XIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Ricerca, Scoperta,Innovazione: l’Italia dei Saperi Dal 14 al 20 ottobre 2013 avrà luogo la XIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri, Direzione Generale Promozione Sistema Paese, con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica ed in collaborazione con numerose istituzioni pubbliche e private. Appuntamento ormai consolidato nell’ambito delle […]
Leggi di piùLa ragazza con la valigia
Tesouros de Bolonha – Homenagem à Cineteca di Bologna Nell’ ambito del ciclo Tesouros de Bolonha – Homenagem à Cineteca di Bologna, organizzatodalla Cinemateca Portuguesa, proiezione del film A rapariga da mala (La ragazza con la valigia) di Valerio Zurlini, 1961. Durata: 121 min. Con Claudia Cardinale, Gian Maria Volonté. Sottotitoli: portoghese. La proiezione […]
Leggi di piùPartendo dall’esempio di Bologna:problematiche attuali delle cineteche e del restauro cinematografic
Tesouros de Bolonha – Homenagem à Cineteca di Bologna Nell’ambito delciclo Tesouros de Bolonha – Homenagem à Cineteca di Bologna, organizzato dalla Cinemateca Portuguesa, conferenza/dibattito Partendo dall’esempio di Bologna: problematiche attuali delle cineteche e del restauro cinematografico a cura di Gianluca Farinelli, Direttore della Cineteca di Bologna, con l’appoggio dell’Istituto Italiano di Cultura. Inf. http://www.cinemateca.pt […]
Leggi di piùGiuseppe Verdi: possidente costruttore, sapiente ospite
Buon Compleanno Maestro In occasione delbicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, inaugurazione della mostra Giuseppe Verdi: possidente costruttore, sapiente ospite e proiezione del video Buon Compleanno Maestro (30 min.), in collaborazione con la Regione Emilia Romagna. Il video raccoglie alcune interviste ai grandi maestri e alle giovani promesse del repertorio verdiano, montate insieme alle arie […]
Leggi di piùHABEMUS PAPAM
Domenica al Cinema – Incontro con il Cinema italiano contemporaneo Ciclo Domenica al Cinema – Incontro con il Cinemaitaliano contemporaneo, in collaborazione con l’Associazione Il Sorpasso di Lisbona. Proiezione del film Habemus Papam di Nanni Moretti, 2011. Durata: 104 min. Con Nanni Moretti, Michel Piccoli. Sottotitoli: portoghese. Alla morte del Pontefice il Conclave […]
Leggi di piùHumanistas, mercadores e cristãos-novos: a circulação de homens, livros e ideias na Europa de Quinhe
Lisboa dos italianos: Circulação de mercadorias, pessoas e ideias (sécs. XV-XVIII) 3ºCiclo di Conferenze Lisboa dos Italianos: Circulação de mercadorias, pessoas e ideias (sécs. XV-XVIII). Conferenza Humanistas, mercadores e cristãos-novos: a circulação de homens, livros e ideias na Europa de Quinhentos del Prof. António Andrade (Universidade de Aveiro). Inf.: www.cham.fcsh.unl.pt Ingresso gratuito
Leggi di piùOFÍCIO DIVINO concerto del Coro da Casa da Música
Ano Itália 2013 Per l’Ano Itália 2013 organizzato dalla Casa da Música di Porto, concerto Ofício Divino del Coro da Casa da Música, con l’appoggio dell’Istituto Italiano di Cultura. Direzione musicale: Marco Mencoboni Il maestro italiano Marco Mencoboni è conosciuto a livello internazionale per aver riportato ai tempi moderni la tradizione del cantar lontano, […]
Leggi di piùHombres de negocios en la ruta Génova-Lisboa durante la segunda mitad del siglo XVIII: una sólida re
Lisboa dos italianos: Circulação de mercadorias, pessoas e ideias (sécs. XV-XVIII) Nel 3º Ciclo Lisboa dos Italianos conferenza Hombres de negocios en la ruta Génova-Lisboa durante la segunda mitad del siglo XVIII: una sólida red Multinacional della dott.ssa. Catia Brilli (Universidad Pablo de Olavide, Sevilha). Inf.: www.cham.fcsh.unl.pt Ingresso gratuito
Leggi di piùGIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE
13ª Edizione della Giornata Europea delle Lingue, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura con i partner della Rete EUNIC Portugal: British Council, Camões – Instituto da Cooperação e da Língua, Goethe-Institut, Alliance Française-Institut Français du Portugal, Instituto Cervantes, Instituto Cultural Romeno e Instituto Ibero-Americano da Finlândia. Il programma di quest’anno prevede le seguenti attività: – 9 […]
Leggi di piùCONTRO IL POSSESSO. DIGNITAS HOMINIS, AMORE E VERITÀ
Controil possesso. Dignitas Hominis, Amore e Verità del Prof. Nuccio Ordine in occasione della chiusura della mostra commemorativa dei 550 anni della nascita di Giovanni Pico Della Mirandola. Nuccio Ordine (Diamante, 1958) – Filosofo, critico letterario e professore ordinario di letteratua italiana presso l’Università della Calabria, è noto internazionalmente come uno dei più importanti studiosi […]
Leggi di più