Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Mer 26 Mar 2025Mer 26 Mar 2025
Torino Magica ed Esoterica: Italo Calvino e Gustavo Rol

Lezione aperta “Torino Magica ed Esoterica: Italo Calvino e Gustavo Rol” a cura della Prof.ssa Rosanna Carretta. Mercoledì, 26 marzo 2025, ore 16.00 Istituto Italiano di Cultura di Lisbona Av. Infante Santo, 43 – 2º – Lisbona Entrata libera Torino, città dal fascino misterioso, è da sempre avvolta da un’aura di magia ed esoterismo. Tra […]

Leggi di più
Sab 29 Mar 2025Sab 29 Mar 2025
Deidda incontra Pessoa

Concerto del Cantapoeta Mariano Deidda attraverso la poesia di Fernando Pessoa, organizzato da Casa Fernando Pessoa, con la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Sabato, 29 marzo 2025, ore 19.00 Casa Fernando Pessoa Rua Coelho da Rocha, 16-18 – Lisbona Un incontro tra musica e letteratura di diversi paesi, con i musicisti Laurent Filipe […]

Leggi di più
Lun 31 Mar 2025Lun 31 Mar 2025
Presentazione del romanzo “Brucia l’origine”, alla presenza dell’autore Daniele Mencarelli

Presentazione del romanzo “Brucia l’origine” alla presenza dell’autore Daniele Mencarelli e proiezione del primo episodio della serie Netflix “Tutto chiede salvezza”, in collaborazione con la libreria PIENA – libri persone visioni e la casa editrice Paulinas Editora. Presentazione a cura di Marcello Sacco, in lingua italiana. Lunedì, 31 marzo 2025, ore 18.30 Istituto Italiano di […]

Leggi di più
Mar 01 Apr 2025Mer 04 Giu 2025
NEL MEZZO DEL CAMMINO alla (ri)scoperta della Commedia

Cinque incontri con una selezione di alcuni canti dell’Inferno di Dante a cura del Prof. Giovanni Ricciardi, promossi dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, con la collaborazione del COMITES Portogallo. Gli incontri, in lingua italiana e con prenotazione alla mail iiclisbona.reservas@esteri.it, si svolgeranno nei seguenti giorni, sempre alle ore 18:30: 11 febbraio (già svolto) Chi […]

Leggi di più
Mar 01 Apr 2025Mar 01 Apr 2025
Incontro con l’autore Daniele Mencarelli

Incontro con l’autore Daniele Mencarelli, in occasione della pubblicazione in portoghese del romanzo “Tudo pede salvação” (Tutto chiede salvezza), in collaborazione con la casa editrice Paulinas Editora. Martedì, 1 aprile 2025, ore 21.00 Colégio São João de Brito Estrada da Torre, 28 – Lisbona Conduce la Prof.ssa Maria do Rosário Lupi Bello, fondatrice e direttrice […]

Leggi di più
Mer 02 Apr 2025Mer 02 Apr 2025
Deidda incontra Pirandello

Concerto del Cantapoeta Mariano Deidda ispirato all’opera di Luigi Pirandello, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, con la collaborazione della Casa Fernando Pessoa,  Mercoledì, 2 aprile 2025, ore 20.00 Pequeno Auditório, Centro Cultural de Belém Praça do Império – Lisbona Musiche originali che esplorano la fusione tra jazz e blues, influenzata dalla poesia, con […]

Leggi di più
Gio 03 Apr 2025Gio 03 Apr 2025
14.º Ciclo di Conferenze Relazioni Luso-Italiane – 3 aprile

“Um soldado de Itália na corte do rei D. Sebastião: Giovanni Antonio Levo (1571-1573)” a cura di  Luís Costa e Sousa (CHAM/FCSH–UNL), conferenza di apertura  del 14.º Ciclo di Conferenze Relazioni Luso-Italiane – Na guerra e na paz: Italianos na Monarquia Portuguesa”. Presentazione a cura della dott.ssa Nunziatella Alessandrini. Giovedì, 3 aprile 2025, ore 18.30 Istituto Italiano […]

Leggi di più
Ven 04 Apr 2025Ven 04 Apr 2025
Concerto “Musica oltre i confini” dell’Ensemble GIARDINO DI DELIZIE

Concerto dell’Ensemble GIARDINO DI DELIZIE, organizzato dall’Istituto Italiano di cultura di Lisbona e dall’Ambasciata della Repubblica della Polonia in Portogallo, nell’ambito del semestre di Presidenza polacca del Consiglio dell’UE. Venerdì, 4 aprile 2025, ore 18.30 Istituto Italiano di Cultura di Lisbona Av. Infante Santo, 43 – 2º – Lisbona Posti limitati. Prenotazione obbligatoria alla mail: […]

Leggi di più
Lun 07 Apr 2025Lun 07 Apr 2025
Presentazione del libro “Poesia Ibrida” con l’autore Valerio Cuccaroni

Presentazione del libro “Poesia ibrida. Poesia visiva, videopoesia, poesia elettronica, pj set” alla presenza dell’autore Valerio Cuccaroni e proiezione del corto “In quanto a noi” ideato e realizzato da Simone Massi, in collaborazione con il CEComp, Centro de Estudos Comparatistas dell’Università di Lisbona e con la libreria PIENA – libri persone visioni. Presentazione a cura […]

Leggi di più