Proiezione del docu-film “Kordon” (Confine) ad un anno dall’aggressione russa alla nazione ucraina
Ad un anno di distanza dall’aggressione russa alla nazione ucraina, l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, sotto gli auspici dell’Ambasciata d’Italia in Portogallo, proietta il docu-film “Kordon” (Confine) di Alice Tomassini, prodotto da Vatican Media (Centro Televisivo Vaticano) e Tenderstories (società italiana di produzione audiovisiva). INGRESSO LIBERO. Capienza limitata, prenotazione obbligatoria alla mail: iiclisbona.reservas@esteri.it Titolo: […]
Leggi di piùConcerto “Gershwin on Air” del Massimiliano Rolff Trio – BARREIRO
Concerto “Gershwin on Air” del Massimiliano Rolff Trio, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona e da Slow Foot Music. Massimiliano Rolff – Contrabbasso Joost Swart – Piano Antonio Fusco – Batteria Sessione alle ore 22.00 Lo straordinario mondo musicale di George Gershwin affiora, ci accarezza, ci stupisce ed infine ci travolge nell’unicità di questo […]
Leggi di piùConcerto “Gershwin on Air” del Massimiliano Rolff Trio – LISBONA
Concerto “Gershwin on Air” del Massimiliano Rolff Trio, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona e da Slow Foot Music. Massimiliano Rolff – Contrabbasso Joost Swart – Piano Antonio Fusco – Batteria Sessione alle ore 22.00 Lo straordinario mondo musicale di George Gershwin affiora, ci accarezza, ci stupisce ed infine ci travolge nell’unicità di questo […]
Leggi di piùMasterclass di basso/contrabbasso con il musicista Massimiliano Rolff
Masterclass di basso/contrabbasso a cura del musicista Massimiliano Rolff, organizzata dal Corso di Laurea in Jazz e Musica Moderna della Facoltà di Architettura e Arti dell’Università Lusíada di Lisbona, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Ingresso libero con iscrizione previa. Info: https://news.ulusiada.pt/Home/Detalhe/Detalhes/masterclass-baixocontrabaixo-massimiliano-rolff
Leggi di piùMasterclass di batteria con il musicista Antonio Fusco
Masterclass di batteria a cura del musicista Antonio Fusco, organizzata dal Corso di Laurea in Jazz e Musica Moderna della Facoltà di Architettura e Arti dell’Università Lusíada di Lisbona, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Ingresso libero con iscrizione previa. Info: https://news.ulusiada.pt/Home/Detalhe/Detalhes/masterclass-bateria-antonio-fusco
Leggi di piùPresentazione della traduzione del libro “I diciotto anni migliori della mia vita” di Alessandro De Angelis
Presentazione della traduzione del libro “I diciotto anni migliori della mia vita“, pubblicato da Gradiva. Alla presenza dell’autore Alessandro De Angelis 16 febbraio, ore 18:30 COIMBRA, Livraria Almedina Estádio (Rua Dom Manuel I, 26-28) con presentazione a cura di Carlos Fiolhais 17 febbraio, ore 18:30 LISBOA, Livraria Leya na Buchholz (Rua Duque de Palmela, 4) […]
Leggi di piùConferenza “La Pala Trivulzio di Andrea Mantegna” a cura del Prof. Luca Tosi
Conferenza “La Pala Trivulzio di Andrea Mantegna. Cinque secoli di storia tra Verona e Milano” a cura del Prof. Luca Tosi, Conservatore del Castello Sforzesco di Milano, organizzata dal MNAA Museu Nacional de Arte Antiga e dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, in occasione dell’esposizione “Andrea Mantegna. Madonna in gloria con i santi Giovanni Battista, […]
Leggi di piùColloquio Internazionale “Tutankhamun and Carter: Assessing the impact of a major archaeological find”
Colloquio Internazionale “Tutankhamun and Carter: Assessing the impact of a major archaeological find”, organizzato dal Centro de História da Faculdade de Letras da Universidade de Lisboa, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Evento presenziale, disponibile anche online con transmissione in diretta. Il Colloquio riunisce ricercatori e ricercatrici interessati/e allo studio delle collezioni […]
Leggi di piùConcerto ESPLORAZIONI | Ensemble DME e Valerio Sannicandro
Concerto di musica contemporanea ESPLORAZIONI, organizzato dal Progetto DME e dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, in collaborazione con il Museu Nacional de Arte Antiga e il sostegno della DGArtes – Ministério da Cultura. Direzione: M.º Valerio Sannicandro Ensemble DME: Marina Camponês – flauto Carlos Silva – clarinetto Júlio Guerreiro – chitarra Beatriz Costa – […]
Leggi di piùGIORNATA DELLA MEMORIA | Artemisia String Trio in concerto
In occasione della Giornata Mondiale in Memoria delle Vittime dell’Olocausto, l’Ambasciata d’Italia in Portogallo e l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, in collaborazione con l’Associazione Hagadá – Tikvá Museu Judaico di Lisbona e il Museu Nacional da Música di Lisbona presentano un concerto dell’Artemisia String Trio. Alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia, Carlo Formosa, di Stefano Scaramuzzino, direttore […]
Leggi di più