16ª Edizione della Festa del Cinema Italiano
La 16ª Edizione della Festa del Cinema Italiano, organizzata dall’Associazione Il Sorpasso, con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, ritorna nelle seguenti città del Portogallo: LISBONA (29 marzo-6 aprile, UCI Cinemas – El Corte Inglés, Cinema São Jorge, Cinemateca Portuguesa, Centro Cultural de Belém, Palácio do Grilo, La Sharada, A’Paranza […]
Leggi di piùSpettacolo “Sostiene Tabucchi. Un ritratto”
Spettacolo “Sostiene Tabucchi. Un ritratto”, presentato dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona e dall’Associazione Socio-Culturale Italiana del Portogallo Dante Alighieri in omaggio allo scrittore italiano Antonio Tabucchi. Figura chiave dell’incontro tra la cultura portoghese e italiana, Tabucchi sin dal 1973 ha vissuto in Portogallo, paese che ha segnato in modo evidente la sua opera e […]
Leggi di piùSeconda sessione del ciclo su cinema e design “Il Design Incontra le Mani”
Proiezione di cortometraggi, seconda sessione del ciclo su cinema e design “Il Design Incontra le Mani”, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona e da The 3rd Floor di Lisbona, nell’ambito del programma A design journey: from Lisbon to the world. Alla presenza di Porzia Bergamasco, curatrice del ciclo insieme a Silvia Robertazzi. La proiezione […]
Leggi di piùIncontro con la giornalista MARTA BELLINGRERI
Incontro con la giornalista indipendente e ricercatrice MARTA BELLINGRERI, organizzato in collaborazione con il Centro de Estudos Internacionais dell’ISCTE – Instituto e con la libreria italiana PIENA – libri persone visioni. Introduce Stefano Scaramuzzino, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona In dialogo con Giulia Daniele, ricercatrice e docente presso il Centro de Estudos Internacionais […]
Leggi di piùProiezione del documentario “Alfabeto Mangiarotti” di Davide Maffei
Proiezione del documentario “Alfabeto Mangiarotti” di Davide Maffei, in occasione dell’inaugurazione del ciclo su cinema e design “Il Design Incontra le Mani”, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona e da The 3rd Floor di Lisbona, e nell’ambito degli eventi previsti per l’IDD – Italian Design Day e del programma A design journey: from Lisbon […]
Leggi di piùColloquio internazionale “Humanitarian Narratives and Interventions from the Contemporary Middle East”
Colloquio internazionale “Humanitarian Narratives and Interventions from the Contemporary Middle East”, organizzato dal Centro de Estudos Internacionais dell’ISCTE, Instituto Universitário de Lisboa, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Si segnalano le partecipazioni di: Giulia Daniele (CEI-Iscte) Irene Costantini (Università degli Studi di Napoli L’Orientale) Marta Bellingreri (Giornalista freelance e ricercatrice) Alessio Mamo […]
Leggi di piùL’Italia presente al 22º Festival di Animazione MONSTRA 2023
Tutta la programmazione italiana al 22º Festival di Animazione MONSTRA 2023, con l’appoggio dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Tra i membri della Giuria: il regista, illustratore e animatore ANDREA PIERRI Si segnalano i seguenti film di registi/e italiani/e, oltre che film di coproduzione italiana: PROIEZIONE ALLA PRESENZA DEL REGISTA ALESSANDRO RAK 25/03 alle 14.30 […]
Leggi di piùProiezione del documentario “Iuventa” alla presenza del regista Michele Cinque
Proiezione del documentario “Iuventa” di Michele Cinque, warm up del colloquio internazionale “Humanitarian Narratives and Interventions from the Contemporary Middle Est”, organizzato dal Centro de Estudos Internacionais dell’ISCTE, Instituto Universitário de Lisboa, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Al termine della proiezione Q&A con il regista Michele Cinque presente alla proiezione. Genere: […]
Leggi di piùConcerto “Gershwin on Air” del Massimiliano Rolff Trio – OLHÃO
Concerto “Gershwin on Air” del Massimiliano Rolff Trio, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona e da Slow Foot Music. Massimiliano Rolff – Contrabbasso Joost Swart – Piano Antonio Fusco – Batteria Sessioni alle ore 19.00 e alle ore 21.30 Lo straordinario mondo musicale di George Gershwin affiora, ci accarezza, ci stupisce ed infine ci […]
Leggi di piùConcerto “Gershwin on Air” del Massimiliano Rolff Trio – CASCAIS
Concerto “Gershwin on Air” del Massimiliano Rolff Trio, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona e da Slow Foot Music. Massimiliano Rolff – Contrabbasso Joost Swart – Piano Antonio Fusco – Batteria Sessione alle ore 21.30 Lo straordinario mondo musicale di George Gershwin affiora, ci accarezza, ci stupisce ed infine ci travolge nell’unicità di questo […]
Leggi di più