Presentazione della traduzione del romanzo “Como uma cicatriz” (Stigma) pubblicato in portoghese dalla casa editrice Planeta, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, in collaborazione con Planeta e con la libreria PIENA – libri persone visioni.
Presentazione a cura della traduttrice Ana Maria Pinto da Silva
Traduzione consecutiva IT-PT
Giovedì, 19 giugno 2025, ore 18.30
Istituto Italiano di Cultura di Lisbona
Av. Infante Santo, 43 – 2º – Lisbona
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria alla mail: iiclisbona.reservas@esteri.it
Sinossi: La protagonista di questa storia non crede più nei miracoli. Troppe volte la vita l’ha masticata e risputata, illudendola che un futuro scintillante fosse in serbo per lei. Da sola e senza mezzi, Mireya decide di trasferirsi a Philadelphia in cerca di fortuna. Con sé ha soltanto una vecchia valigia, intorno l’inverno gelido di una città sconosciuta. Il suo personale miracolo sembra compiersi quando si imbatte in un’insegna al neon che si staglia nel buio della notte.
Erin Doom è lo pseudonimo di Matilde, una giovane scrittrice italiana. Emiliana, con una formazione giuridica alle spalle, Erin ha esordito su Wattpad, la piattaforma di social reading più famosa al mondo, con il nickname DreamsEater, ottenendo subito un notevole successo tra i lettori.
I libri di Erin Doom sono un vero e proprio fenomeno editoriale, in particolare per il pubblico adolescente. Con il suo primo romanzo, “Il Fabbricante di Lacrime”, l’autrice ha conquistato i lettori grazie a una trama emozionante che esplora temi di amore, perdita e speranza. Il romanzo, che ha venduto oltre 700.000 copie, è rimasto per 94 settimane nelle classifiche italiane ed è stato adattato a serie televisiva Netflix, riscuotendo un enorme successo.
Nel 2022 è uscito il suo secondo libro “Nel modo in cui cade la neve”, nel 2023 “Stigma”, primo romanzo di una saga, seguito nel 2024 da “Arcadia. Stigma 2”.