Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 14 Set 2013Dom 15 Set 2013
Marco Baliani in kOHLHAAS

5ª Edizione del Festival TODOS – Caminhada de Culturas! Nell’ambito della 5ª Edizione del Festival TODOS – Caminhada de Culturas!, monologo Kohlhaas di Remo Rostagno e Marco Baliani, con Marco Baliani, dalla novella ‘Michael Kohlhaas’ di Heinrich von Kleist.   Presentato dall’Istituto Italiano di Cultura e dal Festival Todos, in collaborazione con l’Assembleia da República. […]

Leggi di più
Concluso Dom 21 Lug 2013Dom 21 Lug 2013
MINE VAGANTI

Un’estate al Cinema – Incontro con il Cinema italiano contemporaneo Proiezione del film Mine vaganti di Ferzan Ozpetek, 2010. Durata: 110 min. Con Riccardo Scamarcio, Alessandro Preziosi, Ennio Fantastichini. Sottotitoli: portoghese.   Tommaso è il figlio più giovane della numerosa e eccentrica famiglia Cantone, proprietaria di un pastificio in Puglia. Suo padre, Vincenzo, ha grandi […]

Leggi di più
Concluso Gio 18 Lug 2013Dom 22 Set 2013
Giovanni Pico della Mirandola (1463-1494)

Giovanni Pico della Mirandola (1463-1494). Esposizione dei tesori bibliografici dell’umanista europeo Giovanni Pico della Mirandola, nell’ambito delle celebrazioni dei 550 anni della sua nascita, nonché di opere di autori del Rinascimento che subirono la sua influenza.   Organizzata dal Banco Espírito Santo, con l’appoggio della Fundação Ricardo Espírito Santo e Silva e dell’Istituto Italiano de […]

Leggi di più
Concluso Mar 16 Lug 2013Mar 16 Lug 2013
JÜMP THE SHARK

JAZZ IM GOETHE GARTEN 2013 9ª Edizione del Festival Europeo JIGG 2013 Jazz im Goethe-Garten, organizzato dal Goethe Institut, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura.   Concerto del Sestetto Piero Bittolo Bon Jümp The Shark composto da Piero Bittolo Bon (sassofono alto, clarinetto-basso & flauto), Gerhard Gschlößl (trombone & sousafono), Pasquale Mirra (vibrafono), Domenico […]

Leggi di più
Concluso Mar 16 Lug 2013Mar 16 Lug 2013
Macadamia nut Brittle

30º Festival di Teatro di Almada Nell’ambito del 30º Festival di Teatro di Almada, spettacolo Macadamia nut Brittle della Compagnia Ricci/Forte, con l’appoggio dell’Istituto Italiano di Cultura.   Interpreti: Anna Gualdo, Fabio Gomiero, Pasquale Di Filippo e Giuseppe Sartori; Drammaturgia: Ricci/Forte; Movimento: Marco Angelilli; Assistente di regia: Elisa Menchicchi; Direzione Tecnica: Davide Confetto. Spettacolo unico […]

Leggi di più
Concluso Dom 14 Lug 2013Dom 14 Lug 2013
IO SONO L’AMORE

Un’estate al Cinema – Incontro con il Cinema italiano contemporaneo Proiezione del film Io sono l’amore di Luca Guadagnino, 2009. Durata: 120 min. Con Flavio Parenti, Tilda Swinton, Edoardo Gabriellini. Sottotitoli: portoghese.   Emma, la matriarca di una facoltosa famiglia milanese, da varie generazioni nell’industria tessile, vive in un mondo perfettamente ordinato in cui dominano […]

Leggi di più
Concluso Sab 13 Lug 2013Sab 13 Lug 2013
Na mão de Deus

Festival Terras sem Sombra de Música Sacra Na mão de Deus concerto di chiusura di Terras sem Sombra – 9º Festival de Música Sacra do Baixo Alentejo, organizzato dal Departamento do Património Histórico e Artístico da Diocese de Beja con l’appoggio dell’Istituto Italiano di Cultura. Direttore artistico: Paolo Pinamonti.   In programma: Arnold Schönberg [1874-1951] […]

Leggi di più
Concluso Dom 07 Lug 2013Dom 07 Lug 2013
LA PRIMA COSA BELLA

Un’estate al Cinema – Incontro con il Cinema italiano contemporaneo Proiezione delfilm La prima cosa bella di Paolo Virzì, 2010. Durata: 116 min. Con Valerio Mastandrea, Micaela Ramazzotti, Stefania Sandrelli. Sottotitoli: portoghese.   Estate 1971, stabilimento balneare di Livorno, Bruno assiste all’elezione della madre Anna a ‘miss mamma’, fatto che provoca la gelosia violenta del […]

Leggi di più
Concluso Gio 04 Lug 2013Gio 04 Lug 2013
Lisbona dos italianos: circulação de mercadorias, pessoas e ideias (sécs. XV-XVIII)

Se il padre Pozzi fosse all’Indie hipóteses e reconstrução de uma viagem atlântica Nel3º Ciclo Lisboa dos Italianos conferenza ‘Se il padre Pozzi fosse all’Indie’ hipóteses e reconstrução de uma viagem atlântica della Dott.ssa Giuseppina Raggi (CHAM).   Inf.: www.cham.fcsh.unl.pt Ingresso gratuito

Leggi di più
Concluso Lun 01 Lug 2013Lun 01 Lug 2013
Lisboa dos italianos: circulação de mercadorias, pessoas e ideias (sécs. XV-XVIII)

A circulação de peças Della Robbia em Itália e Portugal no Renascimento Nel 3ºCiclo Lisboa dos Italianos conferenza A circulação de peças Della Robbia em Itália e Portugal no Renascimento del Dr Pedro Flor (Uab/IHA-FCSH/UNL). Ingresso gratuito

Leggi di più