Proiezione del film “Lazzaro Felice” di Alice Rohrwacher | SLIM 2023
Proiezione del film “Lazzaro Felice” di Alice Rohrwacher, nell’ambito della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, in collaborazione con l’Ambasciata della Svizzera in Portogallo. Regia: Alice Rohrwacher (Italia/Svizzera/Francia/Germania, 2018) Genere: Drammatico | Durata: 130 min. | Lingua: IT | Sottotitoli: PT Distribuzione: 01 Distribution Sceneggiatura: FAlice Rohrwacher Fotografia: Hélène Louvart Montaggio: Nelly Quettier Produzione: […]
Leggi di piùProiezione del film “Siccità” di Paolo Virzì | SLIM 2023
Proiezione del film Siccità di Paolo Virzì, nell’ambito della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Regia: Paolo Virzì (Italia, 2022) Genere: Commedia/Drammatico | Durata: 124 min. | Lingua: IT | Sottotitoli: PT Distribuzione: Vision Distribution Sceneggiatura: Francesca Archibugi, Paolo Giordano (II), Francesco Piccolo, Paolo Virzì Fotografia: Luca Bigazzi Montaggio: Franco Piersanti, Jacopo Quadri Produzione: […]
Leggi di piùProiezione del documentario “Marcia su Roma” di Mark Cousins | SLIM 2023
Proiezione del documentario “Marcia su Roma” di Mark Cousins, nell’ambito della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, in collaborazione con EGEAC-Padrão dos Descobrimentos. Presentazione a cura di Lavinia Pereira. Regia: Mark Cousins (Italia, 2022) Genere: Documentario | Durata: 97 min. | Lingua: EN/IT | Sottotitoli: PT Distribuzione: I Wonder Pictures Sceneggiatura: Mark Cousins, Tony Saccucci […]
Leggi di più“Populismo e immagine del potere”, intervista allo scrittore Antonio Scurati
“Populismo e immagine del potere”, intervista allo scrittore Antonio Scurati a cura di Stefano Scaramuzzino, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, nell’ambito della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, in collaborazione con EGEAC-Padrão dos Descobrimentos. Con traduzione simultanea italiano/portoghese/italiano. L’incontro sarà preceduto alle 17.15 da una visita guidata alla mostra “O Espetáculo do […]
Leggi di piùXXIII SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO (16-22 ottobre)
L’ITALIANO E LA SOSTENIBILITÀ è il tema scelto per la XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è un appuntamento che si tiene dal 2001 ogni anno nella terza settimana di ottobre. Organizzata dalla rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura assieme a MIC, MUR e ai […]
Leggi di piùEsposizione “24fps x TV” e film ANDROMEDA di Luciana Fina – PORTO
Esposizione “24fps x TV” e film ANDROMEDA di Luciana Fina, nell’ambito del Family Film Project a PORTO, presentata da Ar de Filmes e LAFstudio, con DUPLACENA, in collaborazione con i Festival Family Film Project, Doclisboa e Temps d’Images e co-organizzato con l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. – 14 ottobre, 18:00 Editoria, Rua de Sá […]
Leggi di piùDibattito “Glass matters: lo stato dell’arte del vetro in Portogallo”
Dibattito “Glass matters: lo stato dell’arte del vetro in Portogallo”, organizzato da Babled Studio, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Visita alla mostra “Di Vetro”: 18:00 Dibattito “Glass Matters”: 19:30-20:45 Interventi: Hugo Amado Designer | Vista Alegre, Atlantis Nelson Figueiredo Maestro Vetraio | BF Glass Studio Lucia Massari Designer di Prodotto Emmanuel […]
Leggi di piùGiornata Europea delle Lingue 2023 #DEL
La Giornata Europea delle Lingue 2023 si svolge nel Giardino Teófilo Braga (Jardim da Parada) a Campo de Ourique ed è organizzata dalla Rete EUNIC Portugal alla quale appartiene anche l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. L’evento, con ingresso gratuito si svolge tra le 15.00 e le 19.30, e prevede un vasto programma culturale con […]
Leggi di più12.º Ciclo di Conferenze Relazioni Luso-Italiane – 21 settembre
Conferenza “Uma Torre e uma Quinta italianas no Carvalhal do Bombarral (sécs XV-XVI)” a cura di Nunziatella Alessandrini, nell’ambito del 12.º Ciclo di Conferenze Relazioni Luso-Italiane – Patrimonio Italiano in Portogallo II, organizzato dal CHAM / NOVA FCSH, Centro de Humanidades da Faculdade de Ciências Sociais e Humanas da Universidade Nova de Lisboa, con il […]
Leggi di piùWorkshop Internazionale del Gruppo di Ricerca IUS ILLUMINATUM
Per celebrare il suo quinto anno di esistenza, il Gruppo di ricerca IUS ILLUMINATUM (https://iusilluminata.fcsh.unl.pt) organizza presso il Museu da Farmácia di Lisbona, in collaborazione con l’Instituto de Estudos Medievais (IEM) della NOVA/FCSH e il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona e dell’Instituto Português de Heráldica, un Workshop internazionale dal titolo: “Il manoscritto giuridico […]
Leggi di più