Prima del film “FAVOLACCE” di Damiano D’Innocenzo e Fabio D’Innocenzo, promossa dalla RISI FILM e dalla FESTA DO CINEMA ITALIANO, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona.
Regia: Damiano D’Innocenzo e Fabio D’Innocenzo (2020)
Durata: 98 min. | Genere: Drammatico | Lingua: IT | Sottotitoli: PT
Interpreti: Elio Germano, Tommaso Di Cola, Barbara Ronchi, Giulietta Rebeggiani, Gabriel Montesi
Una favola nera che racconta senza filtri le dinamiche che legano i rapporti umani all’interno di una comunità di famiglie, in un mondo apparentemente normale dove la rabbia e la disperazione sono pronte ad esplodere
Una calda estate in un quartiere periferico di Roma. Nelle villette a schiera vivono alcune famiglie in cui il senso di disagio costituisce la cifra esistenziale comune anche quando si tenta di mascherarlo. I genitori sono frustrati dall’idea di vivere lì e non altrove, di avere (o non avere) un lavoro insoddisfacente, di non avere in definitiva raggiunto lo status sociale che pensavano di meritare. I figli vivono in questo clima e ne assorbono la negatività cercando di difendersene come possono e magari anche di reagire.
Ha vinto 1 premio al Festival di Berlino, 1 premio David di Donatello e 4 premi Nastri d’Argento. Favolacce ha ricevuto 11 nomination ai premi David di Donatello, 4 nomination ai premi Nastri d’Argento e 1 nomination ai premi European Film Awards.
È stato presentato in anteprima alla 13ª Festa do Cinema Italiano.
“Favolacce”, il nuovo cinema italiano inorgoglisce ma angoscia. – Serena Nannelli, Il Giornale
Non tutte le “Favolacce” finiscono felici e contente. – Anna Maria Pasetti, Il Fatto Quotidiano
“Favolacce”. Convince l’assurdo acquario dei fratelli D’Innocenzo. – Furio Spinosi, Cinemonitor.it
I fratelli D’Innocenzo periferia da capolavoro. – Maurizio Acerbi, Il Giornale