Conferenza e proiezione del documentario “Il Cammino di Marincola”, (2022, 29’) di Armin Ferrari
Mercoledì, 19 marzo 2025, ore 18.30
Istituto Italiano di Cultura di Lisbona
Av. Infante Santo, 43 – 2º – Lisbona
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria alla mail: iiclisbona.reservas@esteri.it
Intervengono
- Avv. Francesco Albertelli, Presidente dell’ANFIM
La Resistenza nelle scuole e all’università nelle storie di Agnini, Orlandi Posti e Ottaviani - Prof. Lorenzo Teodonio
Giorgio Marincola: occhi aperti nel buio - Dott.ssa Leyla Degan
“Under a Fir Tree”: Una lettera a Giorgio Marincola (Transmigrating Cassettes: Letters to Giorgio and Mohamed, Vol. 2, Tape 1)
Modera il prof. Giovanni Ricciardi
* Aperitivo*
Proiezione del documentario “Il Cammino di Marincola” (2022, 29’)
Introduce Antar Mohamed Marincola, nipote di Giorgio Marincola e figlio di Isabella Marincola
in videocollegamento con il regista Armin Ferrari
Sinossi: Il 2 maggio del 1945, sul finire della seconda guerra mondiale Giorgio Marincola, un giovane partigiano nato da madre somala e da padre italiano, venne liberato dal campo di concentramento di Bolzano nel quale era stato imprigionato un paio di mesi prima. Nei giorni che seguirono Giorgio si mise in cammino per andare incontro al proprio destino.
Ulteriori info qui