Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Proiezione del film BEAUTIFUL THINGS, nell’ambito della 1ª Edizione del FILM FEST – Festival de Cinema Musicado ao Vivo nella città di SETÚBAL

Nell’ambito della 1ª Edizione del FILM FEST – Festival de Cinema Musicado ao Vivo, organizzato dal Comune di Setúbal, proiezione del film BEAUTIFUL THINGS in co-produzione con l’Associazione Il Sorpasso e con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona.

12 ottobre alle 21.30
presso il Fórum Municipal Luísa Todi
Av. Luísa Todi, 61-67  – 2900-459 Setúbal

Beautiful Things di Giorgio Ferrero e Federico Biasin (ITALIA, 2017)
Durata: 94’
Soggetto: Giorgio Ferrero
Fotografia: Federico Biasin
Montaggio: Enrico Aleotti, Federico Biasin, Giorgio Ferrero, Filippo Vallegra
Musica: Giorgio Ferrero, Rodolfo Mongitore
Produzione: Federico Biasin, Adam Donaghey, Giorgio Ferrero
Interpreti: Van Quattro (EUA), Andrea Pavoni Belli (Italia), Vito Mirizzi (Svizzera), Vittoria De Ferrari Sapetto (Italia), Danilo Tribunal (Filippine), Andrea Valfrè (Italia).

Accompagnamento musicale dal vivo: Giorgio Ferrero & Rodolfo Mongitore accompagnati da Luisella Ghirello e Alessandro Malvasi (violoncellisti) e Roberta Cortese (cantante).

Un viaggio sinfonico alla nostra ossessione per il consumismo.

Van è un manutentore di pozzi petroliferi. Lavora nel deserto, all’interno di un grande giacimento in Texas. Danilo è capo macchina su una nave cargo. Vive ogni giorno nel cuore dello scafo dove risiede un mastodontico motore.

Beautiful Things è un viaggio, una storia in quattro atti dove immagini, parole e suoni sono insolubili tra loro. Quattro mondi che si intersecano in cui perdersi. I protagonisti del film conducono vite lontanissime dalle nostre ma i loro fantasmi nell’armadio ci fanno sentire parte di un unico disegno.

http://www.beautifulthings.it/it/beautiful-things

Per il programma completo del Festival, seguire il link ►►►

  • Organizzato da: Câmara Municipal de Setúbal
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura