Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Il regista DAVIDE RAPP all’Arquiteturas Film Festival di Porto

Proiezione del documentario THE OPENING di DAVIDE RAPP (2022), nell’ambito della 10ª edizione dell’Arquiteturas Film Festival di Porto, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona e del Consolato Onorario d’Italia a Porto.

Giovedì, 29 giugno 2023, orec17.15 seguito da Q&A con il regista
Casa Comum da Reitoria da Universidade, Praça Gomes Teixeira – Porto
Biglietti e info qui: https://arquiteturasfilmfestival.com/the-opening

Durata: 9′ 52” | Lingua: | Sottotitoli:

Sinossi: Realizzato per deamicisarchitetti, il film ha per protagonisti due strani tecnici (Keymaster e Gatekeeper i nomi che si leggono sulle loro divise) al lavoro per collocare schermi e tessuti di colore blu tra le stanze e gli open space di un edificio appena terminato. È la sede di una società non meglio specificata, di cui conosciamo soltanto le parole d’ordine con cui sono stati contrassegnati i suoi 11 piani. I tecnici la raggiungono attraversando Milano a bordo di una bicicletta; entrano con un grosso mazzo di chiavi e svolgono il loro compito senza scambiarsi una parola. A che cosa servono gli inserti blu che collocano negli ambienti secondo un ordine preciso? Che cosa succederà quando Gatekeeper e Keymaster avranno terminato la loro compito? Lo scopriremo alla fine, quando anche il titolo del film troverà la sua spiegazione.

DAVIDE RAPP (Verbania, 1980), regista e video artista, vive e lavora a Milano. Architetto di formazione e dottore di ricerca in design degli interni, nel 2014 ha partecipato alla 14a Mostra Internazionale di Architettura – Fundamentals (Biennale di Venezia) con ”Elements”, un film di montaggio di 32 minuti che descrive gli elementi fondamentali dell’architettura attraverso una sequenza di oltre 500 estratti cinematografici. Nel 2021 ha partecipato in concorso nella sezione Venice VR Expanded del Festival del Cinema di Venezia con “Montegelato”, un film di montaggio in realtà virtuale dedicato alle Cascate di Montegelato, scenario di oltre 180 film italiani dal 1950 ad oggi.

  • Organizzato da: Arquiteturas Film Festival
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, Consolato Onorario d'Italia a Porto