4º Ciclo di Conferenze Relações luso-italianas: Diplomacia e Circulação de Elites (sécs XV-XVIII)
4.º Ciclo di Conferenze Relaçõesluso-italianas: Diplomacia e Circulação de Elites (sécs XV-XVIII), in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, la Cátedra de Estudos Sefarditas Alberto Benveniste dell’Università di Lisbona, il Centro de História d’Aquém e d’Além-Mar dell’Università Nova di Lisbona, la Sociedade de Geografia di Lisbona, il Gabinete de Estudos Olisiponenses del Comune di Lisbona, il CIDEHUS […]
Leggi di piùORCHIDEE di Pippo Delbono
31º Festival de Teatro de Almada Nell’ambito del 31º Festival di Teatrodi Almada, spettacolo Orchidee di Pippo Delbono. Testo e regia: Pippo Delbono. Interpreti: Dolly Albertin, Gianluca Ballarè, Bobò, Margherita Clemente, Pippo Delbono, Ilaria Distante, Simone Goggiano, Mario Intruglio, Nelson Lariccia, Gianni Parenti, Pepe Robledo, Grazia Spinella. Dopo aver debuttato al Festival […]
Leggi di piùUmberto Petrin (piano)
JIGG 2014 Jazz im Goethe-Garten Concerto delpianista Umberto Petrin nell’ambito della 10ª Edizione del Festival Europeo JIGG 2014 Jazz im Goethe-Garten, organizzato dal Goethe Institut, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura. Umberto Petrin è nato nel 1960. Si dedica allo studio del pianoforte e alla poesia contemporanea, iniziando una lunga collaborazione con riviste letterarie, […]
Leggi di piùLanetarius
Visita all’installazione di apertura del Semestre di Presidenza italiana dell’Unione Europea, Lanetarius, ideata e realizzata dagli studenti del Liceo Artistico E. Mannucci di Jesi (Ancona – Marche) ed esposta al Museo Tattile Statale Omero di Ancona. L’opera, vincitrice del concorso indetto nell’ambito della V Edizione della Biennale ArteInsieme – cultura e culture senza barriere […]
Leggi di piùDIMMI CHE DESTINO AVRÒ
5º Ciclo Domenica al Cinema Proiezione del film Dimmi che destino avrò di Peter Marcias, 2012, 80 min. Con Luli Briti, Salvatore Catalupo. Sottotitoli: PT Alina, una ragazza Rom, torna al suo paesed’origine, vicino Cagliari, per la scomparsa del fratello, accusato di aver rapito una ragazza. Alina inizia a collaborare con il commissario di polizia […]
Leggi di piùChiusura Biblioteca per pausa estiva
Si avvisano i Signori utenti che l’orario di funzionamento della bibliotecadell’IIC di Lisbona durante il periodo estivo sarà alterato nel seguente modo: 30 giugno – chiusadal 1 al 31 luglio – aperta il martedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00 e il mercoledì dalle ore 11.00 alle ore 13.00agosto e dal 1 all’ 8 settembre […]
Leggi di piùSTATI GENERALI DELLA LINGUA ITALIANA
STATI GENERALI DELLA LINGUA ITALIANA Si segnala lo svolgimento dei lavori preparatori degli Stati Generali della Lingua italiana nel Mondo, un’iniziativa messa a punto dal Ministero degli Affari Esteri italiano, in collaborazione con il MIUR e MIBAC per il prossimo mese di ottobre, allo scopo di rendere il pubblico consapevole della forza dell’italiano e indicare […]
Leggi di più4º Ciclo di Conferenze Relações luso-italianas: Diplomacia e Circulação de Elites (sécs XV-XVIII)
Tra commercio e diplomazia: mercanti fiorentini verso l’India alla ricerca di pietre preziose per la Cappella dei Principi di Firenze 4.ºCiclo di Conferenze Relações luso-italianas: conferenza Tra commercio e diplomazia: mercanti fiorentini verso l’India alla ricerca di pietre preziose per la Cappella dei Principi di Firenze (1608-11) del dott. Francesco Guidi Bruscoli (Università di Firenze). […]
Leggi di piùGLI EQUILIBRISTI
5º Ciclo Domenica al Cinema Proiezionedel film Gli equilibristi di Ivano De Matteo, 2012. 100 min. Con Valerio Mastandrea, Barbara Bobulova. Sottotitoli: PT. Giulio, quarantenne e padre di due figli, si ritrova a dover cambiare vita quando la moglie, dopo aver scoperto il suo tradimento, chiede la separazione. Costretto dalle circostanze deve dire addio al […]
Leggi di piùNOTTE DELLA LETTERATURA EUROPEA
Inserita nelleFeste di Lisbona, la seconda edizione della Notte della Letteratura Europea si svolge nella zona del Príncipe Real in dieci spazi del suggestivo quartiere di Lisbona che aprono le loro porte per ricevere la sera del 7 giugno un intenso festival letterario. Le letture avranno luogo tra le 18.00 e le 23.00 alla presenza […]
Leggi di più