Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 22 Giu 2013Sab 22 Giu 2013
Rhetoric: between the Theory and Practice of Politics

Prof. Marco Geuna Conferenza Internazionale Rhetoric: between the Theory and Practice ofPolitics, organizzata dal Grupo de Teoria Política del CEHUM, con l’appoggio dell’Istituto Italiano di Cultura. Intervento del Prof. Marco Geuna: 22/6 (11.30)   Associato di Storia della Filosofia Politica dell’Università degli Studi di Milano, svolge ricerche nell’area delle teorie del diritto naturale e del […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Giu 2013Ven 21 Giu 2013
Lisboa dos italianos: circulação de mercadorias, pessoas e ideias (sécs. XV-XVIII)

Razón de Estado y prácticas de goveirno: elementos de historia politico-institucional entre Portugal y Toscana en el siglo XVII Nel 3º Ciclo Lisboa dos Italianos conferenza Razón deEstado y prácticas de gobierno: elementos de historia politico-institucional entre Portugal y Toscana en el siglo XVII della Prof.ª Marcella Aglietti (Università di Pisa). Ingresso gratuito

Leggi di più
Concluso Mar 11 Giu 2013Mar 11 Giu 2013
Remix Ensemble Casa da Música

Per l’AnoItália 2013 organizzato dalla Casa da Música di Porto, concerto Made in Italy del Remix Ensemble Casa da Música, con l’appoggio dell’Istituto Italiano di Cultura. Direzione musicale: Emilio Pomàrico   Compositore e direttore d’orchestra argentino di origini italiane, ha diretto numerose orchestre sinfoniche in Italia (Rai, La Fenice, La Scala) e in Europa. Insegna […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Giu 2013Gio 06 Giu 2013
Lisbona dos italianos: circulação de mercadorias, pessoas e ideias (sécs. XV-XVIII)

De Roma para Lisboa no século XVIII. Aspectos específicos de uma viagem: a embalagem e o acondicionamento das obras de arte. Nel 3º Ciclo Lisboa dos Italianos conferenza De Roma para Lisboa no séculoXVIII. Aspectos específicos de uma viagem: a embalagem e o acondicionamento das obras de arte della Prof.ª Teresa Vale (FLUL). Ingresso gratuito

Leggi di più
Concluso Mar 28 Mag 2013Mar 28 Mag 2013
Lisboa dos italianos: circulação de mercadorias, pessoas e ideias (sécs. XV-XVIII)

O dote de uma infanta: o caso de Beatriz de Portugal (1504-1538)m duquesa de Sabóia,. Entre opulência e quotidiano. Nel 3º Ciclo Lisboa dos Italianos conferenza O dote de umainfanta: o caso de Beatriz de Portugal (1504-1538), duquesa de Sabóia. Entre opulência e quotidiano della Prof.ssa Ana Isabel Buescu (CHAM).     Inf.: www.cham.fcsh.unl.pt ; […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Mag 2013Ven 24 Mag 2013
NOITE DE LITERATURA EUROPEIA

Venerdì, 24 maggio2013 si svolgerà a Lisbona la prima Noite de Literatura Europeia. Un percorso letterario tra il quartiere dello Chiado e il Rato, in otto emblematici luoghi della città per ascoltare le opere di otto scrittori europei contemporanei.   L’itinerario proposto dagli organizzatori per la prima Noite de Literatura Europeia a Lisbona include otto […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Mag 2013Mer 15 Mag 2013
IL TROVATORE

Una sera all’opera! Trasmissionein differita/on demand dell’opera IL TROVATORE di Giuseppe Verdi nell’ambito del ciclo Una sera all’Opera! organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e la rete Teatro-Net in occasione delle celebrazioni per il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi. Dramma lirico in quattro atti – Libretto di […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Mag 2013Mar 14 Mag 2013
LA TRAVIATA

Una sera all’opera! Trasmissione in differita/on demand dell’opera LATRAVIATA di Giuseppe Verdi nell’ambito del ciclo Una sera all’Opera! organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e la rete Teatro-Net in occasione delle celebrazioni per il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi. Dramma lirico in tre atti – Libretto di […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Mag 2013Mar 14 Mag 2013
Lisboa dos italianos: circulação de mercadorias, pessoas e ideias (sécs. XV-XVIII)

Umanesimo portoghese e Italia: intellettuali ebrei lusitani e Rinascimento Nel 3ºCiclo Lisboa dos Italianos conferenza Umanesimo portoghese e Italia: intellettuali ebrei lusitani e Rinascimento del Prof. Fabrizio Lelli (Università del Salento). Inf.: www.cham.fcsh.unl.pt ; tel.: 217972151 Ingresso gratuito

Leggi di più
Concluso Lun 13 Mag 2013Lun 13 Mag 2013
RIGOLETTO

Una sera all’opera! Trasmissione in differita/ondemand, dal Teatro Dante Alighieri di Ravenna, dell’opera RIGOLETTO di Giuseppe Verdi nell’ambito del ciclo Una sera all’Opera! organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e la rete Teatro-Net in occasione delle celebrazioni per il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi.  Dramma lirico in […]

Leggi di più