17ª Edizione della Festa del Cinema Italiano, organizzata dall’Associazione Il Sorpasso, con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, ritorna nelle seguenti città del Portogallo:
LISBONA (12-21 aprile, Cinema São Jorge, UCI Cinemas – El Corte Inglés, Cine Teatro Turim, Cinemateca Portuguesa – Museu do Cinema, Cinema Fernando Lopes)
ALVERCA (12 e 13 aprile, Teatro Estúdio Ildefonso Valério)
BARREIRO (14 e 21 aprile, Cineclube do Barreiro)
PENAFIEL (16-18 aprile, Cinemax de Penafiel)
AVEIRO (22 e 23 aprile, Teatro Aveirense)
SETÚBAL (26-28 aprile, Cinema Charlot – Auditório Municipal)
COIMBRA (2-5 maggio, Casa do Cinema de Coimbra, Teatro Académico Gil Vicente)
OEIRAS (2-5 maggio, Teatro Miguel Franco)
FUNCHAL (2-5 maggio, CCIF – Centro Cultural e de Investigação do Funchal)
ALMADA (8, 15, 22, 28 e 29 maggio, Auditório Fernando Lopes-Graça)
PORTO (8-12 maggio, Casa das Artes, Batalha Centro de Cinema)
FIGUEIRA DA FOZ (11-13 maggio, Centro de Artes e Espetáculos da Figueira da Foz)
LAGOS (14-17 maggio, Biblioteca Municipal de Lagos)
ÉVORA (24-26 maggio, Auditório Soror Mariana)
BEJA (28 e 29 maggio, Pax Julia Auditório Municipal)
LOULÉ (1 e 2 giugno, Cineteatro Louletano)
LEIRIA (17-19 giugno, Teatro Miguel Franco)
SARDOAL (data a anunciar, Centro Cultural Gil Vicente)
Venerdì, 12 aprile 2024 |
19:00 – Cinemateca Portuguesa – Museu do Cinema, Sala M. Félix Ribeiro
- Una questione privata, di Paolo e Vittorio Taviani (2007, 84′), drammatico
19:00 – UCI Cinemas – El Corte Inglés
- Santocielo, di Francesco Amato (2023, 120′), commedia
21:30 – Cinema São Jorge, Sala Manoel de Oliveira – FILM DI APERTURA
- Ainda Temos o Amanhã (C’è ancora domani), di Paola Cortellesi (2023, 118′), drammatico
21:30 – UCI Cinemas – El Corte Inglés
- I migliori giorni, di Massimiliano Bruno (2022, 125′), commedia
Sabato, 13 aprile 2024 |
15:00 – Cinema São Jorge, Sala 3
- A última noite em Milão (L’ultima notte d’amore), di Andrea di Stefano (2022, 124′), poliziesco
18:30 – Cinema São Jorge, Sala Manoel de Oliveira
- Enea, di Pietro Castellitto (2023, 117′), commedia, alla presenza dell’attrice Benedetta Porcaroli + Q&A
19:00 – UCI Cinemas – El Corte Inglés
- I peggiori giorni, di Massimiliano Bruno (2023, 117′), commedia
19:30 – Cinema São Jorge, Sala 3
- After Work, di Erik Gandini (2023, 85′), documentario
21:30 – Cinema São Jorge, Sala Manoel de Oliveira
- A Sombra de Caravaggio (L’ombra di Caravaggio), di Michele Placido (2022, 120′), drammatico, alla presenza dell’attore Riccardo Scamarcio + Q&A
21:30 – UCI Cinemas – El Corte Inglés
- Paolo Conte alla Scala – Il Maestro è nell’anima, di Giorgio Testi (2022, 106′), documentario
21:45 – Cinema São Jorge, Sala 3
- Estranho Amor (Stranizza d’amuri), di Giuseppe Fiorello (2023, 134′), drammatico
23:59-6:00 – Musicbox
- Festa di apertura – NAPOLI SEGRETA, biglietti acquistabili qui
Domenica, 14 aprile 2024 |
15:00 – Cinema São Jorge, Sala 3
- O Sonho de Mary (Mary e lo spirito di mezzanotte), di Enzo D’Alò (2022, 80′), animazione
16:00 – Cinema São Jorge, Sala Manoel de Oliveira
- Capitães de Abril, di Maria de Medeiros (2000, 123′), drammatico
17:00 – Cinema São Jorge, Sala 3
- Vangelo secondo Maria, di Paolo Zucca (2023, 105′), drammatico, commedia
18:30 – Cinema São Jorge, Sala Manoel de Oliveira
- Romeo è Giulietta, di Giovanni Veronesi (2024, 102′), commedia
- O Boémio, di Petr Václav (2022, 140′), drammatico
19:30 – Cinema São Jorge, Sala 3
- Disco Boy, di Giacomo Abbruzzese (2023, 91′), drammatico
21:30 – Cinema São Jorge, Sala Manoel de Oliveira
- Eu, Capitão (Io, Capitano), di Matteo Garrone (2023, 121′), drammatico
- Bassifondi, di Francesco Pividori (2022, 94′), drammatico
- Romantiche, di Pilar Fogliati (2023, 108′), commedia
Lunedì, 15 aprile 2024 |
17:00 – Cinema São Jorge, Sala 3
- O Primeiro Dia do Resto da Minha Vida (Il primo giorno della mia vita), di Paolo Genovese (2023, 121′), drammatico
19:00 – Cine-Teatro Turim
- Eu, Leonardo, di Jesus Garces Lambert (2019, 90′), documentario
- Lo sposo indeciso, di Giorgio Amato (2023, 98′), commedia
- Cine-Jantar, proiezione del film “Feios, Porcos e Maus”, di Ettore Scola, biglietti acquistabili qui
- La donna nella resistenza, di Liliana Cavani (1965, 48′), documentario
19:30 – Cinema São Jorge, Sala 3
- El Paraíso, di Enrico Maria Artale (2023, 106′), drammatico
21:00 – Cine-Teatro Turim
- Que Viva a Revolução! (Allonsanfàn), di Paolo e Vittorio Taviani (1974, 115′), drammatico
21:30 – Cinema São Jorge, Sala Manoel de Oliveira
- Milano – The Inside Story of Italian Fashion, di John Maggio (2022, 92′), documentario, alla presenza dei produttori Alan Friedman e Giuseppe Pedersoli + Q&A
- Santocielo, di Francesco Amato (2023, 120′), commedia
21:45 – Cinema São Jorge, Sala 3
- Una sterminata domenica, di Alain Parroni (2023, 110′), drammatico
Martedì, 16 aprile 2024 |
17:30 – Cinema São Jorge, Sala 3
- Superheróis (Supereroi), di Paolo Genovese (2021, 100′), drammatico
19:00 – UCI Cinemas – El Corte Inglés
- I migliori giorni, di Massimiliano Bruno (2022, 125′), commedia
19:00 – Cine-Teatro Turim
- Frida. Viva la vida, di Giovanni Troilo (2020, 90′), documentario
- Bella Ciao – Per la libertà, di Giulia Giapponesi (2022, 100′), documentario
19:30 – Cinema São Jorge, Sala 3
- Felicità, di Micaela Ramazzotti (2023, 104′), commedia
21:00 – Cine-Teatro Turim
- Malícia (Malizia), di Salvatore Samperi (1973, 99′), commedia, erotico
21:30 – Cinema São Jorge, Sala Manoel de Oliveira
- O Rapto (Rapito), di Marco Bellocchio (2023, 125′), drammatico
21:30 – UCI Cinemas – El Corte Inglés
- I peggiori giorni, di Massimiliano Bruno (2023, 117′), commedia
21:45 – Cinema São Jorge, Sala 3
- Enea, di Pietro Castellitto (2023, 117′), commedia
Mercoledì, 17 aprile 2024 |
16:30 – Cinema São Jorge, Sala 3
- O Sol do Futuro (Il sole dell’avvenire), di Nanni Moretti (2023, 96′), drammatico
19:00 – Cinema São Jorge, Sala 3
- Estranho Amor (Stranizza d’amuri), di Giuseppe Fiorello (2023, 134′), drammatico
- Romantiche, di Pilar Fogliati (2023, 108′), commedia
19:00 – Cine-Teatro Turim
- Napoleão – Em nome da Arte, di Giovanni Piscaglia (2021, 90′), documentario
- L’Agnese va a morire, di Giuliano Montaldo (1976, 135′), drammatico
21:00 – Cine-Teatro Turim
- Profondo Rosso, di Dario Argento (1975, 123′), thriller, terrore
21:30 – Cinema São Jorge, Sala Manoel de Oliveira
- Comandante, di Edoardo de Angelis (2023, 120′), drammatico, alla presenza dello scrittore Sandro Veronesi + Q&A
- Lo sposo indeciso, di Giorgio Amato (2023, 98′), commedia
21:45 – Cinema São Jorge, Sala 3
- Disco Boy, di Giacomo Abbruzzese (2023, 91′), drammatico
Giovedì, 18 aprile 2024 |
17:00 – Cinema São Jorge, Sala 3
- O Colibri (Il colibrì), di Francesca Archibugi (2022, 126′), drammatico, alla presenza dello scrittore Sandro Veronesi + Q&A
19:00 – Cine-Teatro Turim
- Modigliani – O Pintor Maldito, di Valeria Parisi (2020, 97′), documentario
- Una sterminata domenica, di Alain Parroni (2023, 110′), drammatico
- Salon Kitty, o Bordel dos Nazis, di Tinto Brass (1975, 130′), drammatico, erotico
- Feios, Porcos e Maus (Brutti, sporchi e cattivi), di Ettore Scola (1976, 115′), drammatico, commedia
21:30 – Cinema São Jorge, Sala Manoel de Oliveira
- La primavera della mia vita, di Zavvo Nicolosi (2023, 95′), commedia, evento musicale alla presenza di Colapesce Dimartino e del regista Zavvo Nicolosi + Q&A
21:45 – Cinema São Jorge, Sala 3
- El Paraíso, di Enrico Maria Artale (2023, 106′), drammatico
Venerdì, 19 aprile 2024 |
17:00 – Cinema São Jorge, Sala 3
- Eu, Capitão (Io, Capitano), di Matteo Garrone (2023, 121′), drammatico
- Tão Amigos que Nós Éramos (C’eravamo tanto amati), di Ettore Scola (1974, 123′), drammatico, commedia
19:30 – Cinema São Jorge, Sala 3
- Mi fanno male i capelli, di Roberta Torre (2023, 83′), drammatico
- Malizia, di Salvatore Samperi (1973, 97′), commedia
- Salon Kitty, o Bordel dos Nazis, di Tinto Brass (1975, 130′), drammatico, erotico
21:30 – Cinema São Jorge, Sala Manoel de Oliveira
- Adagio, di Stefano Sollima (2023, 127′), thriller
21:30 – Cinema São Jorge, Sala 2
- La Trionferà – Canzoni e letture di Massimo Zamboni e invitati, biglietti acquistabili qui
21:45 – Cinema São Jorge, Sala 3
- Felicità, di Micaela Ramazzotti (2023, 104′), commedia
Sabato, 20 aprile 2024 |
15:00 – Cinema São Jorge, Sala 3
- Superheróis (Supereroi), di Paolo Genovese (2021, 100′), drammatico, alla presenza dell’attrice Jasmine Trinca + Q&A
- Interdito a Cães e Italianos, di Alain Ughetto (2022, 70′), animazione
17:00 – Cinema São Jorge, Sala 3
- Kissing Gorbaciov, di Andrea Paco Mariani, Luigi D’Alife (2023, 97′), documentario, alla presenza del musicista Massimo Zambioni + Q&A
18:30 – Cinema São Jorge, Sala Manoel de Oliveira
- Maria Montessori, di Léa Todorov (2023, 114′), drammatico, alla presenza dell’attrice Jasmine Trinca + Q&A
- Feios, Porcos e Maus (Brutti, sporchi e cattivi), di Ettore Scola (1976, 115′), drammatico, commedia
19:00 – Cine-Teatro Turim
- Hermitage – O Poder da Arte, di Michele Mally (2019, 90′), documentario
19:30 – Cinema São Jorge, Sala 3
- Romeo è Giulietta, di Giovanni Veronesi (2024, 102′), commedia
21:30 – Cinema São Jorge, Sala Manoel de Oliveira
- Finalmente l’alba, di Saverio Costanzo (2023, 119′), drammatico
21:45 – Cinema São Jorge, Sala 3
- Misericórdia, di Emma Dante (2023, 95′), drammatico, alla presenza della regista Emma Dante + Q&A
Domenica, 21 aprile 2024 |
15:00 – Cinema São Jorge, Sala 3
- Dive, di Aldo Iuliano (2023, 13′), drammatico
- Due, di Matteo Di Liberato (2024, 10′), drammatico
- Soluzione fisiologica, di Luca Maria Piccolo (2022, 15′), drammatico
- Cortile, di Riccardo Stabilini (2023, 25′), documentario
- Les Rossignols, di Juliette Saint-Sardos (2022, 22′), drammatico
- We Should all be Futurists, di Angela Norelli (2023, 11′), commedia
15:30 – Cine-Teatro Turim
- Pompeia – A Cidade do Pecado, di Pappi Corsicato (2021, 90′), documentario
16:00 – Cinema São Jorge, Sala Manoel de Oliveira
- La Storia, di Francesca Archibugi (2024, 100′), drammatico, episodi 1 e 2, alla presenza dell’attrice Jasmine Trinca + Q&A
- Bella Ciao – Per la libertà, di Giulia Giapponesi (2022, 100′), documentario
19:00 – Cinema São Jorge, Sala Manoel de Oliveira – FILM DI CHIUSURA
- Confidenza, di Daniele Luchetti (2024, 136′), drammatico
- Que Viva a Revolução! (Allonsanfàn), di Paolo e Vittorio Taviani (1974, 115′), drammatico
19:00 – Cine-Teatro Turim
- Querido Diário (Caro Diario), di Nanni Moretti (1993, 100′), commedia
19:15 – Cinema São Jorge, Sala 3
- A última noite em Milão (L’ultima notte d’amore), di Andrea di Stefano (2022), poliziesco
21:45 – Cinema São Jorge, Sala 3
- Adagio, di Stefano Sollima (2023, 127′), thriller
EVENTI PARALLELI |
Lasciatemi Cantare, aperitivo e karaoke all’italiana con Paula Lovely e DJ Sergix
Casa do Comum – Lisbona | 11.04.2024 alle 19:00
Festa di Apertura NAPOLI SEGRETA
Musicbox – Lisbona | 13.04.2024 dalle 23:59 alle 6:00
Cine-Jantar, proiezione del film “Feios, Porcos e Maus”, di Ettore Scola
Beato Innovation District – Lisbona | 15.04.2024 alle 19:00
La Trionferà – Canzoni e letture di Massimo Zamboni e invitati
Cinema São Jorge, Sala 2 – Lisbona | 19.04.2024 alle 21:30
Senza Censura – Successi del Cinema Italiano post 25 aprile
Cinema Fernando Lopes – Lisbona | dal 15.04.2024 al 1.05.2024
Retrospettiva “L’altro 25 aprile”
Cinemateca Portuguesa – Museu do Cinema – Lisbona | dal 1.04.2024 al 25.04.2024
Aperitivi Mano a Mano
Ristorante Mano a Mano – Lisbona | dal 22.03.2024 al 30.04.2024
Rota dos Sabores 2024
40 ristoranti, 6 luoghi per aperitivo e 5 gelaterie | dal 23.02.2024 al 21.04.2024