#IICSEMPRECONTIGO #138 | OGGI MI MANGIO LE PAROLE con il Teatro Verde di Roma
“OGGI MI MANGIO LE PAROLE”, un viaggio in cerca di cibo: dalle favole alle tavole, da Artù ad Artusi, tra sapori e saperi, tra volumi e salumi, per celebrare la V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo in compagnia del Teatro Verde di Roma. Segui il link per guardare la puntata sul canale youtube dell’IIC […]
Leggi di più#IICSEMPRECONTIGO #137 | ARIA D’ITALIA, FRAMMENTI DI CULTURA ITALIANA #22
ARIA D’ITALIA, FRAMMENTI DI CULTURA ITALIANA Un podcast a cura dell’Istituto Italiano di Cultura: una boccata d’aria italiana che spira da Lisbona e raggiunge anche altre città. Per ascoltare il podcast della ventiduesima puntata, già attivo, seguire il link del canale Youtube dell’IIC Lisbona: https://www.youtube.com/watch?v=9F1LcEuKzx4 #22 In occasione della V Settimana della Cucina Italiana nel […]
Leggi di più#IICSEMPRECONTIGO #136 | LIVE COOKING CLASS con lo Chef FABIO CAMPOLI
Nell’ambito della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, “CUCINA CON ME!”, Live Cooking Class con lo chef FABIO CAMPOLI. Per ricevere il link e accedere alla diretta streaming è necessario prenotarsi cliccando sul riquadro verde in fondo alla pagina. Verrà inviata una mail con il link per assistere alla Live Cooking Class. L’evento “Live […]
Leggi di più#IICSEMPRECONTIGO #135 | Live talk DIECI ANNI DI DIETA MEDITERRANEA
Nell’ambito della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, live talk in streaming “Dieci anni di Dieta mediterranea, un patrimonio culturale condiviso”, in occasione del decennale del riconoscimento quale patrimonio culturale da parte dell’Unesco. Diretta dalla pagina Facebook dell’IIC a partire dalle ore 18.30 (le ore 19.30 italiane) Saluti: Luisa Violo, direttrice Istituto Italiano di […]
Leggi di più7ª Edizione del Festival Olhares do Mediterrâneo – Women’s Film Festival
7ª Edizione del Festival Olhares do Mediterrâneo – Women’s Film Festival, organizzato dal Grupo Olhares do Mediterrâneo e da CRIA-Centro em Rede de Investigação em Antropologia, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. In questa sua edizione il Festival Olhares do Mediterrâneo – Women’s Film Festival, moltiplica le sue attività e si espande. […]
Leggi di più#IICSEMPRECONTIGO #139 | BICENTENARIO DELLA NASCITA DI PELLEGRINO ARTUSI
Celebrazioni per il BICENTENARIO DELLA NASCITA DI PELLEGRINO ARTUSI, in occasione della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, promosso da Casa Artusi, Regione Emilia-Romagna, Comune di Forlimpopoli, Cineteca del Comune di Rimini. Artusi 200 Duecento anni sono passati dalla nascita di Pellegrino Artusi (e quasi centotrenta dalla prima uscita del suo capolavoro, il manuale […]
Leggi di piùV SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO (23 – 29 NOVEMBRE 2020)
V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo ‘The Extraordinary Italian Taste’ #ItalianTaste Download della brochure con il programma completo Download da brochura com o programa completo La manifestazione, giunta alla sua quinta edizione, è promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e coinvolge il Ministero dello Sviluppo Economico, il Ministero delle Politiche […]
Leggi di più#IICSEMPRECONTIGO #134 | Esposizione IL CIBO NEI DISEGNI DI FEDERICO FELLINI
Nell’ambito della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, esposizione virtuale IL CIBO NEI DISEGNI DI FEDERICO FELLINI, in occasione del centenario della nascita del cineasta italiano, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, la Cineteca del Comune di Rimini e Casa Artusi. L’infanzia e il sogno sono alla base di tutta l’opera […]
Leggi di più#IICSEMPRECONTIGO #133 | ARIA D’ITALIA, FRAMMENTI DI CULTURA ITALIANA #21
ARIA D’ITALIA, FRAMMENTI DI CULTURA ITALIANA Un podcast a cura dell’Istituto Italiano di Cultura: una boccata d’aria italiana che spira da Lisbona e raggiunge anche altre città. Per ascoltare il podcast della ventunesima puntata, già attivo, seguire il link del canale Youtube dell’IIC Lisbona: https://www.youtube.com/watch?v=5Tn9p2M5hT0 #21 Per la ventunesima puntata del programma Aria d’Italia il giornalista […]
Leggi di più#IICSEMPRECONTIGO #132 | VIAGGIO NELLE REGIONI D’ITALIA – CAMPANIA #20
VIAGGIO NELLE REGIONI D’ITALIA – CAMPANIA #20 La ventesima e ultima tappa della rubrica “Viaggio nelle regioni d’Italia” termina con la Campania, una regione caratterizzata da una ricca vegetazione mediterranea in cui sono incastonati paesi ricchi di storia, d’arte e di tradizioni, dominata dal Vesuvio. Una molteplicità di luoghi capaci di entusiasmare ogni tipo di […]
Leggi di più