Concerto LA MUSICA ELETTRONICA DI BERIO
Concerto LA MUSICA ELETTRONICA DI BERIO in occasione del centenario della nascita di Luciano Berio e nell’ambito della 1ª edizione del Festival di Teatro-Musica: 100 anni di Berio, organizzato dalla musicologa Filipa Magalhães e dal centro Tempo Reale di Firenze, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Giovedì, 25 settembre 2025, ore 20.30 Auditório […]
Leggi di piùFestival di Teatro-Musica 100 ANNI DI BERIO
1ª edizione del Festival di Teatro-Musica: 100 ANNI DI BERIO, organizzato dalla musicologa Filipa Magalhães e dal centro Tempo Reale di Firenze, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. PROGRAMMA: 1) Concerto LA MUSICA ELETTRONICA DI BERIO Giovedì, 25 settembre 2025, ore 20.30 Auditório Vianna da Motta, Escola Superior de Música de Lisboa […]
Leggi di piùNUOVA DATA: Il Labirinto e la Selva. Borges lettore di Dante, incontro con Alberto Manguel e Giovanni Ricciardi
Il Labirinto e la Selva. Borges lettore di Dante, incontro con Alberto Manguel e Giovanni Ricciardi, nel corso del quale verrà presentato il nuovo ciclo di appuntamenti mensili “La montagna incantata”: viaggio nel Purgatorio di Dante, promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Martedì, 23 settembre 2025, ore 18.30 Istituto Italiano di Cultura di Lisbona […]
Leggi di piùGiornata Europea delle Lingue 2025 a SINTRA
La Giornata Europea delle Lingue 2025 si svolge anche a Sintra, organizzata dalla Rappresentanza della Commissione Europea in Portogallo, con la collaborazione della Rete EUNIC Portugal alla quale appartiene anche l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Al seguente link il programma completo della Giornata L’Istituto Italiano di Cultura partecipa con Speak dating, lezioni brevi di lingua italiana […]
Leggi di piùWorkshop Internazionale: Comparative Methodologies, 10 Years Later. A Archaeological Methodology for the Study of Illuminated Manuscripts
Workshop Internazionale organizzato dall’Instituto de Estudos Medievais (IEM-FCSH/NOVA), dall’Oficina de investigação IUS ILLUMINATUM, dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona e dalla Fondazione Biblioteca Capitolare di Verona. Venerdì, 19 settembre, ore 9h00 online (via Microsoft Teams) Partecipazione gratuita previa registrazione tramite la mail: maria.bilotta@fcsh.unl.pt Il workshop intende mostrare come le scienze archeologiche e le loro metodologie […]
Leggi di più14.º Ciclo di Conferenze Relazioni Luso-Italiane – 16 settembre
Conferenza “Os Primeiros Italianos na Madeira: Dos Perestrello aos Lomelino” a cura di Rui Carita, nell’ambito del 14.º Ciclo di Conferenze Relazioni Luso-Italiane – Na guerra e na paz: Italianos na Monarquia Portuguesa”. Martedì, 16 settembre 2025, ore 18.00 Gabinete de Estudos Olisiponenses (Palácio Beau Séjour) Estrada de Benfica, 368 – Lisboa Ingresso libero con […]
Leggi di piùIncontro con gli artisti Bruna Esposito e Marco Fedele di Catrano
Un incontro con gli artisti Bruna Esposito e Marco Fedele di Catrano, moderato dal direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, Stefano Scaramuzzino, e con la partecipazione della critica d’arte Valeria De Siero, dedicato al dialogo tra pratiche artistiche contemporanee e spazi museali a vocazione scientifica. Martedì, 16 settembre 2025, ore 17.00 Istituto Italiano di […]
Leggi di piùOCULUCIS, installazione luminosa di HERMES H.E.M. – CASCAIS
OCULUCIS, installazione luminosa di HERMES H.E.M. presso il Largo da Estação di Cascais, nell’ambito dell’8ª edizione di LUMINA Festival da Luz, prodotta da OCUBO, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. 12, 13 e 14 settembre 2025, dalle 20.00 alle 24.00 Largo da Estação – Cascais INGRESSO LIBERO. Gli occhi sono la soglia […]
Leggi di piùSpettacolo teatrale “ANDATA & RITORNO” della Compagnia I REVIRAVOLTA
Spettacolo teatrale “ANDATA & RITORNO” della Compagnia I REVIRAVOLTA, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona e del COMITES Portogallo. Testo e regia: Carlo Picchiotti. Relazioni e comunicazione: Claudio Mastroianni Interpreti: Giovanna Giardina, André Marcos Pereira, Igor Incorvaia, Caterina Fanchin, Stefania Raiola Spettacolo in lingua italiana. Venerdì, 12 settembre 2025, ore 20.00 Sabato, […]
Leggi di piùMostra di fotografia “Uno sguardo su Arroios” di Valentina Vannicola
Mostra di fotografa Uno sguardo su Arroios di Valentina Vannicola, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, dalla Academia de Produtores Culturais e dal Comune di Lisbona nell’ambito della 17ª edizione del Festival Todos – Caminhadas de Cultura. Inaugurazione Venerdì, 12 settembre 2025, ore 19.00 Mercado de Arroios Rua Ângela Pinto, 40D – Lisboa INGRESSO […]
Leggi di più