Conferência sobre a Divina Comédia de Dante pelo Cardeal D. José Tolentino de Mendonça
Conferência “Todos somos chamados a construir visões. A Divina Comédia como pedagogia do olhar” pelo Cardeal D. José Tolentino de Mendonça, no âmbito da exposição “Visões de Dante. O Inferno segundo Botticelli” e da iniciativa DIAS DE DANTE 2021, por ocasião do VII centenário da morte de Dante Alighieri. «É minha convicção que a Divina […]
Leggi di piùFilme “Sole” de Carlo Sironi | EUROPA 61 – II SEMANA DE CINEMA EUROPEU
Projeção do filme “SOLE” de Carlo Sironi no âmbito do ciclo de cinema EUROPA 61 – II SEMANA DE CINEMA EUROPEU, produzido pelo Porto/Post/Doc, coproduzido pelo Cinema Trindade, coorganizado pelo Instituto Italiano de Cultura de Lisboa, pela Rede EUNIC Portugal e pela Representação da Comissão Europeia em Portugal. Curadoria Carlos Nogueira SOLE de CARLO SIRONI […]
Leggi di piùPeppe Servillo & Solis String Quartet | ESTATE ALL’ITALIANA FESTIVAL 2021
Peppe Servillo & Solis String Quartet in “Presentimento”, progetto che spazia all’interno dell’immenso panorama della musica napoletana senza cercare di circoscriverlo a un periodo o a un singolo autore. Da Gil a Viviani, da E.A. Mario al duo Cioffi/Pisano, da “Scalinatella” a “Mmiez’o grano a M’aggia curà”: la lista di autori e canzoni si inseguono […]
Leggi di piùL’Ensemble Sensus in “Ut Musica Pictura“ | ESTATE ALL’ITALIANA FESTIVAL 2021
L’Ensemble Sensus in “Ut Musica Pictura“, concerto per i cinquecento anni dalla scomparsa di Raffaello. Nell’ambito di “Estate all’Italiana Festival“, un’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’Associazione ItaliaFestival. Gratuitamente in streaming live e on demand sul canale Vimeo di Italiana ►►►
Leggi di piùPrima del film “FIGLI” di Giuseppe Bonito
Prima del film “FIGLI” di Giuseppe Bonito, promossa dalla RISI FILM e dalla FESTA DO CINEMA ITALIANO, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Regia: Giuseppe Bonito (2020)Durata: 97 min. | Genere: Commedia | Lingua: IT | Sottotitoli: PTInterpreti: Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Stefano Fresi, Valerio Aprea, Paolo Calabresi La quotidiana lotta per […]
Leggi di più“Il cigno di Tuonela” della Baltic Sea Philarmonic | ESTATE ALL’ITALIANA FESTIVAL 2021
La Baltic Sea Philarmonic, diretta da Kristjan Järvi, esegue “Il cigno di Tuonela”, op. 22 di Sibelius, “Swansong” di Arvo Pärt e “Il lago dei cigni” di Čajkovskij. La Baltic Sea Philharmonic è una giovane orchestra composta da musicisti provenienti dalle 10 nazionalità che confinano con il mare baltico (Danimarca, Finlandia, Norwegia, Svezia, Germania, Russia, […]
Leggi di piùDanilo Rea al Mascagni Festival | ESTATE ALL’ITALIANA FESTIVAL 2021
L’acclamato pianista jazz Danilo Rea presenta al Mascagni Festival un concerto con la promessa di raccontare qualche frammento musicale mascagnano da lui rivisitato. Nell’ambito di “Estate all’Italiana Festival“, un’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’Associazione ItaliaFestival. Gratuitamente in streaming live e on demand sul canale Vimeo di […]
Leggi di piùEsposizione “The Reading / La Seduta” di Adelita Husni-Bey
Esposizione “The Reading / La Seduta” di Adelita Husni-Bey, organizzata dall’Associação Appleton Square con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura. Curatrice: Margarida Mendes Aperta al pubblico dall’8/9/2021 al 7/10/2021dal martedì al sabato dalle 14.00 alle 19.00Info: tel. + 351 210 993 660 Cortesia: Collezione Taurisano e Laveronica Gallery Mecenati: HCI; Colecção Maria e Armando Cabral […]
Leggi di più“Swans Never Die” con l’Opera Estate Festival | ESTATE ALL’ITALIANA FESTIVAL 2021
A cent’anni della morte del compositore Camille Saint Saens, un network italiano di organizzazioni di danza crea il progetto “Swans Never Die” e invita artisti diversi a lavorare all’assolo La morte del cigno come a un campo di sperimentazione, tra reinvenzione e citazione, tra storia e memoria. Accanto alla versione classica interpretata da Virna Toppi, […]
Leggi di piùPatriarcharum Concentus con l’Odechaton Ensemble | ESTATE ALL’ITALIANA FESTIVAL 2021
L’Odechaton Ensemble interpreta il Patriarcharumconcentus, con la direzione di Paolo Da Col. Del ricco e originale patrimonio musicale fiorito in età medievale nella vasta area del Patriarcato di Aquileia poco è giunto fino a noi e quanto resta negli antichi codici è prevalentemente monodia liturgica o paraliturgica. Il concerto “Patriarcharumconcentus” offre un’esemplificazione della ricchezza di […]
Leggi di più