INCONTRO CON GLI AUTORI – Incontro con lo scrittore MARCELLO SIMONI che dialoga con il giornalista Marcello Sacco per presentare il suo libro più recente “Angeli e Diavoli. L’obbedienza e la ribellione”, pubblicato da Einaudi nella collana Einaudi. Stile libero extra.
Martedì, 9 febbraio 2021 alle ore 18:30 (orario portoghese) le ore 19:30 (orario italiano) tramite piattaforma ZOOM previa registrazione al seguente link: https://apportugal.zoom.us/webinar/register/WN_mK_iFC6XS8W3hABnfvEOJw Sulla piattaforma ZOOM é possibile scegliere la lingua portoghese. Per la diretta Facebook – solo in lingua italiana – è sufficiente collegarsi alla pagina Facebook dell’IIC: https://www.facebook.com/iic.lisbona/
|
Angeli e Diavoli. L’obbedienza e la ribellione
Entrambi sono nati dalle mani di Dio. Entrambi hanno i loro adoratori. Entrambi possono essere evocati e vincolati a patti. Angeli e diavoli non sembrano poi cosí diversi, eppure si contendono da sempre le sorti del mondo.
Con l’accuratezza dello studioso e il talento del narratore, Marcello Simoni ci fa da guida tra fonti storiche, testi sacri, leggende e folklore; fra i segreti delle arti oscure. E ci svela i misteri che circondano due delle figure più celebri, e travisate, della nostra cultura.
«Non è una questione di professioni di fede, di teologie o di superstizione. Più semplicemente, angeli e diavoli entrano in gioco ogni qual volta ci imbattiamo in esempi di bene e di male, di virtù e di peccato, di obbedienza e di ribellione, alla stregua di figure, o maschere, utilizzate dal nostro pensiero per interpretare la realtà secondo uno schema dualistico. Bianco e nero, luce e ombra, paradiso e inferno…»
Fonte: https://www.einaudi.it/catalogo-libri/storia/angeli-e-diavoli-marcello-simoni-9788806246730/
MARCELLO SIMONI (Comacchio, 1975) è stato archeologo e bibliotecario. Con Il mercante di libri maledetti (2011), il suo romanzo d’esordio, è rimasto per oltre un anno in testa alle classifiche e ha vinto il 60° Premio Bancarella. Un successo confermato da La biblioteca perduta dell’alchimista, Il labirinto ai confini del mondo, L’isola dei monaci senza nome, La cattedrale dei morti, L’abbazia dei cento peccati, L’abbazia dei cento delitti, L’abbazia dei cento inganni, L’eredità dell’abate nero, Il patto dell’abate nero, L’enigma dell’abate nero, Il lupo nell’abbazia, Il segreto del mercante di libri. Per Einaudi Stile Libero ha pubblicato Il marchio dell’inquisitore, Il monastero delle ombre perdute, La prigione della monaca senza volto – che hanno come protagonista l’inquisitore Girolamo Svampa – e La selva degli impiccati. È autore inoltre di numerosi saggi a carattere storico. I suoi libri sono tradotti in venti Paesi.
In Portogallo è stato tradotto dalla casa editrice Clube do Autor che ha pubblicato O Manuscrito nos Confins do Mundo, A Abadia dos Cem Pecados, O Inquisidor e O Mercador de Livros Malditos. A maggio 2021 uscirà la traduzione de Il segreto del mercante di libri.
Biografia completa: https://it.wikipedia.org/wiki/Marcello_Simoni