Colloquio internazionale Dante: un poeta del nostro tempo, organizzato dalla Facoltà di Lettere dell’Università di Lisbona, dal CITER e dal CECC dell’Università Cattolica Portoghese, dalla Fundação Calouste Gulbenkian, con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Portogallo e dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona.
In occasione del VII centenario della morte di Dante Alighieri e nell’ambito dell’iniziativa GIORNATE DANTESCHE 2021.
Commissari: Teresa Bartolomei | João R.Figueiredo
Ingresso gratuito. È prevista la traduzione simultanea dall’italiano al portoghese e dal portoghese all’italiano. Nota: il pubblico presente in sala potrà ascoltare la traduzione attraverso il proprio smartphone, accedendo ad un apposito link che verrà indicato. È necessario essere forniti di auricolari propri. |
PROGRAMMA
10:00 – 10:30
Apertura
Isabel Capeloa Gil (UCP)
Carlo Formosa (Ambasciatore d’Italia in Portogallo)
Miguel Tamen (UL)
__________
10:45 – 12:30
I. Sessione
Dante e la fede del lettore – Albert Russell Ascoli (University of California, Berkeley)
Dante e Camões: il ritorno all’epica e le deviazioni dell’epica – João R. Figueiredo (Università di Lisbona)
Moderazione – Peter Hanenberg (Università Cattolica Portoghese)
__________
14:30 – 16:30
II. Sessione
L’intertestualità biblica in Dante: il caso delle parole chiave – Paola Nasti (Northwestern University)
Geografie dantesche. Dante europeo – Giulio Ferroni (Università di Roma, La Sapienza)
Moderazione – António M. Feijó (Università di Lisbona)
__________
16:30 – 17:00
Pausa
__________
17:00 – 18:30
III. Sessione
“Supra te et non subter”: L’umanesimo biblico della Commedia – Carlo Ossola (Collège de France)
Moderazione – Miguel Tamen (Università di Lisbona)
A Fundação Calouste Gulbenkian adotou as orientações da Direção-Geral da Saúde para prevenir a transmissão da Covid-19 em equipamentos culturais. Os espectadores são sentados com um lugar de intervalo, desencontrados entre filas, sendo o uso de máscara obrigatório durante os eventos. Foram também implementadas normas rigorosas de higienização dos espaços.