Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
17 Marzo 2025
Premio Internazionale Flaiano di Italianistica XXIV edizione

Nell’ambito della 52ª edizione dei Premi Internazionali Flaiano, sezione Letteratura, è bandito per il 2025 il 24° Premio Internazionale Flaiano di Italianistica – Luca Attanasio, promosso ed organizzato dalla Fondazione Edoardo Tiboni, dall’Associazione Culturale Ennio Flaiano in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con gli Istituti Italiani di Cultura […]

Leggi di più
7 Marzo 2025
7ª edizione del BookTuber Prize 2025

Il Ministero della Cultura (MiC) – Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) – Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico, e con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) – Direzione Generale per Diplomazia pubblica e culturale – nell’ambito […]

Leggi di più
6 Marzo 2025
Contributi MAECI per la traduzione 2025

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove la diffusione di opere editoriali e cinematografiche italiane all’estero attraverso l’erogazione di incentivi alla traduzione e al doppiaggio/sottotitolatura. La scadenza per la presentazione delle domande relative all’edizione 2025 è fissata al 7 aprile 2025. Bando e modulo di domanda al seguente link

Leggi di più
13 Febbraio 2025
Borse di studio residenziali del Centro Internazionale di Studi della Civiltà italiana “Vittore Branca”

Per frequentare il Centro Internazionale di Studi della Civiltà Italiana “Vittore Branca”, la Fondazione Giorgio Cini bandisce 9 borse di studio residenziali da 2 mesi ciascuna a copertura del costo di soggiorno, destinate a dottorandi, PhD e postdoc che non abbiano superato i 40 anni al 30 giugno 2025. Periodo di residenza: gennaio — dicembre […]

Leggi di più
27 Gennaio 2025
Giorno della Memoria, 27 gennaio 2025

Video messaggio del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, in occasione del Giorno della Memoria.

Leggi di più
22 Gennaio 2025
ESAMI DI CERTIFICAZIONE CELI – 12 marzo 2025

L’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona offre la possibilità di conseguire la certificazione di conoscenza dell’italiano L2 CELI, rilasciata dall’Università per stranieri di Perugia. Prossima sessione d’esame: 12 marzo 2025 Iscrizioni: dal 22 gennaio al 19 febbraio 2025

Leggi di più
25 Novembre 2024
La Farnesina e le Ambasciate aderiscono alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Anche quest’anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come indicato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, “l’Italia deve essere in prima linea per promuovere l’uguaglianza […]

Leggi di più
12 Agosto 2024
CORSI DI LINGUA e CULTURA ITALIANA – I QUADRIMESTRE 2024/2025

L’IIC di Lisbona offre corsi di lingua e cultura italiana in formato on-line e presenziale con inizio lunedì 7 ottobre 2024 e termine tra l’ultima settimana di gennaio e la prima di febbraio 2025. Le iscrizioni per i Corsi di Lingua e Cultura Italiana (scopri qui tutti i livelli e le tariffe) saranno aperte dal 2 al 30 settembre  2024 (incluso).

Leggi di più
22 Luglio 2024
Borse di studio 2024/2025: Master in “Performing Arts Management” (scaduto)

Per l’anno accademico 2024-2025 il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale mette a disposizione fino a un massimo di 9 borse di studio da 6 mesi in favore di studenti e studentesse internazionali per la frequenza del Master in “Performing Arts Management” presso l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala, per […]

Leggi di più
8 Luglio 2024
Presentata l’app ufficiale del Sistema Museale Nazionale

Promossa dal Ministero della Cultura e sviluppata dalla Direzione generale Musei, l’app ufficiale del Sistema Museale Nazionale “Musei Italiani”, collegata alla relativa piattaforma (museiitaliani.it), permette di informarsi, esplorare e acquistare in sicurezza i biglietti d’ingresso per i luoghi della cultura statali in tutto il territorio nazionale. Dotata di un’identità visiva ben riconoscibile grazie al logo […]

Leggi di più