In occasione del Centenario della costituzione dell’Aeronautica Militare proiezione del docufilm I CACCIATORI DEL CIELO di Mario Vitale, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, in collaborazione con il Consolato Onorario d’Italia a Porto e l’ASCIP-DA, Associazione Socio-Culturale Italiana del Portogallo Dante Alighieri, e con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Portogallo.
La proiezione si svolgerà alla presenza della produttrice Gloria Giorgianni di Anele srl.
Giovedì, 29 giugno 2023, ore 18.30 Auditório, Museu Nacional Soares dos Reis, Rua de Dom Manuel II, 44 – Porto Ingresso libero. Sarà servito un Porto de Honra. |
Genere: Documentario, Biografico
Anno: 2023 | Paese: Italia | Durata: 90 min. | Lingua: IT | Sottotitoli: ING
Regia: Mario Vitale
Sceneggiatura: Pietro Calderoni, Valter Lupo
Attori: Giuseppe Fiorello, Andrea Bosca, Luciano Scarpa, Claudia Vismara, Ciro Esposito, Enzo Garramone, Rodolfo Corsato, Patrizia La Fonte, Paolo Rozzi
Distribuzione: Rai1
Produzione: Anele, in collaborazione con Rai Documentari, in coproduzione con Luce Cinecittà
Trama: I Cacciatori del Cielo è la storia avvincente della nascita dell’aviazione italiana, raccontata attraverso le gesta di tre uomini, pionieri dell’aeronautica moderna, anche di fronte a critiche e scetticismi. Il maggiore Francesco Baracca, l’asso degli assi: bello, di buona famiglia, galante con le donne e cavalleresco con gli avversari (dopo ogni abbattimento atterrava per assicurarsi che il pilota nemico non avesse bisogno di soccorso). Il capitano Ruggero Piccio, che in seguito diverrà il primo Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare. E Bartolomeo Rocca, veneto di Treviso: un semplice meccanico, di umile estrazione sociale, addetto alla manutenzione dell’aereo di Baracca, che con le sue geniali trovate migliorerà le prestazioni di volo dei piloti italiani.