
È aperta l’edizione 2023 del concorso per accedere agli incentivi alla traduzione e alla produzione, doppiaggio e sottotitolatura di opere editoriali e cinematografiche italiane all’estero, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per promuovere la diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo.
Tramite l’invio di un breve progetto riguardante l’utilizzo dell’opera e la sua valorizzazione, possono essere presentate richieste di contributi per:
a) la traduzione e/o la divulgazione di opere letterarie e scientifiche italiane, anche su supporto digitale (libro elettronico o e-book) la cui pubblicazione sia prevista in data non antecedente al 1° agosto 2023;
b) la produzione, il doppiaggio o la sottotitolatura di cortometraggi e lungometraggi e di serie televisive destinati ai mezzi di comunicazione di massa che saranno realizzati in data non antecedente al 1° agosto 2023.
Per l’anno 2023 è altresì prevista la concessione di premi per:
c) opere letterarie e scientifiche italiane, anche in versione digitale (libro elettronico o e-book) che siano già state tradotte e pubblicate in data non antecedente al 1° gennaio 2022;
d) produzione, doppiaggio, sottotitolatura di cortometraggi e lungometraggi e di serie televisive destinati ai mezzi di comunicazione di massa già realizzati in data non antecedente al 1° gennaio 2022.
Per le opere prodotte in Portogallo, le candidature vanno presentate entro il 5 maggio 2023 all’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, secondo le procedure stabilite dal Bando.
Per ulteriori informazioni, si prega di contattare l’Istituto Italiano di Cultura rivolgendosi a Clelia Bettini all’indirizzo e-mail clelia.bettini@esteri.it