Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 25 Mar 2021Dom 28 Mar 2021
Proiezione gratuita del documentario “Botticelli – Inferno” di Ralph Loop, in occasione del DANTEDÌ

Proiezione gratuita del documentario “Botticelli – Inferno” di Ralph Loop, in occasione del DANTEDÌ Regia: Ralph LoopData: 2016 | Durata: 96 min. | Paese: Italia/GermaniaLingua: ING | Sottotitoli: PT Trailer: https://www.filmin.pt/filme/botticelli-inferno?watchTrailer=1 Un viaggio nel sottosopra attraverso i 9 cerchi dell’Inferno per svelare i segreti dell’opera che ha fatto impazzire Dan Brown e Ron Howard tra […]

Leggi di più
Concluso Gio 25 Mar 2021Ven 31 Dic 2021
Esposizione collettiva DANTE PLUS 700 in occasione del DANTEDÌ

Esposizione collettiva DANTE PLUS 700 in occasione del DANTEDÌ, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, in collaborazione con il Museu Nacional dos Coches di Lisbona su progetto di Marco Miccoli di Bonobolabo e con allestimento a cura dell’Architetto Nadir Bonaccorso. Il 25 marzo, data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina […]

Leggi di più
Concluso Mer 24 Mar 2021Sab 27 Mar 2021
Proiezione gratuita del film “The sky over Kibera” di Marco Martinelli, in occasione del DANTEDÌ

Proiezione gratuita del film “The sky over Kibera” di Marco Martinelli, in occasione del DANTEDÌ, con sottotitoli in portoghese Per la prima volta sullo schermo 150 studenti delle scuole di Nairobi (Kenia) Little Prince School, Ushirika Centre, Cardinal Otunga High School, Urafiki Carovana Primary School sostenute da AVSI che per il film ha vinto il […]

Leggi di più
Concluso Mer 24 Mar 2021Sab 27 Mar 2021
DANTEDÌ – Giornata Nazionale dedicata a Dante Alighieri

Il 25 marzo, data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, è la GIORNATA NAZIONALE DI DANTE ALIGHIERI, istituita nel 2020 dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro Dario Franceschini. L’edizione del 2021 è quella più significativa perché avviene del settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta. IL PROGRAMMA […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Mar 2021Mar 23 Mar 2021
Incontro con gli autori – ALBERTO RIVA

INCONTRO CON GLI AUTORI – Incontro con lo scrittore ALBERTO RIVA che dialoga con il giornalista Marcello Sacco per presentare il suo libro più recente “Il maestro e l’infanta” (2021), pubblicato da Neri Pozza Editore nella collana I Narratori delle Tavole. Martedì, 23 marzo 2021 alle ore 18:30 (orario portoghese) le ore 19:30 (orario italiano) […]

Leggi di più
Concluso Ven 19 Mar 2021Gio 01 Apr 2021
R come Rodari con il TEATRO VERDE di Roma – lettere V e Z #10

R come Rodari, per giocare con le parole e i suoni della lingua italiana tra burattini, pupazzi, canzoni, storie, oggetti e figure, a cura della compagnia Teatro Verde di Roma. Segui il link del canale youtube dell’IIC per vedere la decima puntata con le lettere V e Z ►►► Una sorta di abbecedario rodariano ideato […]

Leggi di più
Concluso Gio 18 Mar 2021Gio 18 Mar 2021
Webinar “Cambiamenti climatici. Passato, presente e futuro” del Prof. Antonello Pasini e del Prof. Daniele Bortoli

Webinar “Cambiamenti climatici. Passato, presente e futuro” del Prof. Antonello Pasini, fisico climatologo del CNR e docente di Fisica del Clima presso l’Università Roma Tre e del Prof. Daniele Bortoli, fisico dell’atmosfera e docente presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Évora, organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Portogallo e dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, in […]

Leggi di più
Concluso Mar 16 Mar 2021Mar 16 Mar 2021
Presentazione dell’audiolibro “Dalla selva oscura al Paradiso. Un percorso nella Divina Commedia di Dante Alighieri in trentatré lingue”

Presentazione dell’audiolibro “Dalla selva oscura al Paradiso. Un percorso nella Divina Commedia di Dante Alighieri in trentatré lingue”, in collaborazione con la Biblioteca Nacional de Portugal ed il Teatro delle Albe di Ravenna. L’audiolibro è stato ideato e progettato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in occasione delle celebrazioni del settimo centenario […]

Leggi di più
Concluso Mar 09 Mar 2021Mar 09 Mar 2021
Incontro con gli autori – DONATELLA DI PIETRANTONIO

INCONTRO CON GLI AUTORI – Incontro con la scrittrice DONATELLA DI PIETRANTONIO che dialoga con il giornalista Marcello Sacco per presentare il suo libro più recente “Borgo Sud” (2020), pubblicato da Einaudi nella collana Supercoralli.   Martedì, 9 marzo 2021 alle ore 18:30 (orario portoghese) le ore 19:30 (orario italiano) tramite piattaforma ZOOM previa registrazione […]

Leggi di più
Concluso Ven 05 Mar 2021Gio 18 Mar 2021
R come Rodari con il TEATRO VERDE di Roma – lettere T e U #09

R come Rodari, per giocare con le parole e i suoni della lingua italiana tra burattini, pupazzi, canzoni, storie, oggetti e figure, a cura della compagnia Teatro Verde di Roma. Segui il link del canale youtube dell’IIC per vedere la nona puntata con le lettere T e U ►►► Una sorta di abbecedario rodariano ideato […]

Leggi di più