Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 07 Giu 2022Mar 07 Giu 2022
Recital “Da Napoli a Coimbra, canzoni senza tempo” del Trio Memorie Popolari

Recital “Da Napoli a Coimbra, canzoni senza tempo” del Trio Memorie Popolari, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Museo Nazionale della Musica di Lisbona. Juliana Azevedo – voce, percussioniFederico Pascucci – clarinettoSimone Mosca – chitarra Il Trio Memorie Popolari è un ensemble dedicato alla canzone e alla musica di tradizione popolare. Il […]

Leggi di più
Concluso Dom 05 Giu 2022Dom 05 Giu 2022
Spettacolo “L’ABISSO” di e con DAVIDE ENIA

Spettacolo “L’ABISSO” di e con DAVIDE ENIA, presentato dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, in collaborazione con il Teatro do Bairro. Musiche composte ed eseguite in scena da Giulio Barocchieri Spettacolo tratto da Appunti per un naufragio (Sellerio editore), vincitore del Premio letterario internazionale “Mondello” Spettacolo in italiano con sottotitoli in portoghese Un racconto urgente, […]

Leggi di più
Concluso Sab 04 Giu 2022Sab 04 Giu 2022
10ª Edizione della NOTTE DELLA LETTERATURA EUROPEA

10ª Edizione della NOTTE DELLA LETTERATURA EUROPEA, organizzata dagli Istituti culturali e dalle Ambasciate che fanno parte della rete EUNIC Portugal, tra cui l’Istituto Italiano di Cultura, il Camões – Instituto da Cooperação e da Língua, l’Ambasciata del Lussemburgo, l’Ambasciata dell’Austria, l’Ambasciata dell’Estonia, l’Ambasciata dell’Irlanda, l’Ambasciata della Repubblica Ceca, l’Ambasciata della Polonia, l’Ambasciata dell’Ungheria, il […]

Leggi di più
Concluso Mer 01 Giu 2022Mer 01 Giu 2022
11.º Ciclo de Conferências Relações Luso-Italianas – 1 de Junho

Conferência “Obras Italianas no Museu Nogueira da Silva” por Miguel Duarte, no âmbito do 11.º Ciclo de Conferências Relações Luso-Italianas, organizado pelo CHAM / NOVA FCSH, Centro de Humanidades da Faculdade de Ciências Sociais e Humanas da Universidade Nova de Lisboa, com o apoio da Embaixada de Itália, Instituto Italiano de Cultura de Lisboa, Associação […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Mag 2022Mer 25 Mag 2022
Presentazione del libro FILIPPO JUVARRA, DOMENICO SCARLATTI

Presentazione del libro FILIPPO JUVARRA, DOMENICO SCARLATTI e il ruolo delle donne nella promozione dell’Opera in Portogallo, a cura di Giuseppina Raggi e Luís Soares Carneiro, pubblicato dall’Editoriale Artemide con il sostegno della Fundação Calouste Gulbenkian. Il libro verrà presentato dallo scrittore, musicista e professore Jorge Vaz de Carvalho. Intervengono Joaquim Oliveira Caetano, direttore del […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Mag 2022Mer 25 Mag 2022
11.º Ciclo de Conferências Relações Luso-Italianas – 25 de Maio

Conferência “A presença de manuscritos iluminados italianos nas bibliotecas portuguesas (sécs. XIV – XV)” por Maria Alessandra Bilotta, no âmbito do 11.º Ciclo de Conferências Relações Luso-Italianas, organizado pelo CHAM / NOVA FCSH, Centro de Humanidades da Faculdade de Ciências Sociais e Humanas da Universidade Nova de Lisboa, com o apoio da Embaixada de Itália, […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Mag 2022Mar 24 Mag 2022
TOSCA in concerto presenta l’album MORABEZA

Nell’ambito del tour europeo, la cantante italiana Tosca sale sul palco del Teatro da Trindade per presentare il suo più recente e acclamato album, ‘Morabeza’, una produzione di Locomotiva Azul, con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura. Vincitrice, nel 1996, del Festival di Sanremo, Tiziana ‘Tosca’ Donati è una delle delle cantanti […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Mag 2022Gio 26 Mag 2022
“Riccardo Dalisi. Arquitetura Regenerativa” nell’ambito del progetto ‘O Bairro está IN(clusivo)’

“Riccardo Dalisi. Arquitetura Regenerativa”, omaggio all’artista, architetto e designer Riccardo Dalisi, integrato nel progetto ‘O Bairro está IN(clusivo)’, organizzato dall’ESAD / esad—idea nell’ambito del Programma Nazionale Bairros Saudáveis, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. 50 anni fa l’artista, architetto e designer Riccardo Dalisi ha sviluppato un innovativo lavoro di architettura sociale con […]

Leggi di più
Concluso Ven 20 Mag 2022Sab 21 Mag 2022
Earthbound (ovvero le storie delle Camille) di Marta Cuscunà

Spettacolo Earthbound (ovvero le storie delle Camille) di Marta Cuscunà, una coproduzione Emilia Romagna Teatro Fondazione, CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, Etnorama, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, São Luiz Teatro Municipal, i-Portunus e A Tarumba – Teatro de Marionetas, i cittadini e le cittadine che si sono uniti al […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Mag 2022Gio 19 Mag 2022
Presentazione del libro “Dante lettore a Verona” di Caterina Crestani

Presentazione del libro “Dante lettore a Verona. Biblioteche e libri al tempo degli Scaligeri” (Il Poligrafo, 2021) di Caterina Crestani, um excursus sulle biblioteche e l’ambiente culturale di Verona nel XIV secolo e sull’influenza della famiglia della Scala al tempo in cui Dante frequentò la città. Con la presenza dell’autrice e la partecipazione di Alberto […]

Leggi di più