Presentazione della video artista Matilde Sambo
Presentazione della video artista Matilde Sambo, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, nell’ambito della 18ª Edizione della Festa del Cinema Italiano Presenta Stefano Scaramuzzino, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura Lunedì, 14 aprile 2025, ore 18.30 Cinema São Jorge, Sala 2 Av. da Liberdade, 175 – Lisbona Ingresso gratuito previo ritiro del biglietto presso la […]
Leggi di piùITALIANO PER PRINCIPIANTI. L’italiano in movimento
ITALIANO PER PRINCIPIANTI. L’italiano in movimento – lezioni di italiano per principianti organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, nell’ambito della 18ª Edizione della Festa del Cinema Italiano Lunedì, 14 aprile 2025, ore 16.00 Mercoledì, 16 aprile 2025, ore 16.00 Cinema São Jorge, Sala 2 Av. da Liberdade, 175 – Lisbona Ingresso gratuito con prenotazione […]
Leggi di piùAnteprima del corto LE MUTAZIONI. OMAGGIO A FELLINI di Carlos Conceição
Anteprima del corto LE MUTAZIONI. Omaggio a Fellini, promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona e da Risi Film, nell’ambito della 18ª Edizione della Festa del Cinema Italiano Presentazione a cura di Stefano Scaramuzzino, direttore dell’IIC in dialogo con il regista Carlos Conceição. Sabato, 12 aprile 2025, ore 19.00 Cine-Teatro Turim Estrada de Benfica, 723A […]
Leggi di piùPICCOLINI. Illustrazioni in movimento
PICCOLINI. Illustrazioni in movimento – attività per bambini (5-10 anni) organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, nell’ambito della 18ª Edizione della Festa del Cinema Italiano Sabato, 12 aprile 2025, ore 11.00 Domenica, 13 aprile 2025, ore 11.00 Cinema São Jorge, Sala 2 Av. da Liberdade, 175 – Lisbona Ingresso gratuito con prenotazione alla mail […]
Leggi di più18ª Edizione della Festa del Cinema Italiano
18ª Edizione della Festa del Cinema Italiano, organizzata dall’Associazione Il Sorpasso, con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, ritorna nelle seguenti città del Portogallo: LISBONA (9-17 aprile, Cinema São Jorge, UCI Cinemas – El Corte Inglés, Cine Teatro Turim, Cinema Fernando Lopes, Musicbox) LISBONA – Cinemateca Portuguesa – Museu do […]
Leggi di piùGiornata Internazionale dei Rom, Sinti e Caminanti
In occasione della Giornata Internazionale dei Rom, Sinti e Caminanti, l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona e l’Instituto Cultural Romeno di Lisbona, in collaborazione con il Festival TODOS e con l’Asociatia Culturala Georgiana Rusu, e con il sostegno della Commissione Europea, presentano l’iniziativa “I Rom nelle culture dell’Unione Europea”. Martedì, 8 aprile 2025, ore 18.00 […]
Leggi di piùPresentazione del libro “Poesia Ibrida” con l’autore Valerio Cuccaroni
Presentazione del libro “Poesia ibrida. Poesia visiva, videopoesia, poesia elettronica, pj set” alla presenza dell’autore Valerio Cuccaroni e proiezione del corto “In quanto a noi” ideato e realizzato da Simone Massi, in collaborazione con il CEComp, Centro de Estudos Comparatistas dell’Università di Lisbona e con la libreria PIENA – libri persone visioni. Presentazione a cura […]
Leggi di piùConcerto “O Barroco, essa Casa Comum: Música Europeia dos Séculos XVII e XVIII”
Concerto “O Barroco, essa Casa Comum: Música Europeia dos Séculos XVII e XVIII” con l’Ensemble Giardino di Delizie, organizzato dall’Istituto Italiano di cultura di Lisbona e dall’Ambasciata della Repubblica della Polonia in Portogallo, nell’ambito del semestre di Presidenza polacca del Consiglio dell’UE e della 21ª edizione del Festival Terras sem Sombra. Sabato, 5 aprile 2025, […]
Leggi di piùConcerto “Musica oltre i confini” dell’Ensemble GIARDINO DI DELIZIE
Concerto dell’Ensemble GIARDINO DI DELIZIE, organizzato dall’Istituto Italiano di cultura di Lisbona e dall’Ambasciata della Repubblica della Polonia in Portogallo, nell’ambito del semestre di Presidenza polacca del Consiglio dell’UE. Venerdì, 4 aprile 2025, ore 18.30 Istituto Italiano di Cultura di Lisbona Av. Infante Santo, 43 – 2º – Lisbona Posti limitati. Prenotazione obbligatoria alla mail: […]
Leggi di più14.º Ciclo di Conferenze Relazioni Luso-Italiane – 3 aprile
“Um soldado de Itália na corte do rei D. Sebastião: Giovanni Antonio Levo (1571-1573)” a cura di Luís Costa e Sousa (CHAM/FCSH–UNL), conferenza di apertura del 14.º Ciclo di Conferenze Relazioni Luso-Italiane – Na guerra e na paz: Italianos na Monarquia Portuguesa”. Presentazione a cura della dott.ssa Nunziatella Alessandrini. Giovedì, 3 aprile 2025, ore 18.30 Istituto Italiano […]
Leggi di più