Gli allievi dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” eseguono il “Viaggio a Reims“, dramma giocoso in un atto con musica di Rossini.
Il Festival Giovane nasce come naturale prosecuzione del lavoro dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda”, attraverso l’allestimento de Il viaggio a Reims, opera-simbolo del Rossini Opera Festival la cui partitura fu fortunosamente ritrovata e riproposta in prima mondiale moderna nel 1984. L’esecuzione di questa cantata scenica con i migliori allievi dei corsi dell’Accademia Rossiniana fornisce loro l’opportunità di esibirsi nell’ambito del cartellone principale del Festival. L’iniziativa è rivolta non solo a giovani interpreti, ma anche a un giovane pubblico, con fasce di prezzi speciali. Parallelamente alle recite del Viaggio, si svolge Il viaggetto a Reims, laboratorio teatrale per bambini dai 6 ai 10 anni che si ispira fantasiosamente all’opera contemporaneamente in scena al Teatro Rossini, e tocca tutti i punti magici della realtà teatrale. I bambini non si limitano a costruire, giocando, il loro Viaggio parallelo, ma in determinati momenti dell’attività possono assistere in diretta ad alcune scene selezionate dell’opera e persino, brevemente, a prendervi parte, nel famoso corteo finale.
Nell’ambito di “Estate all’Italiana Festival“, un’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’Associazione ItaliaFestival.
Gratuitamente in streaming live e on demand sul canale Vimeo di Italiana ►►► |