8ª Edizione del Festival Olhares do Mediterrâneo – Women’s Film Festival, organizzato dal Grupo Olhares do Mediterrâneo e da CRIA-Centro em Rede de Investigação em Antropologia, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona.
Fedele alla sua missione di promuovere e mostrare film realizzati da donne che lavorano nell’area de Mediterraneo, creando fiction, documentari, cortometraggi e film di animazione, nell’edizione 2021 il Festival presenta 45 opere cinematografiche, prodotte in 21 paesi.
L’Italia, da sempre un paese di grande rilievo nel mondo del cinema, sarà presente con tre film: Le Sorelle Macaluso, di Emma Dante, che sarà presentato nella sessione di apertura, in una cerimonia congiunta con la Festa del Cinema Italiano; il cortometraggio Sola in Discesa, di Claudia di Lascia, che denuncia la violenza sulle donne (Competizione Generale cortometraggi); e il corto Verdiana, di Elena Beatrice e Daniele Lince, con Angela Finocchiaro, che racconta in modo lieve e originale una crisi di coppia (Competizione “Começar a Olhar”).
FILM DI APERTURA (fuori concorso)
Mercoledì, 10 novembre, ore 21:30
Sala Manoel de Oliveira | Cinema São Jorge
In co-programmazione con Festa do Cinema Italiano
LE SORELLE MACALUSO di Emma Dante
Italia | Fic | 2020 | 89’
Maria, Pinuccia, Lia, Katia e Antonella. Cinque sorelle vivono insieme a uno stormo di colombe da cerimonia, in un appartamento sul lungomare alla periferia do Palermo. In una giornata qualunque in spiaggia un tragico incidente segna per sempre la loro relazione. Ma l’amore che provano l’una per l’altra e per la casa in cui vivono mantiene unite le loro vite, attraverso l’infanzia, l’età adulta e la vecchiaia, come se fossero un unico organismo. Un film sul tempo e la famiglia. La storia di cinque donne e di legami più forti della morte.
Sceneggiatura Emma Dante, Giorgio Vasta, Elena Stancanelli
Produzione Rosamont, Minimum Fax Media, RAI Cinema
Fotografia Gherardo Gossi
Montaggio e suono Benni Atria
Art Director Emita Frigato
Interpreti Viola Pusatieri, Eleonora De Luca, Simona Malato, Susanna Piraino, Serena Barone, Maria Rosaria Alati, Anita Pomario, Donatella Finocchiaro, Ileana Rigano, Alissa Maria Orlando, Laura Giordani, Rosalba Bologna
TRAILER: https://youtu.be/SMuQfYdgWxw
COMPETIZIONE GENERALE CORTI
Venerdì, 12 novembre, ore 16:00
Sala 3 | Cinema São Jorge
SOLA IN DISCESA di Claudia Di Lascia e Michele Bizzi
Italia | Fic | 2020 | 6’
In un ascensore simbolico, una donna ripercorre la sua vita e incontra tutti gli uomini che hanno abusato di lei verbalmente o fisicamente. Attraverso gli occhi della protagonista, viviamo i gesti e i simboli della violenza contro tutte le donne. Mano a mano che l’ascensore scende, la donna diventa sempre più giovane. Il rispetto dev’essere imparato da piccoli.
Sceneggiatura e Produzione Claudia Di Lascia
Fotografia Stefano Grilli
Montaggio Giulia Zennaro
Art Director Eugenia Tartarelli
Musica originale Luca Balboni
Suono Agit Utlu
Interpreti Erica Del Bianco, Simone Gandolfo, Alessandro Sampaoli, Martina De Santis, Salvatore Alfano, Filippo Locantore, Paolo Bernardi, Nicolo Melacarne
TRAILER: https://vimeo.com/416395881
COMPETIZIONE “COMEÇAR A OLHAR” – FILM DI SCUOLA
Venerdì, 12 novembre, ore 16:00
Sala 3 | Cinema São Jorge
VERDIANA di Elena Beatrice e Daniele Lince
Italia | Fic | 2020 | 10’
Dopo un litigio in cui volano parole grosse, una coppia si risveglia con un problema. Anzi, due: lui non riesce più a parlare e lei non può più sentire. Medici ed esami non servono a nulla e in loro soccorso arriverà una Maestra Zen con una piantina un po’ speciale.
Sceneggiatura Giovanni Busnach, Elena Beatrice, Daniele Lince
Produzione Officine (IED+Anteo)
Fotografia Alberto Cammarano
Montaggio Nicola Leone
Musica originale Luca Fois
Suono Tommaso Barbaro
Interpreti Erica Del Bianco, Dario Leone, Angela Finocchiaro
TRAILER: https://vimeo.com/443320073
Info e biglietti: https://www.olharesdomediterraneo.org/informacoes/