IL SIGNOR G – un omaggio a Giorgio Gaber con Neri Marcorè e Domenico Mariorenzi
IL SIGNOR G – un omaggio a Giorgio Gaber con Neri Marcorè e Domenico Mariorenzi (chitarre, tastiera, bouzouki) nell’ambito della XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, il cui tema è “L’italiano sul palcoscenico” Produzione Eventi scrl Ingresso libero fino al completamento della sala. Non è possibile prenotare.Ritiro dei biglietti (1 biglietto a persona) presso […]
Leggi di piùXIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (21-27 ottobre)
XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica “L’Italiano sul Palcoscenico” è il tema scelto per la presente edizione che si svolgerà dal 21 al 27 ottobre. La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è una manifestazione promossa dalla rete culturale e diplomatica ogni anno nella terza settimana di […]
Leggi di piùFilm italiani alla 17ª Edizione del Festival Internazionale di Cinema DOCLISBOA ’19
Nell’ambito della 17ª Edizione del Festival Internazionale di Cinema DOCLISBOA ’19, organizzato da Apordoc – Associação pelo Documentário, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura, si segnalano i seguenti film italiani: “Shelter: Farewell to Eden” (Italia / Francia 2019, durata 81 min.) di Enrico Masi 20 ottobre alle 14.00Cinema São Jorge, Sala 3, Lisboa Pepsi, […]
Leggi di piùPalestra Allenamente con Carlo Carzan e Sonia Scalco, nell’ambito delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci
Palestra Allenamente con Carlo Carzan e Sonia Scalco, nell’ambito delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, in collaborazione con il Pavilhão do Conhecimento – Centro Ciência Viva e la Booksmile. Un insieme di giochi, attività e conferenze dove bambini, ragazzi e adulti potranno allenare la mente giocando. Le “macchine” di […]
Leggi di piùProgetto “Mediterranea” a cura di Benedetta Manfriani e Agnese Banti nella città di SEIA
Progetto “Mediterranea”: Workshop + Performance a cura della cantante e artista visiva Benedetta Manfriani e della designer del suono Agnese Banti, nell’ambito del Festival DME — Dias de Música Electroacústica, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Il progetto è strutturato in due fasi: 1) Workshop (17 e 18 ottobre)Realizzazione di un workshop […]
Leggi di piùCiclo di Concerti “Noites de Queluz – Tempestade e Galanterie”
Nell’ambito del Ciclo “Noites de Queluz – Tempestade e Galanterie”, organizzato da Parques de Sintra con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura, si segnala il seguente programma: 17/10 alle 21:30 – Sala do TronoO Apogeu Do Concerto BarrocoEnsemble Zefiro / Alfredo Bernardini (oboe e direzione) 24/10 alle 21:30 – Sala da MúsicaPrelúdio A Uma Grande […]
Leggi di piùProiezione del film BEAUTIFUL THINGS, nell’ambito della 1ª Edizione del FILM FEST – Festival de Cinema Musicado ao Vivo nella città di SETÚBAL
Nell’ambito della 1ª Edizione del FILM FEST – Festival de Cinema Musicado ao Vivo, organizzato dal Comune di Setúbal, proiezione del film BEAUTIFUL THINGS in co-produzione con l’Associazione Il Sorpasso e con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. 12 ottobre alle 21.30presso il Fórum Municipal Luísa TodiAv. Luísa Todi, 61-67 – 2900-459 Setúbal […]
Leggi di piùLa scrittrice Elena Varvello partecipa a FOLIO 2019 – Festival Letterario Internazionale di Óbidos
Nell’ambito di FOLIO 2019 – Festival Letterario Internazionale di Óbidos, organizzato da Óbidos Vila Literária, Comune di Óbidos, Óbidos Criativa, Livraria Ler Devagar e Fundação Inatel, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, si segnala la partecipazione della scrittrice Elena Varvello: 12/10/2019 alle 18.00 \ FOLIO AUTORES \ Tavolo 4Violenza in FamigliaPatrícia Reis, […]
Leggi di piùConcerto Inaugural da Temporada 2019/2020 com estreia absoluta de obra de Luca Francesconi
Concerto Inaugural da Temporada 2019/2020, organizado pela Orquestra Metropolitana de Lisboa, com o apoio do Instituto Italiano de Cultura J. Brahms Abertura Trágica, Op. 81 Luca Francesconi * Zero Formula, para guitarra elétrica e orquestra (estreia absoluta **) J. Brahms Sinfonia N.º 4, Op. 98 Ruben Mattia Santorsa guitarra Elétrica Pedro Amaral maestro (*) Artista […]
Leggi di piùGiornata Europea delle Lingue 2019 #EDLangs
La Giornata Europea delle Lingue 2019 si svolge nel Giardino di Campo Grande ed è organizzata dalla Rete EUNIC Portugal alla quale appartiene anche l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, con il sostegno della Rappresentanza portoghese della Commissione Europea. L’evento, con ingresso gratuito si svolge tra le 14.00 e le 19.00, e prevede un vasto […]
Leggi di più