#IICSEMPRECONTIGO #19 | L’OPERA DAL TEATRO ALLA SCALA AL WEB DI RAIPLAY
Il Teatro alla Scala e la RAI rinnovano la loro collaborazione per offrire agli appassionati di grande musica alcune Opere registrate tra il 2008 e il 2019 e in gran parte inedite per il web che sono state pubblicate sulla piattaforma www.raiplay.it . Si ringraziano Il Teatro alla Scala e RaiPlay per aver messo a […]
Leggi di più#IICSEMPRECONTIGO #15 | RICORDANDO ALDO FABRIZI
Nel trentennale della scomparsa di Aldo Fabrizi, avvenuta il 2 aprile 1990, ricordiamo il poliedrico artista romano e icona, insieme ad Anna Magnani ed Alberto Sordi, della romanità cinematografica. dal canale Youtube della Cineteca di Bologna il trailer della versione restaurata di “Roma città aperta” ►►► Si ringrazia la Cineteca di Bologna per aver messo […]
Leggi di più#IICSEMPRECONTIGO #11 | MUSICA CHE UNISCE | Staffetta di solidarietà con i più grandi artisti della musica italiana
#MUSICA CHE UNISCE è una staffetta di solidarietà che attraversa l’Italia, un evento unico che coinvolge i più grandi artisti della musica italiana La diretta dalle 19:35 (20:35 ora italiana) dal sito della Farnesina ►►► In onda su Rai1, RaiPlay e in streaming su YouTube, Facebook e www.musicacheunisce.it Ci saranno esibizioni in una versione, ovviamente, […]
Leggi di più#IICSEMPRECONTIGO #12 | VISITA VIRTUALE DELLA MOSTRA “Raffaello.1520-1483”
“Una passeggiata in mostra”, direttamente dalle Scuderie del Quirinale una visita virtuale alla grande Mostra per i 500 anni dalla morte del Maestro urbinate. Segui il link ►►► Le Scuderie del Quirinale riaprono virtualmente le porte della mostra “Raffaello. 1520-1483” con video-racconti, approfondimenti e incursioni nel backstage che, attraverso i canali social, permetteranno di ammirare […]
Leggi di più#IICSEMPRECONTIGO #13 | SPECIALE Premio Strega 2020
SPECIALE Premio Strega 2020 dal sito di RAI CULTURA segui il link ►►► Si ringraziano il Premio Strega e Rai Cultura per aver messo a disposizione i filmati. Sono stati cinquantaquattro i libri proposti dagli Amici della domenica per la LXXIV edizione del Premio Strega, il riconoscimento letterario promosso da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci […]
Leggi di più#IICSEMPRECONTIGO #10 | GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO
GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO Speciale “I mestieri del teatro” | Le serie di Rai Cultura ►►► Si ringrazia Rai Cultura per aver messo a disposizione i filmati. Una serie in 15 puntate rivolta a chi si accosta per la prima volta al mondo del teatro, a chi l’ha già fatto e vuole migliorarsi, a chi è […]
Leggi di più#IICSEMPRECONTIGO #06 #DANTEDÌ | Speciale per Dante – Lettura dell’Inferno
#DANTEDÌ – LETTURA DELL’INFERNO dal sito di RAI SCUOLA segui il link ►►► Si ringrazia Rai Scuola per aver messo a disposizione i filmati. “Speciale per Dante” di “Storie della Letteratura”, a cura dei linguisti Valeria Della Valle, Giuseppe Patota e Luca Serianni e di Isabella Donfrancesco, Alessandra Urbani, Sandro Vanadia Produttore esecutivo Annalisa Proietti […]
Leggi di più#IICSEMPRECONTIGO #07 #DANTEDÌ | Speciale per Dante – Lettura del Purgatorio
#DANTEDÌ – LETTURA DEL PURGATORIO dal sito di RAI SCUOLA segui il link ►►► “Speciale per Dante” di “Storie della Letteratura”, a cura dei linguisti Valeria Della Valle, Giuseppe Patota e Luca Serianni e di Isabella Donfrancesco, Alessandra Urbani, Sandro Vanadia Produttore esecutivo Annalisa Proietti | regia di Laura Vitali La linguista Valeria Della Valle […]
Leggi di più#IICSEMPRECONTIGO #08 #DANTEDÌ | Speciale per Dante – Lettura del Paradiso
#DANTEDÌ – LETTURA DEL PARADISO dal sito di RAI SCUOLA segui il link ►►► Si ringrazia Rai Scuola per aver messo a disposizione i filmati. “Speciale per Dante” di “Storie della Letteratura”, a cura dei linguisti Valeria Della Valle, Giuseppe Patota e Luca Serianni e di Isabella Donfrancesco, Alessandra Urbani, Sandro Vanadia Produttore esecutivo Annalisa […]
Leggi di più#IICSEMPRECONTIGO – 25 MARZO 2020 #DANTEDÌ
#DANTEDÌ, MERCOLEDÌ 25 MARZO 2020 LA PRIMA EDIZIONE CON LETTURE SOCIAL DEL SOMMO POETA dal sito del MIBAC: Il 25 Marzo, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia, si celebrerà per la prima volta il Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri recentemente istituita dal Governo.Il sommo Poeta è […]
Leggi di più