Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 30 Lug 2021Ven 30 Lug 2021
Concerto dell’Ensemble Prometeo nell’ambito della rassegna Traiettorie | ESTATE ALL’ITALIANA FESTIVAL 2021

Concerto dell’Ensemble Prometeo diretto da Marco Angius. Il programma proporrà un intenso dialogo fra Stati Uniti e Italia sul piano strumentale (il suono assoluto di Morton Feldman e le geometrie illusionistiche di Aldo Clementi) e vocale (le sfide fra suono e significato di Brian Ferneyhough e Franco Donatoni), con la partecipazione del mezzosoprano Katarzyna Otczyk. […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Lug 2021Ven 23 Lug 2021
“Tosca“ per la regia di Stefania Sandrelli al Festival Puccini | ESTATE ALL’ITALIANA FESTIVAL 2021

Stefania Sandrelli per il suo debutto in veste di regista lirico firma la “Tosca“, capolavoro che inaugura l’edizione n° 67 del Festival Puccini. Maestro concertatore e direttore: Alberto Veronesi Orchestra del Festival Puccini | Coro del Festiva Puccini | Maestro del Coro: Roberto Ardigò | Coro delle Voci Bianche del Festival Puccini | Maestro del […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Lug 2021Dom 25 Lug 2021
Proiezione gratuita del documentario “Tintoretto, un ribelle a Venezia” di Giuseppe Domingo Romano

Proiezione gratuita del documentario “Tintoretto, un ribelle a Venezia” di Giuseppe Domingo Romano, un film importante sulla figura di un artista talentuoso, irriverente ed energico che deve essere ancora un po’ scoperto e riconosciuto. Regia: Giuseppe Domingo RomanoData: 2019 | Durata: 95 min. | Paese: ItaliaLingua: IT | Sottotitoli: PT Link attivo dalle 10:00:00 di giovedì, […]

Leggi di più
Concluso Mer 21 Lug 2021Mer 21 Lug 2021
La “Rapsodia fantastica” con l’Associazione Figli d’Arte Cuticchio | ESTATE ALL’ITALIANA FESTIVAL 2021

La “Rapsodia fantastica” eseguita da Nicola Mogavero (sax), Alessio Pianelli e Francesco Biscari (violoncelli), Mauro Vivona (corno), Giacomo Cuticchio (pianoforte e direzione). I cinque musicisti combinano il suono di fiato, arco e tastiera su armonie e melodie composte da Giacomo Cuticchio e ispirate al Teatro dei Pupi, in una vivace reinterpretazione del mondo epico-cavalleresco. Nell’ambito […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Lug 2021Lun 19 Lug 2021
“Maria de Buenos Aires“ del Teatro Goldoni Livorno | ESTATE ALL’ITALIANA FESTIVAL 2021

“Maria de Buenos Aires“, una nuova co-produzione del Teatro Goldoni Livorno. Con Arianna Manganello (Maria), Giacomo Medici (baritono), Gianluca Ferrato (attore). A dirigere Igor Zobin. Nell’ambito di “Estate all’Italiana Festival“, un’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’Associazione ItaliaFestival. Gratuitamente in streaming live e on demand sul canale […]

Leggi di più
Concluso Sab 17 Lug 2021Sab 17 Lug 2021
L’Orchestra del Teatro Petruzzelli interpreta “la Creazione” di F. J. Haydn | ESTATE ALL’ITALIANA FESTIVAL 2021

L’Orchestra del Teatro Petruzzelli interpreta “la Creazione” di F. J. Haydn, nella versione ritmica in italiano approntata per il Festival Valle d’Itria dal filologo Dario Del Corno e che sarà rivista per questa nuova edizione dal figlio Filippo. Con la regia di Fabio Ceresa e le scene di Tiziano Santi. Nell’ambito di “Estate all’Italiana Festival“, […]

Leggi di più
Concluso Sab 17 Lug 2021Sab 17 Lug 2021
L’Orchestra del Teatro Petruzzelli interpreta “la Creazione” di F. J. Haydn | ESTATE ALL’ITALIANA FESTIVAL 2021

L’Orchestra del Teatro Petruzzelli interpreta “la Creazione” di F. J. Haydn, nella versione ritmica in italiano approntata per il Festival Valle d’Itria dal filologo Dario Del Corno e che sarà rivista per questa nuova edizione dal figlio Filippo. Con la regia di Fabio Ceresa e le scene di Tiziano Santi. Nell’ambito di “Estate all’Italiana Festival“, […]

Leggi di più
Concluso Ven 16 Lug 2021Ven 16 Lug 2021
L’”Unconvential Folk” della Sicily Folk Orchestra | ESTATE ALL’ITALIANA FESTIVAL 2021

L’”Unconvential Folk” della Sicily Folk Orchestra è sul palco del Festival Areasud: un ensemble nato per riscoprire, reinterpretare e promuovere le tradizioni musicali siciliane collocandole in un contesto pienamente attuale e moderno, rigenerando e valorizzando il repertorio della musica popolare dell’isola portandolo nelle piazze, nei teatri d’Italia e nei festival di world music di tutto […]

Leggi di più
Concluso Ven 16 Lug 2021Ven 16 Lug 2021
L’”Unconvential Folk” della Sicily Folk Orchestra | ESTATE ALL’ITALIANA FESTIVAL 2021

L’”Unconvential Folk” della Sicily Folk Orchestra è sul palco del Festival Areasud: un ensemble nato per riscoprire, reinterpretare e promuovere le tradizioni musicali siciliane collocandole in un contesto pienamente attuale e moderno, rigenerando e valorizzando il repertorio della musica popolare dell’isola portandolo nelle piazze, nei teatri d’Italia e nei festival di world music di tutto […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Lug 2021Lun 12 Lug 2021
Concerto Cantate e i mottetti sacri di J.S. Bach | ESTATE ALL’ITALIANA FESTIVAL 2021

Nella suggestiva cornice della millenaria Abbazia di Pomposa il prestigioso Coro del Friuli Venezia Giulia, diretto dalla bacchetta del maestro Ernst Hoetzl, con il flauto solista di Boris Bizjak, si esibisce nel concerto Cantate e i mottetti sacri di J.S. Bach, un affascinate programma da Bach a Mendelssohn al contemporaneo Cristian Carrara con una nuova […]

Leggi di più