Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Anteprima del film “Ennio, o Maestro” di Giuseppe Tornatore

Anteprima del film “Ennio, o Maestro” di Giuseppe Tornatore, distribuito dalla Risi Film, in collaborazione con la Festa do Cinema Italiano e l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona.

L’uscita del film nelle principali sale cinematografiche portoghesi è prevista per il 2 febbraio.

Regia e sceneggiatura: Giuseppe Tornatore
Titolo originale: Ennio | Genere: Documentario
Anno: 2021 | Durata: 156 min.
Interpreti: Ennio Morricone, Bernardo Bertolucci, Marco Bellocchio, Dario Argento, Quentin Tarantino, Wong Kar Wai, Bruce Springsteen, John Williams e Hans Zimmer

Trama: Ennio è un documentario incentrato sulla figura del grande maestro Ennio Morricone, il compositore italiano, scomparso il 6 luglio 2020, che con la sua grande dote musicale ha contribuito a creare il sound degli anni ’60. Un nome non solo della musica, ma anche del cinema, grazie al sodalizio con Sergio Leone, che ha permesso a Ennio di lasciare il segno con le sue note dagli spaghetti western fino al colossale ultimo film del regista, C’era una volta in America (1984).
Il film racconta un’eccellenza italiana, fautore di oltre 500 colonne sonore – tra cui alcuni film dello stesso Tornatore – e onorato nel 2007 dall’Academy con un Oscar alla carriera. A delineare il ritratto di questo artista sono diversi volti del cinema, che hanno avuto il piacere di lavorare con lui, dagli italiani, come Bernardo Bertolucci, Vittorio Taviani, Nicola Piovani e Carlo Verdone, fino ai colleghi d’oltreoceano, come Clint Eastwood, Hans Zimmer, Oliver Stone, Quentin Tarantino e Bruce Springsteen. Ma tantissime altre sono le figure note che hanno voluto spendere almeno una parola per provare a descrivere un uomo divenuto leggenda.

David di Donatello – 2022
Premio miglior documentario
Premio miglior suono
Premio miglior montaggio
Candidatura David Giovani
Candidatura miglior film
Candidatura miglior regista a Giuseppe Tornatore

Nastri d’argento 2022
Miglior documentario sul cinema

Premio Flaiano 2022
Miglior documentario

Ciak d’oro 2022
Candidatura a miglior film
Candidatura a migliore manifesto

  • Organizzato da: Risi Film
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Lisbona