IL GIORNO PIÙ CORTO – ITALIAN SHORT FILM DAY 2019
In occasione de ‘Il giorno più corto – ITALIAN Short Film Day 2019’ anche l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona ha aderito all’iniziativa proposta dal Centro Nazionale del Cortometraggio di Torino che prevede la proiezione di 6 corti scelti tra la migliore recente produzione italiana. Dal 2010, il giorno più breve dell’anno, il 21 dicembre, […]
Leggi di piùPresentazione delle performance di Francesco Impellizzeri, a cura dello stesso artista presente con una sua opera nell’Esposizione “Una Finestra sulla Collezione Farnesina”
Presentazione delle performance di Francesco Impellizzeri, a cura dello stesso artista presente con una sua opera nell’Esposizione “Una Finestra sulla Collezione Farnesina”, in occasione della visita guidata alla mostra. Francesco Impellizzeri (Trapani, 1958) è un artista eclettico che utilizza nel suo lavoro media differenti, tra cui pittura, fotografia, performance per provocare forti emozioni nello spettatore […]
Leggi di piùRecital di mandolino e chitarra del MaGui DUO – Tiziano Palladino (mandolino) e Davide Di Ienno (chitarra)
Nell’ambito del Progetto SUONO ITALIANO, promosso dal CIDIM, Comitato Nazionale Italiano Musica, recital di mandolino e chitarra del MaGui DUO – Tiziano Palladino (mandolino) e Davide Di Ienno (chitarra), organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Museu Nacional da Música di Lisbona e con il sostegno del CIDIM. Programma: Johann Sebastian Bach, Gioacchino […]
Leggi di piùProiezione del film “Piazza Fontana: uma conspiração italiana” (Romanzo di una strage) di Marco Tullio Giordana
Proiezione del film “Piazza Fontana: uma conspiração italiana” (titolo originale: “Romanzo di una Strage”) di Marco Tullio Giordana, in collaborazione con l’Associazione Il Sorpasso di Lisbona, in occasione dei 50 anni della strage di Piazza Fontana, il grave attentato terroristico compiuto il 12 dicembre 1969 alle ore 16.37 nel centro di Milano presso la Banca […]
Leggi di piùConferenza “La scienza dei Cambiamenti Climatici: situazione attuale e prospettive future”
Conferenza “La scienza dei Cambiamenti Climatici: situazione attuale e prospettive future”, organizzata da Hipácia, Associazione dei Ricercatori Italiani in Portogallo, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, l’Ambasciata d’Italia, la Fondazione Champalimaud e l’Ambasciata Britannica. Registrazione obbligatoria al seguente link: https://www.eventbrite.com/e/the-science-of-climate-change-current-situation-and-future-perspectives-tickets-83042673873 L’evento, che si terrà in lingua inglese, conterà con la partecipazione di tre […]
Leggi di più“Creatura Dove Vai?” di Gaia Formenti e Marco Piccarreda al Porto/Post/Doc 6º Film&Media Festival 2019
Proiezione del documentario “Creatura Dove Vai?” di Gaia Formenti e Marco Piccarreda nella Sezione Competizione Internazionale del Porto/Post/Doc 6º Film&Media Festival 2019, organizzato da Porto/Post/Doc con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura. I registi Gaia Formenti e Marco Piccarreda saranno presenti alle proiezioni. 2019, IT, 52′, M12 Italia del Sud, fine ‘800.Una vecchia contadina alle […]
Leggi di piùSpettacolo ”SE QUESTO È UN UOMO” di Primo Levi | Compagnia di Teatro di Almada
Spettacolo “SE QUESTO È UN UOMO” di Primo Levi della Compagnia di Teatro di Almada, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, in occasione del centenario della nascita di Primo Levi. dal 29 novembre al 15 dicembre 2019mercoledì alle ore 16.00da giovedì a sabato alle ore 21.00domenica alle ore 17.00 Compagnia di Teatro […]
Leggi di piùEsposizione “Il Sentiero Cinese” fotografia di Paolo Longo
Esposizione “Il Sentiero Cinese” fotografia di Paolo Longo, organizzata dal Museu do Oriente in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. L’esposizione è stata inaugurata giovedì, 28 novembre alle ore 18.30 alla presenza del fotografo Paolo Longo. Fotografo, giornalista e documentarista, Paolo Longo presenta “Il Sentiero Cinese”, un insieme di 56 fotografie che raccontano […]
Leggi di piùEsposizione “Álvaro Pirez d’Évora. Um pintor português em Itália nas vésperas do Renascimento”
Esposizione “Álvaro Pirez d’Évora. Um pintor português em Itália nas vésperas do Renascimento”, organizzata dal Museu Nacional de Arte Antiga de Lisboa e dal Polo Museale della Toscana, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. L’esposizione è stata inaugurata giovedì, 28 novembre alle ore 18.30 Comissari:Lorenzo Sbaraglio (Polo Museale della Toscana)Joaquim Oliveira Caetano […]
Leggi di piùDue visite guidate all’Esposizione “Una Finestra sulla Collezione Farnesina”
Due visite guidate all’Esposizione “Una Finestra sulla Collezione Farnesina” a cura dell’Arch. Nadir Bonaccorso, responsabile del progetto espositivo e della Prof.ª Elisabetta Maino, specialista in Storia dell’Arte. Giovedì, 28 novembre alle ore 11.00 Martedì, 17 dicembre alle ore 15.00 presso la Sala Jardim de Belém del Museu Nacional dos Coches, Av. da Índia, 136 Lisboa […]
Leggi di più