Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Proiezione del film “Signorina Effe” di Wilma Labate

Proiezione del film “Signorina Effe” di Wilma Labate (2007), nell’ambito della 2ª Edizione di “Fare Cinema. I mestieri del cinema”, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con il MIBAC, l’ANICA e l’Istituto Luce-Cinecittà

Musica: Pasquale Catalano

Durata: 95 min. – Lingua: IT – Sottotitoli: ING.

Ingresso libero. Prenotazione obbligatoria alla mail: iiclisbona.reservas@esteri.it

Martano sono una famiglia operaia di origine meridionale trapiantata a Torino. Emma Martano è impiegata alla Fiat in un settore nuovo, quello informatico. Ha lavorato sodo fin da piccola per cancellare la sua origine e risalire la china. Ora sta per laurearsi in matematica ed è prossima a sposare Silvio, un dirigente dell’azienda torinese, vedovo, con una figlia. È il settembre 1980 e la Fiat annuncia che licenzierà quindicimila operai. Ha inizio il lungo durissimo sciopero che durerà 35 giorni. Nel clima di scontro senza quartiere tra azienda e classe operaia, Emma è sempre più attratta da un giovane militante che lavora alle presse, Sergio. E per tutta la durata dello scontro la ragazza vive un’intensa ma breve storia d’amore che toglie senso alla sua faticosissima ascesa sociale e la spinge a rompere con la famiglia, a rompere con l’uomo che vuole sposarla. In pochi giorni Emma consumerà drammaticamente l’esperienza più importante della sua vita.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura