Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 13 Ott 2025Dom 19 Ott 2025
XXV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO

“Italofonia: lingua oltre i confini”, è il tema scelto per la XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, con l’obiettivo di celebrare lo spazio linguistico, culturale e sociale dell’italiano, immaginando una nuova comunità di persone nel mondo legate dalla passione per la nostra lingua e, attraverso di essa, dalla vicinanza al nostro Paese. La Settimana […]

Leggi di più
Concluso Ven 10 Ott 2025Ven 10 Ott 2025
Proiezione del film IL NIBBIO, in memoria di Nicola Calipari

Proiezione del film IL NIBBIO, in memoria di Nicola Calipari, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona e dall’ASCIP Dante Alighieri di Porto, nell’ambito della programmazione della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Venerdì, 10 ottobre 2025, ore 18.30 ASCIP Dante Alighieri. La Casa d’Italia a Porto Rua da Restauração, 409 – Porto Ingresso gratuito […]

Leggi di più
Concluso Mar 07 Ott 2025Mar 07 Ott 2025
Inaugurazione della mostra ULusófona X NO23 Special Edition

Inaugurazione della mostra ULusófona X NO23 Special Edition, in occasione della Ventunesima Giornata del Contemporaneo – AMACI. Interventi di Stefano Scaramuzzino (Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona), del curatore e artista Andrea Germoleo, della Prof.ssa Mónica Lopes (Ricercatrice e Assistente – CICANT • ECATI), della dott.ssa Maria da Conceição Soeiro (Amministrazione dell’Universidade Lusófona) e […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Ott 2025Sab 04 Ott 2025
Settima Triennale di Architettura di Lisbona ‘How heavy is a city?’

7ª edizione della Triennale di Architettura di Lisbona, organizzata con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura, con la curatela di Territorial Agency (Ann-Sofi Rönnskog e John Palmesino). dal 2 ottobre all’8 dicembre 2025 MAC/CCB: Praça do Império, Belém MUDE: Rua Augusta, 24 Palácio Sinel de Cordes: Campo Santa Clara, 144 MNAC: Rua Serpa Pinto, 4 […]

Leggi di più
Concluso Mer 01 Ott 2025Mer 01 Ott 2025
Presentazione del libro “Il Telero di Carlo Levi. Dal Mezzogiorno d’Italia e dalla Torino industriale all’Europa dei popoli”

Presentazione del libro “Il Telero di Carlo Levi. Dal Mezzogiorno d’Italia e dalla Torino industriale all’Europa dei popoli” (Edizione Il Rinnovamento, 2021), a cura del dott. Luca Motto della Fondazione Giorgio Amendola. Modera Paolo Andreoni dell’ASCIP Dante Alighieri di Porto. Con traduzione consecutiva italiano-portoghese-italiano. Mercoledì, 1º ottobre 2025, ore 18.30 Istituto Italiano di Cultura di Lisbona […]

Leggi di più
Concluso Lun 29 Set 2025Lun 29 Set 2025
Presentazione del libro “L’incisore di sogni” alla presenza dell’autore Carlo Barbieri

Presentazione del libro “L’incisore di sogni”, alla presenza dell’autore Carlo Barbieri, in collaborazione con la libreria PIENA – libri persone visioni. Presentazione a cura del dott. Stefano Scaramuzzino, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura. Lunedì, 29 settembre 2025, ore 18.30 Istituto Italiano di Cultura di Lisbona Av. Infante Santo, 43 – 2º – Lisbona Posti limitati. […]

Leggi di più
Concluso Dom 28 Set 2025Dom 28 Set 2025
Concerto Piano + con Stefano Malferrari/Tempo Reale e Cláudio da Silva

Concerto Piano + con Stefano Malferrari/Tempo Reale e Cláudio da Silva, in occasione del centenario della nascita di Luciano Berio e nell’ambito della 1ª edizione del Festival di Teatro-Musica: 100 anni di Berio, organizzato dalla musicologa Filipa Magalhães e dal Centro Tempo Reale di Firenze, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Domenica, […]

Leggi di più
Concluso Sab 27 Set 2025Sab 27 Set 2025
Concerto IL TEATRO-MUSICA IERI E OGGI

Concerto IL TEATRO-MUSICA IERI E OGGI, in occasione del centenario della nascita di Luciano Berio e nell’ambito della 1ª edizione del Festival di Teatro-Musica: 100 anni di Berio, organizzato dalla musicologa Filipa Magalhães e dal centro Tempo Reale di Firenze, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Sabato, 27 settembre 2025, ore 21.00 […]

Leggi di più
Concluso Sab 27 Set 2025Sab 27 Set 2025
Giornata Europea delle Lingue 2025 a LISBONA

La Giornata Europea delle Lingue 2025 si svolge presso il Goethe-Institut (Campo dos Mártires da Pátria, 37) em Lisboa ed è organizzata dalla Rete EUNIC Portugal alla quale appartiene anche l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, con la collaborazione della Rappresentanza della Commissione Europea in Portogallo. L’evento, con ingresso gratuito si svolge tra le 14.00 […]

Leggi di più
Concluso Ven 26 Set 2025Ven 26 Set 2025
Symposium 2025: 100 ANNI DI CATHY BERBERIAN E LUCIANO BERIO

Symposium 2025: 100 ANNI DI CATHY BERBERIAN E LUCIANO BERIO, in occasione del centenario della nascita di Luciano Berio e nell’ambito della 1ª edizione del Festival di Teatro-Musica: 100 anni di Berio, organizzato dalla musicologa Filipa Magalhães e dal centro Tempo Reale di Firenze, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Venerdì, 26 […]

Leggi di più