Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 31 Ott 2024Gio 07 Nov 2024
11ª Edizione del Festival Olhares do Mediterrâneo – Women’s Film Festival

11ª Edizione del Festival Olhares do Mediterrâneo – Women’s Film Festival, organizzato dal Grupo Olhares do Mediterrâneo e da CRIA-Centro em Rede de Investigação em Antropologia, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Fedele alla sua missione di promuovere e mostrare film realizzati da donne che lavorano nell’area de Mediterraneo, creando fiction, documentari, […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Ott 2024Mer 16 Ott 2024
Anteprima del film “Gloria!” di Margherita Vicario

Anteprima del film “Gloria!” di Margherita Vicario (2024), in collaborazione con Midas Filmes, nell’ambito della programmazione della XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (14-20 ottobre 2024), che ha come tema “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe”, con l’obiettivo di esplorare il nesso tra lingua e letteratura nel mondo contemporaneo, valorizzando al […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Ott 2024Mar 15 Ott 2024
Presentazione del romanzo “Maresìa. Il profumo del mare” di Marco Magrini

Presentazione del romanzo “Maresìa. Il profumo del mare” alla presenza dell’autore Marco Magrini nell’ambito della programmazione della XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (14-20 ottobre 2024), che ha come tema “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe”, con l’obiettivo di esplorare il nesso tra lingua e letteratura nel mondo contemporaneo, valorizzando al […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Ott 2024Lun 14 Ott 2024
13.º Ciclo di Conferenze Relazioni Luso-Italiane – 14 ottobre

Conferenza “Un uomo rispettato di tutte le nazioni culte di Europa”. O compositor Niccolò Jommelli (1714-1774) e a corte portuguesa: um balanço e novas perspectivas de investigação nos 250 anos da sua morte a cura di Cristina Fernandes, nell’ambito del 13.º Ciclo di Conferenze Relazioni Luso-Italiane – Efemérides Luso-Italianas. 14 ottobre 2024, ore 15:00 Sociedade […]

Leggi di più
Concluso Sab 12 Ott 2024Sab 12 Ott 2024
12ª Edizione della NOTTE DELLA LETTERATURA EUROPEA

10 sessioni di letture messe in scena da attori ed attrici portoghesi, della durata di 10-15 minuti, che si ripetono ogni mezz’ora, con ingresso gratuito, in diversi spazi della zona di Carnide, a Lisbona. L’Italia partecipa con il romanzo “La malnata” (2023) di Beatrice Salvioni, tradotto in portoghese da Ana Cláudia Santos e pubblicato dalla […]

Leggi di più
Concluso Ven 11 Ott 2024Ven 11 Ott 2024
Piccolini – Oficina Geronimo Silton ad Angra do Heroismo

Attività per bambini con il personaggio di Geronimo Stilton, a cura della Professoressa Elisabetta Maino, in occasione della 17ª Festa do Cinema Italiano e nell’ambito della programmazione della XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (14-20 ottobre 2024), che ha come tema “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe”, con l’obiettivo di esplorare […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Ott 2024Gio 10 Ott 2024
Italiano per Principianti ad Angra do Heroismo

Lezione di italiano per principianti con la Professoressa Elisabetta Maino, in occasione della 17ª Festa do Cinema Italiano e nell’ambito della programmazione della XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (14-20 ottobre 2024), che ha come tema “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe”, con l’obiettivo di esplorare il nesso tra lingua e […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Ott 2024Dom 20 Ott 2024
XXIV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO

“L’italiano e il libro: il mondo fra le righe” è il tema scelto per la XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, con l’obiettivo di esplorare il nesso tra lingua e letteratura nel mondo contemporaneo, valorizzando al contempo il ruolo del libro quale veicolo del patrimonio culturale, valoriale e identitario italiano. La Settimana della Lingua […]

Leggi di più
Concluso Mar 01 Ott 2024Mar 01 Ott 2024
13.º Ciclo di Conferenze Relazioni Luso-Italiane – 1 ottobre

Conferenza “Entre Lisboa e Roma. Jesuítas portugueses e italianos da China (Séc. XVII)” a cura di Cristina Costa Gomes e Isabel Murta Pina, nell’ambito del 13.º Ciclo di Conferenze Relazioni Luso-Italiane – Efemérides Luso-Italianas. 1 ottobre 2024, ore 17:30 Academia de Marinha Praça do Comércio – Lisboa INGRESSO LIBERO Il Ciclo è organizzato dal CHAM […]

Leggi di più
Concluso Lun 30 Set 2024Lun 30 Set 2024
13.º Ciclo di Conferenze Relazioni Luso-Italiane – 30 settembre

Conferenza “Giuseppe Cinatti (1808-1879), arquitecto da Lisboa oitocentista” a cura di Joana Cunha Leal, nell’ambito del 13.º Ciclo di Conferenze Relazioni Luso-Italiane – Efemérides Luso-Italianas. 30 settembre 2024, ore 15:00 Sociedade de Geografia Rua das Portas de Santo Antão, 102 – Lisboa INGRESSO LIBERO Il Ciclo è organizzato dal CHAM / NOVA FCSH, Centro de […]

Leggi di più