Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 05 Dic 2022Lun 05 Dic 2022
11.º Ciclo de Conferências Relações Luso-Italianas – 5 de Dezembro

Conferência “Embaixada de Itália em Lisboa: as transformações de um Palácio na História da cidade” por Alexandra Gago da Câmara e Teresa Campos Coelho, no âmbito do 11.º Ciclo de Conferências Relações Luso-Italianas, organizado pelo CHAM / NOVA FCSH, Centro de Humanidades da Faculdade de Ciências Sociais e Humanas da Universidade Nova de Lisboa, com […]

Leggi di più
Concluso Ven 02 Dic 2022Ven 02 Dic 2022
MARIO DESIATI, vincitore del Premio Strega 2022 a LISBONA

Incontro con lo scrittore MARIO DESIATI, vincitore del Premio Strega 2022, organizzato dalla libreria PIENA – LIBRI PERSONE VISIONI e dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, in collaborazione con la Santa Casa da Misericórdia di Lisbona. Alla presenza dell’autore Mario Desiati, in dialogo con Rita Catania Marrone e Stefano Scaramuzzino. SPATRIATI di Mario Desiati, pubblicato […]

Leggi di più
Concluso Mer 30 Nov 2022Mer 30 Nov 2022
Presentazione del romanzo TUTTA INTERA di ESPÉRANCE HAKUZWIMANA

Presentazione del romanzo TUTTA INTERA di ESPÉRANCE HAKUZWIMANA, organizzato dalla libreria PIENA – LIBRI PERSONE VISIONI e dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Alla presenza dell’autrice Espérance Hakuzwimana, scrittrice e attivista culturale nera, al suo romanzo d’esordio, in dialogo con Sara Cappai. TUTTA INTERA di Espérance Hakuzwimana, pubblicato da Einaudi nel 2022 “Ci sono storie […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Nov 2022Mar 29 Nov 2022
Presentazione del libro PLEASURE ACTIVISM. LA POLITICA DELLO STARE BENE

Presentazione del libro PLEASURE ACTIVISM. LA POLITICA DELLO STARE BENE di adrienne maree brown, organizzato dalla libreria PIENA – LIBRI PERSONE VISIONI e dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Alla presenza della traduttrice Alesa Herero, in dialogo con Francesca De Rosa Il secondo incontro del ciclo TESTO A FRONTE // leggere in traduzione #2 è […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Nov 2022Gio 24 Nov 2022
TAVOLA ROTONDA SUL BRASILE con Francesca De Rosa

TAVOLA ROTONDA SUL BRASILE con Francesca De Rosa, organizzato dalla libreria PIENA – LIBRI PERSONE VISIONI e dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Il primo incontro del ciclo TESTO A FRONTE // leggere in traduzione #1 è dedicato al Brasile con la partecipazione di Francesca De Rosa, docente e ricercatrice presso l’università L’Orientale di Napoli, […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Nov 2022Ven 25 Nov 2022
XIII Incontro di Italianistica PPPasolini.100 A

XIII Incontro di Italianistica PPPasolini.100 A, organizzato dalla Sezione di Studi Italiani del DLLC, Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture della Facoltà di Lettere dell’Università di Coimbra, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, in occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini. Programma: 24 novembre 9:30 Apertura9:45 Giulio Ferroni (La Sapienza) […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Nov 2022Gio 24 Nov 2022
Proiezione del film ASSANDIRA di Salvatore Mereu | EUROPA 61

Proiezione del film ASSANDIRA di Salvatore Mereu (Italia, 2020), nell’ambito del ciclo di cinema EUROPA 61 – III SETTIMANA DI CINEMA EUROPEO, organizzato dalla Rede EUNIC Portugal, in collaborazione con il Festival Porto/Post/Doc e con il sostegno di Europa Criativa — MEDIA Desk Portugal. Curatore Carlos Nogueira 23 novembre, alle 21h30 – Cinema Trindade24 novembre, […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Nov 2022Gio 24 Nov 2022
Proiezione del film ASSANDIRA di Salvatore Mereu | EUROPA 61

Proiezione del film ASSANDIRA di Salvatore Mereu (Italia, 2020), nell’ambito del ciclo di cinema EUROPA 61 – III SETTIMANA DI CINEMA EUROPEO, organizzato dalla Rede EUNIC Portugal, in collaborazione con il Festival Porto/Post/Doc e con il sostegno di Europa Criativa — MEDIA Desk Portugal. Curatore Carlos Nogueira 23 novembre, alle 21h30 – Cinema Trindade24 novembre, […]

Leggi di più
Concluso Gio 17 Nov 2022Gio 17 Nov 2022
Presentazione della traduzione del libro “A Ciência na cozinha e a Arte de comer bem”

Presentazione della traduzione in lingua portoghese del libro “A Ciência na cozinha e a Arte de comer bem” (La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene) di Pellegrino Artusi, pubblicato da In Riga Edizioni (Bologna, 2021), nell’ambito della VII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione […]

Leggi di più
Concluso Gio 17 Nov 2022Gio 17 Nov 2022
Presentazione della traduzione del libro “A Ciência na cozinha e a Arte de comer bem”

Presentazione della traduzione in lingua portoghese del libro “A Ciência na cozinha e a Arte de comer bem” (La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene) di Pellegrino Artusi, pubblicato da In Riga Edizioni (Bologna, 2021), nell’ambito della VII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione […]

Leggi di più