Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 05 Set 2020Dom 13 Set 2020
VIVA DANTE – Ravenna 1321/2021

Nei giorni 5 e 13 settembre la città di Ravenna accoglierà una serie di manifestazioni in occasione dell’imminente settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri. Il 5 settembre, alla presenza del Signor Presidente della Repubblica, le celebrazioni prenderanno avvio alle 20.30 con la riapertura solenne della tomba del Poeta e del vicino quadrarco di Braccioforte. […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Ago 2020Gio 10 Set 2020
Ciclo cinematografico ESSENCIAL FELLINI

In occasione del centenario della nascita di Federico Fellini, la Alambique Filmes e la Risi Film, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona e della Festa do Cinema Italiano, presentano il ciclo ESSENCIAL FELLINI, con le proiezioni di 6 film significativi della produzione cinematografica del cineasta di Rimini in copie restaurate, presso il […]

Leggi di più
Concluso Lun 03 Ago 2020Dom 09 Ago 2020
#IICSEMPRECONTIGO #96 | VIAGGIO NELLE REGIONI D’ITALIA – MOLISE #16

VIAGGIO NELLE REGIONI D’ITALIA – MOLISE #16 La sedicesima tappa della rubrica “Viaggio nelle regioni d’Italia” è il Molise, regione in cui si prova una sensazione di “scoperta”, a cominciare dal suo territorio, prevalentemente montuoso e collinare, solcato dai caratteristici “tratturi”, i percorsi storici della transumanza che uniscono i pascoli abruzzesi con quelli pugliesi. Infatti, […]

Leggi di più
Concluso Dom 02 Ago 2020Dom 09 Ago 2020
16ª edição do FEST – Festival Novos Realizadores | Novo Cinema de ESPINHO

No âmbito da 16ª edição do FEST – Festival Novos Realizadores | Novo Cinema, organizado por Fest, Associação Cultural, e co-produzido pela Câmara Municipal de Espinho, serão pojetados as seguintes curtas de realizadores italianos, com o apoio do Instituto Italiano de Cultura: Quarta-feira, 5 de Agosto às 14h30Reitoria da Universidade do Porto “Andrò a ritroso […]

Leggi di più
Concluso Ven 31 Lug 2020Sab 01 Ago 2020
Espetáculo “TROPPE ARIE” pelo TrioTrioche no âmbito do FESTIVAL SEMENTES

Espetáculo de clown musical “Troppe arie” pelo TrioTrioche (La Spezia, Itália/Paris, França), no âmbito da 25ª Edição do Festival Sementes – Mostra Internacional de Artes para o Pequeno Público, organizado pelo Teatro Extremo com o apoio do Instituto Italiano de Cultura. O espectáculo é uma brincadeira de palhaços, uma comédia cheia de divertimento e atuações […]

Leggi di più
Concluso Gio 30 Lug 2020Mer 05 Ago 2020
#IICSEMPRECONTIGO #95 | ARIA D’ITALIA, FRAMMENTI DI CULTURA ITALIANA #14

ARIA D’ITALIA, FRAMMENTI DI CULTURA ITALIANA Un podcast a cura dell’Istituto Italiano di Cultura: una boccata d’aria italiana che spira da Lisbona e raggiunge anche altre città. Per ascoltare il podcast della quattordicesima puntata, già attivo, seguire il link del canale Youtube dell’IIC Lisbona: https://www.youtube.com/watch?v=tGJKQPLRjc8 #14 Nella quattordicesima puntata del programma Aria d’Italia il giornalista […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Lug 2020Dom 02 Ago 2020
#IICSEMPRECONTIGO #93 | OGGI CUCINO IO! #10

OGGI CUCINO IO!La cucina italiana a portata di mano La decima e ultima videoricetta del viaggio gastronomico “OGGI CUCINO IO!” sono le Ciambelle al vino preparate dallo chef FABIO CAMPOLI, in esclusiva per l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. #10 Nella decima puntata di “Oggi cucino io!” lo chef Fabio Campoli ci mostra come preparare […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Lug 2020Dom 02 Ago 2020
#IICSEMPRECONTIGO #94 | VIAGGIO NELLE REGIONI D’ITALIA – BASILICATA #15

VIAGGIO NELLE REGIONI D’ITALIA – BASILICATA #15 La quindicesima tappa della rubrica “Viaggio nelle regioni d’Italia” è la Basilicata, un viaggio senza dubbio affascinante attraverso il passato storico-artistico di una regione che in passato è stata luogo di attraversamenti, di scambi e di contaminazioni culturali, una terra in cui è possibile vivere un’esperienza diversa, immergendosi […]

Leggi di più
Concluso Sab 25 Lug 2020Dom 04 Ott 2020
Exposição EARTHKEEPING / EARTHSHAKING – ARTE, FEMINISMOS E ECOLOGIA

Exposição EARTHKEEPING / EARTHSHAKING – ARTE, FEMINISMOS E ECOLOGIA, organizada pelas Galerias Municipais da Câmara Municipal de Lisboa com o apoio do Instituto Italiano de Cultura de Lisboa. Curadoria: Giulia Lamoni e Vanessa Badagliacca Aberta ao público até 4 de Outubro:de Terça-feira a Domingodas 14h30 às 19h00 Lotação máxima de 10 pessoas. Alexandra do Carmo, […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Lug 2020Mer 29 Lug 2020
#IICSEMPRECONTIGO #92 | ARIA D’ITALIA, FRAMMENTI DI CULTURA ITALIANA #13

ARIA D’ITALIA, FRAMMENTI DI CULTURA ITALIANA Un podcast a cura dell’Istituto Italiano di Cultura: una boccata d’aria italiana che spira da Lisbona e raggiunge anche altre città. Per ascoltare il podcast della tredicesima puntata, già attivo, seguire il link del canale Youtube dell’IIC Lisbona: https://www.youtube.com/watch?v=_f3EZREm3vA #13 Nella tredicesima puntata del programma Aria d’Italia il giornalista […]

Leggi di più