Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 08 Gen 2021Gio 21 Gen 2021
R come Rodari con il TEATRO VERDE di Roma – lettere L e M #05

R come Rodari, per giocare con le parole e i suoni della lingua italiana tra burattini, pupazzi, canzoni, storie, oggetti e figure, a cura della compagnia Teatro Verde di Roma. Segui il link del canale youtube dell’IIC per vedere la quinta puntata con le lettere L e M ►►► Una sorta di abbecedario rodariano ideato […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Gen 2021Dom 31 Gen 2021
Videomostra digitale @rcheoMed Archeologia 3D

Videomostra digitale @rcheoMed Archeologia 3D sui siti storici e archeologici italiani, realizzata da ALTAIR4 Multimedia. La mostra è dedicata ad una selezione di siti storici ed archeologici italiani, molti dei quali classificati dall’UNESCO nella lista del Patrimonio Mondiale.Questi siti sono stati scelti per riflettere la diversità storica italiana e la ricchezza della sua mescolanza di […]

Leggi di più
Concluso Lun 21 Dic 2020Lun 21 Dic 2020
#IICSEMPRECONTIGO #154 | ARIA D’ITALIA, FRAMMENTI DI CULTURA ITALIANA #25 – intervista allo scrittore ERRICO BUONANNO

ARIA D’ITALIA, FRAMMENTI DI CULTURA ITALIANA Un podcast a cura dell’Istituto Italiano di Cultura: una boccata d’aria italiana che spira da Lisbona e raggiunge anche altre città. Per ascoltare il podcast della venticinquesima puntata, già attivo, seguire il link del canale Youtube dell’IIC Lisbona: https://www.youtube.com/watch?v=A9rpCSdsPyY #25 A conclusione del ciclo di podcast Aria d’Italia per il […]

Leggi di più
Concluso Ven 18 Dic 2020Gio 24 Dic 2020
#IICSEMPRECONTIGO #153 | R come Rodari con il TEATRO VERDE di Roma – lettere H e I #04

R come Rodari, per giocare con le parole e i suoni della lingua italiana tra burattini, pupazzi, canzoni, storie, oggetti e figure, a cura della compagnia Teatro Verde di Roma. Segui il link del canale youtube dell’IIC per vedere la quarta puntata con le lettere H ed I ►►► Una sorta di abbecedario rodariano ideato […]

Leggi di più
Concluso Gio 17 Dic 2020Gio 17 Dic 2020
#IICSEMPRECONTIGO #150 | PALLADIO – O ESPETÁCULO DA ARQUITETURA

Estreia do documentário PALLADIO – O ESPETÁCULO DA ARQUITETURA, apresentado pela RISI Film, com o apoio do Instituto Italiano de Cultura de Lisboa. 17 de Dezembro no UCI Cinemas – El Corte Inglés (Lisboa) e no Uci Cinemas Arrábidashopping (Porto) As obras do revolucionário arquiteto renascentista, observadas por quem hoje as estuda, vive e preserva […]

Leggi di più
Concluso Gio 17 Dic 2020Gio 31 Dic 2020
#IICSEMPRECONTIGO #152 | 100 ANNI DI GIANNI RODARI a cura dell’illustratore PAOLO MARABOTTO

100 ANNI DI GIANNI RODARI a cura dell’illustratore PAOLO MARABOTTO, in occasione del centenario della nascita dello scrittore di Omegna. Paolo Marabotto è grafico, illustratore e insegnante all’Accademia d’arte di Napoli e Frosinone. È autore di libri per l’infanzia pubblicati anche all’estero e ideatore, illustratore e curatore della Collana Arte tra le mani, vincitrice del […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Dic 2020Dom 20 Dic 2020
DIECI CORTI IN GIRO PER IL MONDO – 2020

In collaborazione con il Centro Nazionale del Cortometraggio, dal 16 al 20 dicembre 2020 l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona vi propone la proiezione online di dieci cortometraggi italiani, sottotitolati in inglese, selezionati tra i lavori più particolari e rappresentativi realizzati nel 2019. La selezione, come ogni anno, presenta una panoramica sulla produzione breve contemporanea, […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Dic 2020Gio 31 Dic 2020
#IICSEMPRECONTIGO #151 | Esposizione digitale ECCELLENZE ITALIANE. FIGURE PER GIANNI RODARI

In occasione del centenario della nascita di GIANNI RODARI, l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona ha il piacere di presentare l’esposizione digitale ECCELLENZE ITALIANE. FIGURE PER GIANNI RODARI, realizzata dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna e Bologna Children’s Book Fair. 21 illustratori, 21 interpretazioni visive che accompagnano il lavoro di Gianni Rodari dagli anni ’60 alla […]

Leggi di più
Concluso Ven 11 Dic 2020Ven 11 Dic 2020
#IICSEMPRECONTIGO #146 | “Lacrime e sale. Kiluanji Kia Henda e il Mediterraneo tra passato e presente” a cura di LUIGI FASSI

“Lacrime e sale. Kiluanji Kia Henda e il Mediterraneo tra passato e presente”, a cura del dott. LUIGI FASSI, direttore del MAN_Museo d’Arte Provincia di Nuoro. Luigi Fassi, direttore del MAN_Museo d’Arte Provincia di Nuoro e curatore della Mostra “Something Happened on the Way to Heaven” dell’artista angolano Kiluanji Kia Henda presenta e commenta l’esposizione, […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Dic 2020Ven 11 Dic 2020
#IICSEMPRECONTIGO #145 | ARIA D’ITALIA, FRAMMENTI DI CULTURA ITALIANA #24 – intervista allo scultore GIACOMO RIZZO

ARIA D’ITALIA, FRAMMENTI DI CULTURA ITALIANA Un podcast a cura dell’Istituto Italiano di Cultura: una boccata d’aria italiana che spira da Lisbona e raggiunge anche altre città. Per ascoltare il podcast della ventiquattresima puntata, già attivo, seguire il link del canale Youtube dell’IIC Lisbona: https://www.youtube.com/watch?v=AXr1UxyPcPg&list=PL1730AFF148DBF045 #24 In occasione della 16ª Giornata del Contemporaneo, promossa da […]

Leggi di più