Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

“Il character design nel cinema” incontro con Roberto Pastore e proiezione del film “Napoli Velata” di Ferzan Özptek

“Il character design nel cinema” workshop con dimostrazione pratica a cura di Roberto Pastore, make up artist di molti film di successo, nell’ambito della 2ª Edizione di “Fare Cinema. I mestieri del cinema”, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con il MIBAC, l’ANICA e l’Istituto Luce-Cinecittà

Roberto Pastore è un make-up e prosthetic designer per film di successo tra cui i più recenti “Il primo re” di Matteo Rovere (2019) e “Napoli Velata” di Ferzan Özptek (2017) e “Sulla mia pelle” di Alessio Cremonini (2018), grazie ai quali ha ricevuto le candidature ai David di Donatello.

Questi alcuni momenti salienti della carriera: Rosso Malpelo, Smetto Quando Voglio ad Honorem, Smetto Quando Voglio Reloaded, Napoli Velata, Il Primo Re, Cruel Peter, Sulla Mia Pelle, Il Cattivo Poeta. “Il successo di un buon makeup design richiede un grandissimo impegno per migliorare le nostre abilità attraverso una pratica costante.” La capacità di leggere la realtà e convertirla in make-up ci spinge ad andare oltre ciò che sembra, a ricercare una connessione tra le persone, l’ambiente e la cultura specifica che rappresenta il campo di gioco in cui il personaggio vive e si muove.

Segue alle 21.00 la proiezione del film “Napoli Velata” di Ferzan Özptek (2017)

Trucco: Roberto Pastore | Musica: Pasquale Catalano

Lingua: IT | Sottotitoli: PT. | Durata: 112 min.

Ingresso libero. Prenotazione obbligatoria alla mail: iiclisbona.reservas@esteri.it

“Napoli Velata” – In una Napoli sospesa tra magia e sensualità, ragione e follia, un mistero avvolge l’esistenza di Adriana travolta da un amore improvviso e un delitto violento
Una sera ad una festa Adriana incrocia gli sguardi seducenti e provocatori di Andrea, un giovane attraente e sicuro di sé. Lei non riesce a sottrarsi a quella schermaglia sensuale e i due trascorrono così la notte insieme. Ma non sembra chiudersi tutto lì, si danno, infatti, appuntamento per il giorno dopo. In lei cresce rapidamente un sentimento più forte, forse l’inizio di un grande amore che potrebbe cambiarle la vita. La svolta arriva, ma diversamente da come si aspettava. La situazione precipita quando rimane coinvolta in un delitto che la trascina al centro di un’indagine dai contorni inquietanti. Uno scossone capace di minare ogni sua certezza. Involontariamente, senza possibilità di scampo, s’infila in un percorso dentro la più segreta zona d’ombra della propria personalità.

Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=FlxkeA3NmHQ

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura