Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 29 Mag 2014Gio 29 Mag 2014
Conferenza sulla NORMA di Vincenzo Bellini

a cura del Maestro Speranza Scappucci Speranza Scappucci si è rapidamente affermata come unodei più versatili e dinamici direttori d’orchestra sulla scena internazionale.   Laureata alla Juilliard School e al Conservatorio di Musica di Santa Cecilia di Roma, ha lavorato come direttore assistente al Metropolitan Opera, Staatsoper di Vienna, NYCO, Chicago Lyric, Santa Fe e […]

Leggi di più
Concluso Gio 29 Mag 2014Gio 29 Mag 2014
4º Ciclo di Conferenze Relações luso-italianas: Diplomacia e Circulação de Elites (sécs XV-XVIII)

Grande en Castilla, señor en Portugal, príncipe en Nápoles: los trabajos y los días (y los viajes) del III duque de Pastrana (1585-1626) 4.º Ciclo Relaçõesluso-italianas: conferenza Grande en Castilla, señor en Portugal, príncipe en Nápoles: los trabajos y los días (y los viajes) del III duque de Pastrana (1585- 1626) del dott. Antonio Terrasa […]

Leggi di più
Concluso Dom 25 Mag 2014Dom 25 Mag 2014
È STATO IL FIGLIO

5º Ciclo Domenica al Cinema 5º Ciclo Domenica al Cinema, in collaborazione con l’Associazione Il Sorpasso.   Proiezione del film È stato il figlio di Daniele Ciprì, 2012. 90 min. Con Toni Servillo, Gisella Volodi. Sottotitoli: PT. La storia è ambientata negli anni ‘70 in un quartiere popolare di Palermo. Una terribile tragedia si abbatte […]

Leggi di più
Concluso Sab 17 Mag 2014Sab 17 Mag 2014
Terras sem Sombra – 10º Festival de Música Sacra do Baixo Alentejo

Theatrum Sacrum: Capolavori del Barocco Napoletano dell’ Ensemble I Turchini di Antonio Florio Terrassem Sombra – 10º Festival de Música Sacra do Baixo Alentejo, organizzato dal Departamento do Património Histórico e Artístico da Diocese de Beja, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura.   Direttore artistico: Paolo Pinamonti.   Concerto Theatrum Sacrum: Capolavori del Barocco […]

Leggi di più
Concluso Sab 17 Mag 2014Dom 21 Set 2014
Os Saboias REIS E MECENAS Turim, 1730-1750

Aperturaal pubblico dell’Esposizione Os Saboias REIS E MECENAS Turim, 1730-1750. A Arte ao Serviço dos Sabóia: Turim 1730-1750 organizzata dal Museu Nacional de Arte Antiga, con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Lisbona e dell’Istituto Italiano di Cultura.   Nell’ambito di un accordo internazionale con il Museo Civico d’Arte Antica-Palazzo Madama di Torino, il MNAA presenta […]

Leggi di più
Concluso Dom 11 Mag 2014Dom 11 Mag 2014
TUTTA LA VITA DAVANTI

5º Ciclo Domenica al Cinema Proiezionedel film Tutta la vita davanti di Paolo Virzì, 2008. 117 min. Con Isabella Ragonese, Sabrina Ferilli. Sottotitoli: PT.   Commedia grottesca e surreale, liberamente ispirata al libro Il mondo deve sapere di Michela Murgia, che racconta il difficile inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Una giovane laureata, alle […]

Leggi di più
Concluso Ven 09 Mag 2014Ven 09 Mag 2014
Giuseppe Verdi: possidente costruttore, sapiente ospite

Nell’ambito delle commemorazioni peril Giorno Europeo la Biblioteca Pubblica Municipale di Setúbal inaugura la mostra Giuseppe Verdi: possidente costruttore, sapiente ospite, concessa dal’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. La mostra resterà aperta al pubblico fino al 30 maggio.     Inf.: telf.: 265 537 240; 265 234 793; biblioteca.setubal@biblioteca-municipiosetubal.com

Leggi di più
Concluso Gio 08 Mag 2014Gio 08 Mag 2014
4º Ciclo di Conferenze Relações luso-italianas: Diplomacia e Circulação de Elites (sécs XV-XVIII)

Per que se possa persuadir o florentino – Redes mercantis e actividade diplomática entre Florença e Lisboa no século XVI 4.º Ciclo Relações luso-italianas: conferenza Per que se possa persuadir o florentino. Redes mercantis e actividadediplomática entre Florença e Lisboa no século XVI della dott.ssa Susana Bastos Mateus (Cátedra A. Benveniste / CIDEHUS-UÉ). Inf.: lella.45@hotmail.com […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Apr 2014Dom 04 Mag 2014
IndieLisboa’14 – 11º Festival Internacional de Cinema Independente

Il cinema italiano sarà presenteall’IndieLisboa‘14 con il lungometraggio Bertolucci on Bertolucci di Luca Guadagnino e Walter Fasano (sezione Director’s Cut), e i cortometraggi La Voce di Berlinguer di Mario Sesti e Teho Teardo (sezione Pulsar do Mundo) e Sottoripa di Guglielmo Trupia (sezione Cinema Emergente).   I registi Walter Fasano e Mario Sesti saranno presenti […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Apr 2014Dom 18 Mag 2014
8 1/2 FESTA DO CINEMA ITALIANO

7ª Edizione di 8 1/2 Festa do Cinema Italiano, l’evento più seguito in Portogallodagli appassionati del cinema italiano, organizzato dall’Ambasciata d’Italia, dall’Istituto Italiano di Cultura e dall’Associazione Il Sorpasso di Lisbona, in collaborazione con La Cappella Underground di Trieste.   Dopo la tappa di Lisbona dal 10 al 18 aprile, il Festival continuerà nel mese […]

Leggi di più