Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Giornata Europea delle Lingue 2022 #DEL

La Giornata Europea delle Lingue 2022 si svolge nel Giardino Nuno Álvares (Santos) ed è organizzata dalla Rete EUNIC Portugal alla quale appartiene anche l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona.

L’evento, con ingresso gratuito si svolge tra le 15.00 e le 19.00, e prevede un vasto programma culturale con attività per tutta la famiglia (canto, musica, teatro, danza, attività per bambini, esposizioni, circo) che permettono ai partecipanti di entrare in contatto con le lingue di Austria, Estonia, Finlandia, Francia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Spagna e Ungheria e con le loro rispettive culture.

PROGRAMMA ITALIANO:

Oltre alle ‘conversas ao minuto’ in lingua italiana (15.30-16.30 e 17.00-18.00), l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona presenta la mostra di fotografia “ULISSE. Approdo a Santa Clara” di Valentina Vannicola, inaugurata nella recente edizione del Festival TODOS.

Il progetto espositivo prende spunto dal mito fondativo di Lisbona che vede come protagonista Ulisse, figura che incarna l’idea del viaggio inteso come esplorazione, peregrinazione, abbandono, sfida e approdo. In quest’ottica la metafora del viaggio viene utilizzata per narrare la freguesia di Santa Clara, punto di incontro di molteplici realtà etniche e sociali, ma viene estesa anche a tutto il Portogallo, terra ai confini della terra, porta protesa verso il mare.

  • Organizzato da: Rete EUNIC Portugal
  • In collaborazione con: Junta de Freguesia de Estrela