Proiezione dei film “Margot et Clopinette” e “A Scuola” di Leonardo Di Costanzo
Proiezione dei film “Margot et Clopinette” e “A Scuola” di Leonardo Di Costanzo, nell’ambito del 2º Incontro Cinema e Educazione, organizzato dalla Cinemateca Portuguesa-Museu do Cinema, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura. con la presenza di Leonardo Di Costanzo MARGOT ET CLOPINETTE di Leonardo Di CostanzoFrancia, 1988 – 21 min. / sottotitolato elettronicamente in […]
Leggi di piùProiezione del film “L’Intrusa” di Leonardo Di Costanzo
Proiezione del film “L’Intrusa” di Leonardo Di Costanzo nell’ambito del 2º Incontro Cinema e Educazione, organizzato dalla Cinemateca Portuguesa-Museu do Cinema, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura. con la presenza di Leonardo Di Costanzo Interpreti: Raffaella Giordano, Valentina Vannino, Martina AbbateItalia, 2017 | 95 min. | sottotitolato in inglese ed elettronicamente in portoghese | […]
Leggi di piùCICLO Leonardo Di Costanzo – Comunidade, Escola, Família
CICLO Leonardo Di Costanzo – Comunidade, Escola, Família, organizado pela Cinemateca Portuguesa-Museu do Cinema, em colaboração com o Instituto Italiano de Cultura. A retrospetiva completa da obra de Leonardo Di Costanzo é apresentada em articulação com a 2ª Edição do Encontro Cinema e Educação. Para além de apresentar as sessões dos seus filmes, o realizador […]
Leggi di piùConferenza “The Memorial of the Shoah of Milan: an Urban Interior for the Present” a cura dell’Architetto Guido Morpurgo
Per celebrare la Giornata della Memoria, l’architetto Guido Morpurgo presenta presso la ESAD la conferenza “The Memorial of the Shoah of Milan: an Urban Interior for the Present”, nell’ambito del Master in Design d’Interni e in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura. Per ulteriori informazioni seguire il link ►►►
Leggi di più“Il progetto del Memoriale della Shoah di Milano” conferenza dell’Architetto Guido Morpurgo, in occasione della Giornata della Memoria
“Il progetto del Memoriale della Shoah di Milano” conferenza dell’Architetto Guido Morpurgo, in occasione della Giornata della Memoria Modera l’Arch. João Rocha, Direttore del Dipartimento di Architettura dell’Università di Évora Situato nell’area di manovra della Stazione Centrale di Milano, dove dal dicembre 1943 al gennaio 1945 furono deportati ebrei e detenuti politici verso i campi […]
Leggi di piùProiezione del film “Il Giardino dei Finzi-Contini” di Vittorio de Sica – GIORNATA DELLA MEMORIA
In occasione della Giornata della Memoria. Per non dimenticare, istituita per commemorare le vittime dell’Olocausto, proiezione del film “Il Giardino dei Finzi-Contini” di Vittorio de Sica (1970). Presentazione a cura del Prof. Timothy Basi. Interpreti: Fabio Testi, Helmut Berger, Dominique Sanda, Lino Capolicchio. Durata: 93 min. Lingua: italiano. Sottotitoli: italiano. Ispirato nel romanzo omonimo di […]
Leggi di piùPresentazione del n. 14 della Rivista “Estudos Italianos em Portugal” – Leopardi e o seu legado
Presentazione del n. 14 (Nuova Serie) della Rivista “Estudos Italianos em Portugal”, che da molti anni apporta un contributo prezioso allo studio e all’approfondimento delle relazioni culturali fra l’Italia e il Portogallo. Il titolo del dossier monografico è: “Leopardi e o seu legado” Introduzione a cura della Prof.ssa Rita Marnoto, coordinatrice editoriale della Rivista e […]
Leggi di piùCentenario della nascita di Federico Fellini (1920-2020): Buon Compleanno Maestro!
In occasione del centenario della nascita di Federico Fellini (Rimini, 20 gennaio 1920 – Roma, 31 ottobre 1993), l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, la Cinemateca Portuguesa e la Festa do Cinema Italiano celebrano la ricorrenza con l’inaugurazione dell’Esposizione “I sogni di Federico Fellini. 20 gennaio 2020: Buon Compleanno Maestro!” e con la proiezione del […]
Leggi di piùIn occasione dell’Anno della cultura e del turismo Italia-Cina, conferenza “Il Sentiero cinese” a cura del fotografo Paolo Longo
In occasione dell’Anno della cultura e del turismo Italia-Cina, conferenza “Il Sentiero cinese” a cura del fotografo Paolo Longo, autore della mostra di fotografie esposta presso il Museu do Oriente visitabile fino al 23 febbraio 2020. La conferenza sarà tenuta in lingua inglese. Fotografo, giornalista e documentarista, Paolo Longo presenta “Il Sentiero Cinese”, un insieme […]
Leggi di piùPresentazione del libro “Mrs Haroy ou a Memória da Baleia” di Jean Portante, con la presenza dell’autore, presso la Mediateca dell’Institut Français du Portugal
Presentazione del libro “Mrs Haroy ou a Memória da Baleia” di Jean Portante, pubblicato in portoghese dalla Editora Exclamação, organizzato dall’Ambasciata del Lussmburgo in Portogallo, dall’Institut Français du Portugal e dalla Editora Exclamação, con la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura. Con la presenza dell’autore Jean Portante e presentazione a cura di Teresa Sousa de Almeida. […]
Leggi di più