Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 09 Dic 2020Ven 11 Dic 2020
#IICSEMPRECONTIGO #144 | Webinar sulla Mostra WHAT WE WANT di Francesco Jodice

Webinar sulla Mostra WHAT WE WANT di Francesco Jodice. Intervengono l’artista Francesco Jodice, la curatrice Angela Tecce, l’architetto Nadir Bonaccorso, responsabile dell’allestimento, e la direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura, Luisa Violo Effettua l’iscrizione al seguente link ZOOM https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZYuf-6tqD8sE9XI39P5zR-EvFjSef04QQ5Z  «Le rughe del pianeta. Le immagini fotografiche di What We Want fanno parte di un progetto di […]

Leggi di più
Concluso Lun 07 Dic 2020Ven 11 Dic 2020
#IICSEMPRECONTIGO #143 | Video “Scrittura e fotografia nell’atlante di Francesco Jodice” a cura di Giorgio D’Ambrosio

Video “Scrittura e fotografia nell’atlante di Francesco Jodice”, a cura di Giorgio D’Ambrosio, in occasione dell’Esposizione “What We Want” di Francesco Jodice, allestita presso la Sala Jardim de Belém del Museu Nacional dos Coches di Lisbona. Curatrice della mostra: Angela Tecce | Allestimento: Nadir Bonaccorso “What We Want” è il titolo di uno dei principali […]

Leggi di più
Concluso Dom 06 Dic 2020Dom 06 Dic 2020
Concerto “UM SÉCULO DE FEDERICO FELLINI” con il pianista BENEDETTO LUPO e l’Orchestra Metropolitana di Lisbona

L’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, in coproduzione con l’Orchestra Metropolitana di Lisbona,  presenta il Maestro BENEDETTO LUPO, pianista solista al concerto UM SÉCULO DE FEDERICO FELLINI, in occasione delle celebrazioni per il centenario della nascita di Federico Fellini. Pianista solista BENEDETTO LUPOOrquestra Metropolitana de LisboaMaestro: Rui Pinheiro Prezzo: 12 € – Biglietti disponibili al […]

Leggi di più
Concluso Sab 05 Dic 2020Ven 11 Dic 2020
#IICSEMPRECONTIGO #142 | Presentazione dell’opera ANATOMIA DEL DESIDERIO di GIACOMO RIZZO

Presentazione dell’opera ANATOMIA DEL DESIDERIO di GIACOMO RIZZO, esposta presso l’ex Cappella dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. L’opera nasce dall’idea di trasportare in materia la sensazione dei viaggi dell’anima dell’artista che in questa opera ha voluto raccogliere le anime di luoghi a lui cari, in cui ha cercato di rapire l’essenza di quel luogo […]

Leggi di più
Concluso Sab 05 Dic 2020Ven 11 Dic 2020
16ª GIORNATA DEL CONTEMPORANEO (5 – 11 DICEMBRE 2020)

16ª GIORNATA DEL CONTEMPORANEO (5 – 11 DICEMBRE 2020) Sabato 5 dicembre torna la Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, che da sedici anni coinvolge musei, fondazioni, istituzioni pubbliche e private, gallerie, studi e spazi d’artista per raccontare la vitalità dell’arte contemporanea nel nostro Paese. […]

Leggi di più
Concluso Ven 04 Dic 2020Gio 10 Dic 2020
#IICSEMPRECONTIGO #147 | R come Rodari con il TEATRO VERDE di Roma – lettere F e G #03

R come Rodari, per giocare con le parole e i suoni della lingua italiana tra burattini, pupazzi, canzoni, storie, oggetti e figure, a cura della compagnia Teatro Verde di Roma. Segui il link del canale youtube dell’IIC per vedere la terza puntata con le lettere F e G ►►► Una sorta di abbecedario rodariano ideato […]

Leggi di più
Concluso Mar 01 Dic 2020Dom 06 Dic 2020
#IICSEMPRECONTIGO #141 | ARIA D’ITALIA, FRAMMENTI DI CULTURA ITALIANA #23

ARIA D’ITALIA, FRAMMENTI DI CULTURA ITALIANA Un podcast a cura dell’Istituto Italiano di Cultura: una boccata d’aria italiana che spira da Lisbona e raggiunge anche altre città. Per ascoltare il podcast della ventitreesima puntata, già attivo, seguire il link del canale Youtube dell’IIC Lisbona: https://www.youtube.com/watch?v=SvvD7aR7weI #23 In occasione del concerto “Un secolo di Federico Fellini” […]

Leggi di più
Concluso Mar 01 Dic 2020Gio 31 Dic 2020
#IICSEMPRECONTIGO #140 | Video concerto DANIELE SEPE “Canzoniere Terrestre”

Video concerto DANIELE SEPE “Canzoniere Terrestre”featuring EMILIA ZAMUNER DANIELE SEPE (sax)PAOLO FORLINI (batteria)TOMMY DE PAOLA (tastiere)DAVIDE COSTAGLIOLA (basso)ANTONELLO IANNOTTA (percussioni)EMILIA ZAMUNER (voce) Musicista eclettico ed esplosivo Daniele Sepe dall’inizio della sua attività nel 1975 ha pubblicato 25 albums muovendosi con estrema agilità e geniale inventiva tra generi musicali diversi, mescolando tutto fino a creare la […]

Leggi di più
Concluso Mar 01 Dic 2020Mar 01 Dic 2020
Audiolibro “Dalla selva oscura al Paradiso. Un percorso nella Divina Commedia di Dante Alighieri in trentatré lingue”

L’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona ha il piacere di presentare l’audiolibro Dalla selva oscura al Paradiso. Un percorso nella Divina Commedia di Dante Alighieri in trentatré lingue, edito da Emons Audiolibri. L’audiolibro, prodotto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in occasione delle celebrazioni del settimo centenario dantesco nel 2021, permette di […]

Leggi di più
Concluso Dom 29 Nov 2020Ven 04 Dic 2020
Terza Edizione del Festival del Classico RELOADED

Dal 29 novembre al 4 dicembre si svolge la Terza Edizione del Festival del Classico, presieduto da Luciano Canfora e curato da Ugo Cardinale. Si tratta di un progetto della Fondazione Circolo dei Lettori di Torino, realizzato con il sostegno di Regione Piemonte e Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, con il patrocinio di Città […]

Leggi di più