#IICSEMPRECONTIGO #110 | VIAGGIO NELLE REGIONI D’ITALIA – CALABRIA #18
VIAGGIO NELLE REGIONI D’ITALIA – CALABRIA #18 La diciottesima tappa della rubrica “Viaggio nelle regioni d’Italia” è la Calabria, la punta dello Stivale, l’estremo sud dell’Italia. Lambita dalle splendide acque del mar Ionio e del mar Tirreno è separata dalla Sicilia dallo stretto di Messina. Il clima accogliente, gli splendidi colori del mare, le coste […]
Leggi di più#IICSEMPRECONTIGO #100 | CICLO DI DOCUMENTARI SULL’ARTE ITALIANA – LE STANZE DI RAFFAELLO #04
Ciclo di documentari sull’arte italiana all’aperto, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona e dalla Santa Casa da Misericórdia di Lisbona, presso il Jardim do Convento de São Pedro de Alcântara a Lisbona. Scarica qui il programma completo del Ciclo ►►► Partecipazione gratuita con prenotazione previa (PARTECIPANTI: Massimo – 25) PRENOTAZIONI/INFORMAZIONI: Serviço de Públicos e […]
Leggi di più#IICSEMPRECONTIGO #107 | VIAGGIO NELLE REGIONI D’ITALIA – ABRUZZO #17
VIAGGIO NELLE REGIONI D’ITALIA – ABRUZZO #17 La diciassettesima tappa della rubrica “Viaggio nelle regioni d’Italia” è l’Abruzzo, regione situata nell’Italia centro-meridionale che si estende dal cuore dell’Appennino al mare Adriatico, su un territorio prevalentemente montuoso e selvaggio. In alta montagna, tra vette incontaminate e pareti rocciose sorgono località turistiche e comprensori attrezzati per lo […]
Leggi di più#IICSEMPRECONTIGO #106 | Giornata Europea delle Lingue 2020 #EDLangs
La Giornata Europea delle Lingue 2020, organizzata dalla Rete EUNIC Portugal alla quale appartiene anche l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, e dalla Rappresentanza portoghese della Commissione Europea, si svolge quest’anno in formato esclusivamente online. L’evento prevede le abituali lezioni in ‘speak dating’, in formato online, in 15 lingue europee (tedesco, ceco, croato, finlandese, francese, […]
Leggi di più#IICSEMPRECONTIGO #104 | Workshop ‘Where is your nature?’ con Giacomo Rizzo
Workshop ‘Where is your nature?’ con Giacomo Rizzo, integrato nelle Giornate Europee del Patrimonio, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona e dal Museu da Cerâmica di Caldas da Rainha, em articulação con il Corso di Laurea in Design del Prodotto – Ceramica e Vetro della ESAD.CR che quest’anno celebra i 30 anni. CALENDARIO: Venerdì, […]
Leggi di piùMarco Barotti no LISBOA SOA 2020
O artista italiano Marco Barotti participa com duas instalações (Clams e Woodpeckers) no LISBOA SOA 2020, organizado pelo Festival Lisboa Soa, no âmbito da Capital Verde Europeia 2020 e integrada no programa Lisboa na Rua da Egeac, com o apoio do Instituto Italiano de Cultura de Lisboa. Todos os eventos do LISBOA SOA são de […]
Leggi di più#IICSEMPRECONTIGO #99 | CICLO DI DOCUMENTARI SULL’ARTE ITALIANA – LORENZO LOTTO. VIAGGIO NELLA CRISI DEL RENASCIMENTO #03
Ciclo di documentari sull’arte italiana all’aperto, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona e dalla Santa Casa da Misericórdia di Lisbona, presso il Jardim do Convento de São Pedro de Alcântara a Lisbona. Scarica qui il programma completo del Ciclo ►►► Partecipazione gratuita con prenotazione previa (PARTECIPANTI: Massimo – 25) PRENOTAZIONI/INFORMAZIONI: Serviço de Públicos e […]
Leggi di piùPLACE TO BE: Nu Guinea | LIVE STREAMING
Dj set Nu Guinea immerso nelle vigne del Monferrato, Patrimonio UNESCO, nell’ambito di “PLACE TO BE”, il format esclusivo di Italian Music Festivals, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Trasmesso gratuitamente in live streaming a partire dalle 19.00 (ora italiana) sulla piattaforma DICE TV previa registrazione (link Dice TV: https://bit.ly/PTB_nuguinea) e, […]
Leggi di più#IICSEMPRECONTIGO #102 | Esposizione NA PALMA DE UMA ROCHA di Giacomo Rizzo
Esposizione NA PALMA DE UMA ROCHA di Giacomo Rizzo, organizzata in collaborazione con il Museu de Lisboa – Teatro Romano, L’Esposizione è stata inaugurata il 23 settembre alla presenza dell’artista e del curatore. Curatore: Prof. Mário Caeiro L’Esposizione è visitabile al Museu de Lisboa – Teatro Romanodal 24 settembre al 31 dicembre 2020dal martedì alla […]
Leggi di più#IICSEMPRECONTIGO #105 | Colóquio Internacional “Religion and Magnificence – music and ceremonies at the European courts in 17th and 18th centuries”
Colóquio Internacional “Religion and Magnificence – music and ceremonies at the European courts in 17th and 18th centuries”, organizado pelo Centro de Estudos Musicais Setecentistas de Portugal | Divino Sospiro, com o apoio do Instituto Italiano de Cultura de Lisboa. SEXTA-FEIRA 18 de Setembro9:00 Acolhimento9:30 Boas-vindasAntónio Nunes Pereira (Diretor Palácio Nacional de Queluz) Massimo Mazzeo […]
Leggi di più