13.º Ciclo di Conferenze Relazioni Luso-Italiane – 4 luglio
Conferenza “A música para tecla de Pedro António Avondano (1714?-1782)” a cura di Mafalda Nejmeddine, nell’ambito del 13.º Ciclo di Conferenze Relazioni Luso-Italiane – Efemérides Luso-Italianas. 4 luglio 2024, ore 18:00 Gabinete de Estudos Olisiponenses (Palácio Beau Séjour) Estrada de Benfica, 368 – Lisboa Ingresso libero con diretta Facebook al seguente link >>> Il Ciclo […]
Leggi di piùPresentazione del catalogo “Portugal 1975”, fotografie di Fausto Giaccone
Presentazione del catalogo “Portugal 1975”, fotografie di Fausto Giaccone. Panteão Nacional Campo de Santa Clara – Lisboa Mercoledì, 3 luglio18.30-18.45 – Saluti del direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, Stefano Scaramuzzino, e del direttore del Panteão Nacional, Santiago Macias 18.45-19.00 – Lettura della testimonianza di Marina Criscuolo del 31 agosto 1975 a cura dell’attrice […]
Leggi di piùConcerto d’archi del QUARTETTO DI VENEZIA
Concerto d’archi “L’arte del Quartetto: un viaggio musicale di due secoli” del QUARTETTO DI VENEZIA, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona e dal Festival Terras Sem Sombra, in occasione dell’anno dell’Italia, nell’ambito della 20ª edizione del Festival. Sabato, 22 giugno 2024, ore 21h30 Lagar da Herdade do Marmelo Figueira de Cavaleiros – Ferreira do […]
Leggi di più“Dante” di Pupi Avati a FARO
Proiezione del film “Dante” di Pupi Avati (2021), organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, dal Consolato Onorario d’Italia ad Albufeira, dal CIAC, Centro de Investigação em Artes e Comunicação dell’Università dell’Algarve, con il sostegno del Município de Faro, União de Freguesias de Faro e Teatro Lethes. Una produzione del Gruppo editoriale Minerva Pictures Group […]
Leggi di piùMonteverdi: IV Libro dei Madrigali con il Concerto Italiano di Rinaldo Alessandrini
Concerto Monteverdi: IV Libro dei Madrigali del Concerto Italiano con la direzione di Rinaldo Alessandrini, coprodotto dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona e dal Centro Culturale di Belém. Venerdì, 7 giugno 2024, ore 21.00 Foyer do Grande Auditório – Centro Cultural de Belém Praça do Império – Lisbona Biglietti acquistabili al seguente link >>> Concerto Italiano […]
Leggi di più13.º Ciclo di Conferenze Relazioni Luso-Italiane – 5 giugno
Conferenza “Riscoprire Giovanni Antinori (1734-1792), un architetto italiano tra Roma e Lisbona” a cura di Giuseppina Raggi, nell’ambito del 13.º Ciclo di Conferenze Relazioni Luso-Italiane – Efemérides Luso-Italianas. 5 giugno 2024, ore 18:00 Gabinete de Estudos Olisiponenses (Palácio Beau Séjour) Estrada de Benfica, 368 – Lisboa Ingresso libero con diretta Facebook al seguente link >>> […]
Leggi di piùMusica e danza con i Nomadikanti a Porto
Musica e danza del sud Italia con l’ensemble Nomadikanti, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona e dal Consolato Onorario d’Italia a Porto. 2 giugno 2024, ore 20:30 Palácio do Freixo Estrada Nacional, 108 – Porto Teresa Corrado – voce, organetto diatonico, tamburelli, lira calabrese Camilla Piccolo – voce, chitarra, tamburelli Enrico Tabacco – tamburelli […]
Leggi di più1º Cascais Film Festival CINEMAITALIA
Prima edizione del Cascais Film Festival “Cinemaitalia” organizzato da Esperimentocinema, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. 1-9 giugno 2024 Casa das Histórias – Paula Rego Av. da República, 300 – Cascais INGRESSO GRATUITO, senza prenotazione, fino al completamento della sala. 9 film “NUOVO CINEMA ITALIANO” 5 film “RETROSPETTIVA” Lingua: IT | Sottottitoli: […]
Leggi di piùFestival Jazz Causa Efeito – Concerto del Trio FADE IN
Concerto del Trio FADE IN nell’ambito della II edizione del Festival Causa Efeito – O Novo Jazz na Nova, organizzato dall’Universidade Nova di Lisbona, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Venerdì, 24 maggio 2024, ore 19:30 Auditório da Reitoria da Nova Campus de Campolide – Lisboa Biglietti acquistabili al seguente link >>> […]
Leggi di piùL’Italia alla 21ª Edizione del Festival INDIELISBOA
Tutta la programmazione italiana alla 21ª Edizione dell’INDIELISBOA, Festival Internazionale del Cinema Indipendente di Lisbona, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Si segnalano i seguenti film di registi/e italiani/e: “Sessione SILVESTRE” Venerdì, 31 maggio alle ore 19.45, Cinema Ideal “La Chimera” di Alice Rohrwacher (Italia, Francia, Svizzera, 2023 | durata 133′) Ambientato […]
Leggi di più