Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 20 Mar 2013Dom 09 Giu 2013
8 1/2 FESTA DO CINEMA ITALIANO

8 ½ Festa do Cinema Italiano, il più importante evento in Portogallo interamente dedicato al cinema e alla cultura italiana torna nel 2013 per una nuova edizione piena di sorprese.   Dal 20 Marzo al 9 Giugno 8 ½ viaggerà per l’intero paese toccando le principali città portoghesi (Lisbona, Coimbra, Porto, Funchal nell’isola di Madeira […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Mar 2013Gio 14 Mar 2013
Tomados de Assombro

Presentazione della traduzione del libro Coltida stupore – Incontri con Gesù del Cardinale Carlo Maria Martini, in collaborazione con Paulinas Editora. Interverranno Padre José Tolentino Mendonça, vice Rettore dell’Università Cattolica Portoghese e Padre Manuel Morujão, Segretario della Conferenza Episcopale Portoghese. La pubblicazione raccoglie le omelie degli ultimi anni di vita dal Cardinale Martini, scritte per […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Mar 2013Mar 12 Mar 2013
Prata em Barras? Génova e Liboa: dois diversos destinos da prata espanhola de Felipe IV

Lisboa dos italianos: Circulação de mercadorias, pessoas e ideias (sécs. XV-XVIII) 3.º Ciclo diConferenze Lisboa dos Italianos: Circulação de mercadorias, pessoas e ideias (sécs. XV-XVIII), Conferenza Prata em barras? Génova e Lisboa: due diversi destini della plata española de Felipe IV del Prof. Claudio Marsili (GHES-UTL).     Inf.: www.cham.fcsh.unl.pt; tel.: 217972151 Ingresso gratuito

Leggi di più
Concluso Dom 10 Mar 2013Dom 10 Mar 2013
CORPO CELESTE

Domenica al cinema – Incontro con il cinema italiano contemporaneo Proiezione del film Corpo Celeste di Alice Rohrwacher, 2011. Durata: 98 min. Con Yle Vianello, Salvatore Cantalupo, Pasqualina Scuncia. Sott. portoghese.     Liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Anna Maria Ortese, è la storia di Marta, una ragazzina di tredici anni, cresciuta in Svizzera. Ma […]

Leggi di più
Concluso Mar 05 Mar 2013Mar 05 Mar 2013
Concerto di Stefano Bollani (piano) e Enrico Rava (trombra)

Ano Itália 2013 In occasione dell’Ano Itália 2013,organizzato dalla Casa da Música di Oporto concerto di Stefano Bollani (piano) e Enrico Rava (tromba), con l’appoggio dell’Istituto Italiano di Cultura.   A 73 anni il trombettista Enrico Rava si conferma ancora figura di straordinario rilievo del Jazz italiano. Nel 1996 ha conosciuto il pianista Stefano Bollani […]

Leggi di più
Concluso Dom 24 Feb 2013Dom 24 Feb 2013
LA NOSTRA VITA

Domenica al cinema – Incontro con il cinema italiano contemporaneo Proiezionedel film La nostra vita di Daniele Luchetti, 2010. Durata: 95 min. Con Elio Germano, Raoul Bova. Sott. portoghese.   Claudio è un operaio edile che lavora in un cantiere della periferia romana, è sposato, ha due figli ed è in attesa del terzo. All’improvviso, […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Feb 2013Gio 21 Feb 2013
Lisboa dos italianos: circulação de mercadorias, pessoas e ideias (sécs. XV-XVIII)

O eixo Génova Lisboa: fluxos de mercadorias e pessoas (1650-1700 ca) 3.º Ciclo di Conferenze Lisboa dos italianos: circulação de mercadorias, pessoas e ideias (sécs. XV-XVIII), incollaborazione con l’Ambasciata d’Italia, la Cátedra de Estudos Sefarditas Alberto Benveniste dell’Università di Lisbona, il Centro de História de Além-Mar, la Red Columnaria, la Sociedade de Geografia di Lisbona […]

Leggi di più
Concluso Mar 19 Feb 2013Mar 19 Feb 2013
Dagli spaghetti western al sogno felliniano

DagliSpaghetti Western al Sogno Felliniano concerto del Duo Mauro Maur (tromba) Françoise de Clossey (piano), in collaborazione con il Gabinete para os Meios de Comunicação Social.   Programma: Morricone, Piovani, Piccioni, Rota.   Mauro Maur, virtuoso della tromba, si diploma a Trieste e si perfeziona al Conservatorio Nazionale di Parigi con il grande Pierre Thibaud. […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Feb 2013Mer 13 Feb 2013
Rivelare il paesaggio

Seminario Rivelare il paesaggio con Roberto Taroni del collettivo Flatform, organizzato dal Progetto di Ricerca Filosofia e Arquitectura da Paisagem del Dipartimento di Filosofia della Facoltà di Lettere dell’Università di Lisbona, con l’appoggio dell’Istituto Italiano di Cultura.   Flatform è il nome di un collettivo di artisti e videoartisti creato nel2007, con sede a Milano […]

Leggi di più