L’Italia presente al Festival Internazionale di Fotografia e Arti Visive – ENCONTROS DA IMAGEM
Esposizioni italiane nell’ambito della 33ª edizione degli Encontros da Imagem – Festival Internazionale di Fotografia e Arti Visive organizzati da Encontros da Imagem, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Gli Encontros da Imagem rappresentano il più importante festival di fotografia in Portogallo, in contatto con i maggiori festival di fotografia europei, e […]
Leggi di più12.º Ciclo di Conferenze Relazioni Luso-Italiane – 13 settembre
Conferenza “A presença da arte italiana na literatura portuguesa do século XX: A sugestão renascentista de Augusto Abelaira” a cura di Eugenio Lucotti, nell’ambito del 12.º Ciclo di Conferenze Relazioni Luso-Italiane – Patrimonio Italiano in Portogallo II, organizzato dal CHAM / NOVA FCSH, Centro de Humanidades da Faculdade de Ciências Sociais e Humanas da Universidade […]
Leggi di piùUno sguardo su Santa Clara – la street artist Alice Pasquini e il DJ Gruff al Festival Todos 2023
Residenza artistica della street artist italiana Alice Pasquini a Santa Clara, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, dalla Academia de Produtores Culturais e dal Comune di Lisbona nell’ambito del Festival Todos – Caminhadas de Cultura. Si ringrazia la GAU, Galeria de Arte Urbana de Lisboa. Alice Pasquini creerà un percorso fatto di interventi site-specific, […]
Leggi di più“JODICE – CANOVA” Esposizione fotografica di Mimmo Jodice
“JODICE – CANOVA” Esposizione fotografica di Mimmo Jodice, presentata dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona e dal MNAA – Museu Nacional de Arte Antiga di Lisbona, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Inaugurazione: 7 settembre, alle ore 18:00 Museu Nacional de Arte Antiga Galeria de Exposições Temporárias Ingresso da Rua das […]
Leggi di piùConcerto della MED LUSO 7SÓIS BAND
L’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona presenta la nuova creazione musicale originale del Festival Sete Sóis Sete Luas, in cui la cantante italiana Paola Bivona incontra musicisti provenienti da Brasile, Spagna, Martinica e Portogallo: la “MED LUSO 7SÓIS BAND”, una fusione di ritmi e melodie provenienti da tradizioni e culture diverse. L’evento è organizzato in […]
Leggi di piùL’Italia al Festival di Arte Sonora LISBOA SOA 2023
L’Italia presente al Festival di Arte Sonora LISBOA SOA 2023, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Installazione Sonora (24-27 Agosto) Quartel Largo Cabeço de Bola Interdimensional Generated Space | Marta Zapparoli (IT) Questa installazione sonora è un’estensione della performance esistente (Interdimensional Generated Space). Nel piccolo giardino verranno installate alcune antenne specifiche per […]
Leggi di piùSpettacolo I GIGANTI DELLA MONTAGNA di Luigi Pirandello
Spettacolo I GIGANTI DELLA MONTAGNA di Luigi Pirandello, una produzione di Ar de Filmes/Teatro do Bairro e Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Testo: Luigi Pirandello | Traduzione: Luís Miguel Cintra | Regia: António Pires Interpreti: Adriano Luz, Alexandra Rosa, Alexandre Jerónimo, Cassiano Carneiro, Catarina Vicente, David Almeida, Graciano Dias, João Araújo, João Veloso, João […]
Leggi di piùSpettacolo IL COMPLEANNO di Harold Pinter, per la regia di PETER STEIN
Spettacolo IL COMPLEANNO di Harold Pinter, per la regia di PETER STEIN, nell’ambito della 40ª edizione del Festival di Teatro di Almada, una produzione della compagnia Tieffe Teatro, Teatro Menotti di Milano, co-prodotto per il Portogallo dal Festival di Teatro di Almada e dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Mercoledì, 12 luglio 2023, alle ore […]
Leggi di piùProiezione del docufilm I CACCIATORI DEL CIELO di Mario Vitale
In occasione del Centenario della costituzione dell’Aeronautica Militare proiezione del docufilm I CACCIATORI DEL CIELO di Mario Vitale, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, in collaborazione con il Consolato Onorario d’Italia a Porto e l’ASCIP-DA, Associazione Socio-Culturale Italiana del Portogallo Dante Alighieri, e con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Portogallo. La proiezione si svolgerà alla […]
Leggi di piùIl regista DAVIDE RAPP all’Arquiteturas Film Festival di Porto
Proiezione del documentario THE OPENING di DAVIDE RAPP (2022), nell’ambito della 10ª edizione dell’Arquiteturas Film Festival di Porto, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona e del Consolato Onorario d’Italia a Porto. Giovedì, 29 giugno 2023, ore 17.15 seguito da Q&A con il regista Casa Comum da Reitoria da Universidade, Praça Gomes Teixeira […]
Leggi di più