Contributi per missioni di studio e ricerca 2025
Contributi per visite di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali (SCADENZA: 15 luglio 2025) L’Unità per il coordinamento degli Istituti italiani di cultura eroga contributi ad istanza di parte per: 1. il finanziamento delle spese di viaggio e soggiorno di ricercatori e ricercatrici, docenti, espertɜ, personalità della cultura, operatori e operatrici culturali italianɜ o […]
Leggi di piùBando di residenze a sostegno della danza contemporanea
Il bando di residenza Citofonare PimOff sostiene la ricerca coreografica italiana e internazionale. Nato come bando di residenza indirizzato a ogni settore delle arti sceniche, nel corso delle edizioni Citofonare PimOff si è focalizzato sulla danza, promuovendo comunque l’ibridazione tra i saperi e le arti come risorsa indispensabile per restituire la complessità del nostro tempo. […]
Leggi di piùPremio Leggiamoci 2025 (Scadenza 23 maggio 2025)
Il Comitato promotore del progetto Leggiamoci, composto da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura e da BPER Banca, – in collaborazione con Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) – Sistema della Formazione Italiana nel Mondo (SFIM), Tirreno Power, 42Gradi – idee […]
Leggi di piùPremio Internazionale Flaiano di Italianistica XXIV edizione
Nell’ambito della 52ª edizione dei Premi Internazionali Flaiano, sezione Letteratura, è bandito per il 2025 il 24° Premio Internazionale Flaiano di Italianistica – Luca Attanasio, promosso ed organizzato dalla Fondazione Edoardo Tiboni, dall’Associazione Culturale Ennio Flaiano in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con gli Istituti Italiani di Cultura […]
Leggi di più7ª edizione del BookTuber Prize 2025
Il Ministero della Cultura (MiC) – Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) – Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico, e con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) – Direzione Generale per Diplomazia pubblica e culturale – nell’ambito […]
Leggi di piùContributi MAECI per la traduzione 2025
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove la diffusione di opere editoriali e cinematografiche italiane all’estero attraverso l’erogazione di incentivi alla traduzione e al doppiaggio/sottotitolatura. La scadenza per la presentazione delle domande relative all’edizione 2025 è fissata al 7 aprile 2025. Bando e modulo di domanda al seguente link
Leggi di piùBorse di studio residenziali del Centro Internazionale di Studi della Civiltà italiana “Vittore Branca”
Per frequentare il Centro Internazionale di Studi della Civiltà Italiana “Vittore Branca”, la Fondazione Giorgio Cini bandisce 9 borse di studio residenziali da 2 mesi ciascuna a copertura del costo di soggiorno, destinate a dottorandi, PhD e postdoc che non abbiano superato i 40 anni al 30 giugno 2025. Periodo di residenza: gennaio — dicembre […]
Leggi di piùGiorno della Memoria, 27 gennaio 2025
Video messaggio del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, in occasione del Giorno della Memoria.
Leggi di piùESAMI DI CERTIFICAZIONE CELI – 12 marzo 2025
L’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona offre la possibilità di conseguire la certificazione di conoscenza dell’italiano L2 CELI, rilasciata dall’Università per stranieri di Perugia. Prossima sessione d’esame: 12 marzo 2025 Iscrizioni: dal 22 gennaio al 19 febbraio 2025
Leggi di piùLa Farnesina e le Ambasciate aderiscono alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Anche quest’anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come indicato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, “l’Italia deve essere in prima linea per promuovere l’uguaglianza […]
Leggi di più