Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La rivista dell’Istituto “Estudos Italianos em Portugal”

eip

Estudos Italianos em Portugal è una rivista edita dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona in collaborazione con l’Università di Coimbra, che ne cura il coordinamento editoriale.

Fondata nel 1939, ha mantenuto regolare pubblicazione fino al biennio 1991-1993, (n. 54-56). Nel 2005 la rivista è tornata a vedere la luce, con una Nuova Serie e in una rinnovata veste editoriale. È pubblicata con cadenza annuale, grazie all’impegno dell’IIC e del comitato editoriale composto da accademicə e intellettuali sia italianə che portoghesə, coordinato dalla prof.ssa Rita Marnoto.

Dal punto di vista strutturale, la rivista presenta un dossier tematico centrale, una sezione di articoli di vario argomento, la rubrica Opera aperta che ospita testi a carattere creativo, recensioni a opere di particolare interesse dedicate alle relazioni culturali fra i due paesi e una panoramica completa delle traduzioni dall’italiano al portoghese, pubblicate nell’anno precedente l’uscita del rispettivo numero. La sua impostazione è bilingue e il suo approccio è multidisciplinare e comparatista.

La rivista annovera tra i suoi collaboratori nomi prestigiosi della cultura e delle lettere sia italiani sia appartenenti al vasto mondo lusofono.

> Sono disponibili ai seguenti link le norme editoriali e bibliografiche in italiano e in portoghese.

Tutti gli articoli sono disponibili in formato open access ai seguenti link:

Nº 0, 2005 

Nº 1, 2006 “Francesco Petrarca, 1304-2004”

Nº 2, 2007 “Carlo Goldoni, 1707-2007” 

Nº 3, 2008 “Ariosto e Orlando Furioso” 

Nº 4, 2009 “Futurismo, 1909-2009”

Nº 5, 2010 “O ensino do italiano em Portugal” 

Nº 6, 2011 “Unificação da Itália 1861-2011”

Nº 7, 2012 “A poesia contemporânea portuguesa e italiana e a sua recepção nos dois países”

Nº 8, 2013 “200 anni di regno: notas sobre o segundo centenário do nascimento de Giuseppe Verdi”

Nº 9, 2014 “O 25 de Abril de 1974 e as relações luso-italianas”

Nº 10, 2015 “Viagem a Itália”

Nº 11, 2016 “Sperduti nel buio: encontros e desencontros entre o cinema italiano e o cinema português”

Nº 12, 2017 “Arquitectos italianos em Portugal”

Nº 13, 2018 “I 500 anni della Chiesa di Nostra Signora di Loreto. Ponte religioso e culturale tra Italia e Portogallo”

Nº 14, 2019 “Leopardi e o seu legado”