#IICSEMPRECONTIGO #118 | Webinar con i 15 finalisti del concorso Lucca Project Contest 2020
Webinar con i 15 finalisti del concorso Lucca Project Contest 2020 – Premio Giovanni Martinelli, organizzati da Lucca Crea. Parola alla giuria ►►► I Finalisti 2020 – parte 1 ►►► I Finalisti 2020 – parte 2 ►►► I Finalisti 2020 – parte 3 ►►► La vincitrice del Lucca Project Contest 2019 ►►► Akku di Martina […]
Leggi di piùE-BOOK GRATUITO DELL’ACCADEMIA DELLA CRUSCA PER LA XX SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO dal 19 al 25 ottobre
In occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Accademia della Crusca ha allestito, come di consueto, un libro commissionato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Il titolo di quest’anno, che corrisponde anche al tema generale della Settimana, è “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”. Il volume, a cura […]
Leggi di piùXX SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO (19-25 ottobre)
XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica “L’Italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti” è il tema scelto per la presente edizione che si svolgerà dal 19 al 25 ottobre. Gli eventi e le attività previsti verteranno infatti su quelle forme espressive che valorizzano la lingua italiana […]
Leggi di piùENSEMBLE MARE NOSTRUM | Ciclo “Noites de Queluz – Tempestade e Galanterie”
Nell’ambito del Ciclo “Noites de Queluz – Tempestade e Galanterie”, organizzato da Parques de Sintra con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura: Roberta Mameli (soprano)ENSEMBLE MARE NOSTRUMAndrea de Carlo (direzione e viola da gamba) Grandeza e tragédia da mulher na mitologia Quatro míticas figuras femininas da Antiguidade Clássica vistas através da música de Alessandro Stradella, […]
Leggi di più#IICSEMPRECONTIGO #115 | ARIA D’ITALIA, FRAMMENTI DI CULTURA ITALIANA #16
ARIA D’ITALIA, FRAMMENTI DI CULTURA ITALIANA Un podcast a cura dell’Istituto Italiano di Cultura: una boccata d’aria italiana che spira da Lisbona e raggiunge anche altre città. Per ascoltare il podcast della sedicesima, già attivo, seguire il link del canale Youtube dell’IIC Lisbona: https://www.youtube.com/watch?v=ut8oIoooyaE #16 La sedicesima puntata del programma Aria d’Italia, ospita due musicisti […]
Leggi di più#IICSEMPRECONTIGO #114 | Proiezione del documentario “RAFFAELLO, IL PRINCIPE DELLE ARTI”
Proiezione gratuita del documentario “RAFFAELLO, IL PRINCIPE DELLE ARTI” di Luca Viotto, in occasione del V centenario della morte di Raffaello, in collaborazione con FILMIN PORTUGAL. Regia: Luca ViottoInterpreti: Flavio Parenti, Enrico Lo Verso, Angela Curri, Marco Cocci, Riccardo Niseem OnoratoData: 2017 | Durata: 86 min.Lingua: IN | Sottotitoli: PT Il film d’arte ricostruisce il […]
Leggi di più#IICSEMPRECONTIGO #113 | VIAGGIO NELLE REGIONI D’ITALIA – VALLE D’AOSTA #19
VIAGGIO NELLE REGIONI D’ITALIA – VALLE D’AOSTA #19 La diciannovesima tappa della rubrica “Viaggio nelle regioni d’Italia” è la Valle d’Aosta, la più piccola regione d’Italia posta all’estremità nord – occidentale della penisola, al confine tra Francia e Svizzera. Costellata da vette maestose, la regione è storicamente considerata una terra di contatto e di fusione […]
Leggi di più#IICSEMPRECONTIGO #109 | RECITAL DI LIUTO A 6 CORI DI SIMONE VALLEROTONDA – COIMBRA
PUNCTUM CONTRA PUNCTUM. Simmetrie e Visioni nel Rinascimento italiano Recital di liuto a 6 cori del M.º SIMONE VALLEROTONDA, in occasione del V Centenario della morte di Raffaello Sanzio (1520-2020), in collaborazione con il Museu Nacional Machado de Castro de Coimbra e con il CIDIM – Comitato Nazionale Italiano Musica, nell’ambito del Progetto SUONO ITALIANO. […]
Leggi di più#IICSEMPRECONTIGO #108 | RECITAL DI LIUTO A 6 CORI DI SIMONE VALLEROTONDA – LISBONA
PUNCTUM CONTRA PUNCTUM. Simmetrie e Visioni nel Rinascimento italiano Recital di liuto a 6 cori del M.º SIMONE VALLEROTONDA, in occasione del V Centenario della morte di Raffaello Sanzio (1520-2020), in collaborazione con il Palácio Nacional da Ajuda e con il CIDIM – Comitato Nazionale Italiano Musica, nell’ambito del Progetto SUONO ITALIANO. Capienza ridotta nel […]
Leggi di più#IICSEMPRECONTIGO #112 | ARIA D’ITALIA, FRAMMENTI DI CULTURA ITALIANA #15
ARIA D’ITALIA, FRAMMENTI DI CULTURA ITALIANA Dopo la pausa estiva torna Aria d’Italia, il podcast a cura dell’Istituto Italiano di Cultura: una boccata d’aria italiana che spira da Lisbona e raggiunge anche altre città. Per ascoltare il podcast della quindicesima puntata, già attivo, seguire il link del canale Youtube dell’IIC Lisbona: https://www.youtube.com/watch?v=QRqDKEV_a4s #15 Nella quindicesima […]
Leggi di più